Salire le scale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
moresignal68
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 nov 2024, 6:21
Località: Bolzano

Salire le scale

Messaggio da moresignal68 »

Ciao a tutti!
Introduzione:
Ho 45 anni, corro dal 2004 più o meno regolarmente, circa 4 volte la settimana per un totale di circa 30km. Percorsi abbastanza vari sia come suolo che come pendenze.
Peso 88 kg e sono alto 1,85.
Prima lavoravo in piedi, dal 2019 lavoro prevalentemente a sedere.
Da ragazzo, diciamo dai 13 ai 16 anni, ho fatto anche skateboard, a livello amatoriale e la gamba destra era la mia gamba di appoggio.
Dal 2006 al 2009 ho fatto enduro e ovviamente sono caduto svariate volte ma una volta in particolare sono caduto battendo forte il ginocchio destro, nonostante avessi la ginocchiera, e il dolore lancinante mi ha tenuto a terra per 5 minuti dopo di che, tutto come prima! :nonzo:

Passando al motivo per cui scrivo questo post:
sono diversi mesi ormai....non ricordo di preciso quanto, forse anche più di anno, che ho un problema al ginocchio destro, appena tornato da correre: faccio un po di stretching e quando faccio le scale, un paio di rampe, per tornare in casa, quasi non ce la faccio a salire con la gamba destra! Faccio la doccia e tempo una mezzoretta il dolore sparisce...
Durante la corsa, raramente mi fa male. A volte mi capita di sentire un po di dolore.
Ho fatto lastra, risonanze in questi mesi ma niente di che.

Il prossimo passò sarà un fisioterapista...ma volevo chiedere se qualcuno ha un idea del problema.
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Salire le scale

Messaggio da Emanuele1976 »

Ciao! Potrebbe essere la bandelletta, o una sindrome femoro-rotulea, che a volte non sono visibili tramite RMN. Però, considerando il tuo passato di attività fisiche intense e traumi al ginocchio, è possibile che tu abbia alterazioni biomeccaniche o debolezze / squilibri ai muscoli che supportano il ginocchio, come il quadricipite o gli ischiocrurali.

Ti consiglio di consultare un professionista specializzato in problematiche del ginocchio, che potrà valutare la tua postura, la forza muscolare e la mobilità articolare, e proporti esercizi specifici per rafforzare i muscoli coinvolti e migliorare la biomeccanica del movimento.

Puoi anche farti fare una valutazione della tecnica di corsa. Questa potrebbe rivelare eventuali anomalie che stressano il ginocchio e, nel caso, correggere la tecnica può ridurre il dolore e prevenire ulteriori problemi.

Considera anche di variare l'intensità, la durata e la frequenza delle tue corse per vedere se e come ciò influisce sul dolore.

Per ultimo, assicurati di indossare scarpe adatte al tuo tipo di piede e al tuo stile di corsa. Calzature inadeguate possono contribuire a problemi al ginocchio (e non solo).
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
moresignal68
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 nov 2024, 6:21
Località: Bolzano

Re: Salire le scale

Messaggio da moresignal68 »

Grazie @Emanuele1976 !
Consulterò sicuramente un professionista!

Un aggiornamento: ieri, ad esempio, dopo un giorno di pausa (ultima corsa di 5km venerdi sera) ho fatto poco + di 14km e non ho avvertito nessun dolore ne durante ne dopo la corsa(solo qualche piccolo fastidio nel tratto in salita): unica cosa di diverso dal solito è che ieri mattina ho fatto un po di stretching prima di partire...di solito quando corro la sera dopo il lavoro parto un po troppo "a freddo".

Torna a “Infortuni e Terapie”