IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
mcarbo82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Vediamo qualche test ora di metà marzo faccio in tempo a “cambiare strategia” l’idea è di restare nei 5:30/40 / km
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Vedendo le preparazioni di Salvatore e Davide (ma anche di alcuni compagni di squadra e di avventura per il Passatore ) mi viene voglia di vendere il pettorale.
La scorsa doveva essere una settimana di carico e sono arrivato a stento a 90 km (complici i postumi della mezza )...questa col lunghissimo forse sfondo i 100 ma non è sicuro. Il tutto dopo 6 settimane in cui fra gare ,influenza e un piccolo infortunio ho corso davvero poco .
A seguire ho 4 settimane di gare consecutive e cmq lo scarico per la Maratona (le altre saranno da allenamenti a vere e proprie passarelle ). La ripresa post Maratona e forse 2 Mesi per poter mettere km prima di dover necessarimente frenare nuovamente....in questi 2 mesi ci saranno almeno altre 2 mezze e una Maratona ( o 50 km ) quindi anche se non sono gare target non posso pensare di fare chissà che.
Purtroppo non riesco a rinunciare a fare altro e fin quando i tempi restano vicini al mio meglio (ok forse potrei fare meglio con preparazione dedicate ) o addittura scappa qualche pb ufficiale inaspettato è difficile improntare una preparazione solo per le UltraMaratone.
Il Passatore sarà cmq uno spartiacque...è una prova troppo dura per poterla improvvissare (come in fondo ho fatto con la 6 ore...in un periodo dove cmq non ho fatto altre gare ) quindi se prenderò una sonora legnata me la sarò cercata e spetterà a me decidere se abbondare le velleità da Ultramaratoneta o cambiare decisamente registro. Se invece mi salverò idem...decidere se ottimizzare o accontentarmi di arrivare felice al traguardo (che è gia tanta roba )
La scorsa doveva essere una settimana di carico e sono arrivato a stento a 90 km (complici i postumi della mezza )...questa col lunghissimo forse sfondo i 100 ma non è sicuro. Il tutto dopo 6 settimane in cui fra gare ,influenza e un piccolo infortunio ho corso davvero poco .
A seguire ho 4 settimane di gare consecutive e cmq lo scarico per la Maratona (le altre saranno da allenamenti a vere e proprie passarelle ). La ripresa post Maratona e forse 2 Mesi per poter mettere km prima di dover necessarimente frenare nuovamente....in questi 2 mesi ci saranno almeno altre 2 mezze e una Maratona ( o 50 km ) quindi anche se non sono gare target non posso pensare di fare chissà che.
Purtroppo non riesco a rinunciare a fare altro e fin quando i tempi restano vicini al mio meglio (ok forse potrei fare meglio con preparazione dedicate ) o addittura scappa qualche pb ufficiale inaspettato è difficile improntare una preparazione solo per le UltraMaratone.
Il Passatore sarà cmq uno spartiacque...è una prova troppo dura per poterla improvvissare (come in fondo ho fatto con la 6 ore...in un periodo dove cmq non ho fatto altre gare ) quindi se prenderò una sonora legnata me la sarò cercata e spetterà a me decidere se abbondare le velleità da Ultramaratoneta o cambiare decisamente registro. Se invece mi salverò idem...decidere se ottimizzare o accontentarmi di arrivare felice al traguardo (che è gia tanta roba )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2248
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Tranquillo @KGiga1979 , pochi si allenano come loro tra noi amatori 
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20222
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
cmq con due mesi costanti sopra i 100km a settimana qualcosa di dignitoso si tira fuori... bisogna però, anche qui come dicevo in altro thread, uscire bene dalla maratona per poter caricare da quasi subito
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
alemercuzio
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@KGiga1979 non stare a guardare @shaitan che si sveglia alle 3 del mattino per fare 69k (facendo pure gli ultimi 5 in accelerazione), e neanche @trevor che ci va giù come un martello, non seguo @Stefan ma dubito che lui sia da meno.
Io lo scorso anno ho fatto 300k a gennaio, 300k a febbraio e 400k ad aprile con poco dislivello e al Passatore ho avuto difficoltà...a mangiare! Il male alle gambe è arrivato dopo il 70esimo.
Quest'anno sarà la 50esima edizione e sarebbe bello esordine in questa occasione.
Chiaro che il volume aiuta, chiaro che il dislivello aiuta ma non pensare che sarà un passaggiata: arriverà la fase di gambedimarmo per tutti, o almeno penso, del chimel'hafattofare, delle chiacchiere con sconosciuti, della chiamata a casa se porterai il telefono etc.
Durante la salita alla Colla ho camminato a lungo con due podisti e tutti ci lamentavamo di diverse difficolta: pancia, gambe, ritmo basso etc.
Il più forte dei 3 era arrabbiato perchè era abituato a correre velocemente (decine di maratone sotto le 2h50' e si stava stufando di andare piano (si ritirerà al 65esimo), l'altro era partito con un infortunio e stava faticando pesantemente (ci siamo poi persi di vista), io non ci stavo capendo nulla delle mie difficoltà ma arrivato alla Colla ho bevuto the caldo (mentre mi informavo sulla partenza del bus dei ritirati!), poi è cominciata la discesa ed ho continuato a bere the caldo e così via fino al 65esimo. Li ho provato a stringere i denti e sono arrivato a Faenza.
Quando dicono che la testa conta, lo dicono perchè, almeno per noi amatori, è così!
Dico la mia: hai il pettorale? Allora provaci: il picco influenzale sta passando, il freddo sta diminuendo, i km possono aumentare.
4 settimane di gare consecutive secondo me sono una cacata, ma probabilmente tu la pensi allo stesso modo. Vuoi farle ok, ci sta perchè le domenica di gara sono delle feste.
Se il tuo obiettivo è la maratona pensa a quella, se riesci ad infilare qualche corsa facile in più andrà bene sia per maratona che Passatore
Non ottimizzerai il Passatore? Chissenefrega, vorrà dire che al di fuori delle gare potrai fare meno qualità e più corsa facile. In ogni caso a parte i primissimi chi arriva a Faenza arriverà merdesimo (senza offesa neh) ma con un bagaglio bello pieno
Io lo scorso anno ho fatto 300k a gennaio, 300k a febbraio e 400k ad aprile con poco dislivello e al Passatore ho avuto difficoltà...a mangiare! Il male alle gambe è arrivato dopo il 70esimo.
Quest'anno sarà la 50esima edizione e sarebbe bello esordine in questa occasione.
Chiaro che il volume aiuta, chiaro che il dislivello aiuta ma non pensare che sarà un passaggiata: arriverà la fase di gambedimarmo per tutti, o almeno penso, del chimel'hafattofare, delle chiacchiere con sconosciuti, della chiamata a casa se porterai il telefono etc.
Durante la salita alla Colla ho camminato a lungo con due podisti e tutti ci lamentavamo di diverse difficolta: pancia, gambe, ritmo basso etc.
Il più forte dei 3 era arrabbiato perchè era abituato a correre velocemente (decine di maratone sotto le 2h50' e si stava stufando di andare piano (si ritirerà al 65esimo), l'altro era partito con un infortunio e stava faticando pesantemente (ci siamo poi persi di vista), io non ci stavo capendo nulla delle mie difficoltà ma arrivato alla Colla ho bevuto the caldo (mentre mi informavo sulla partenza del bus dei ritirati!), poi è cominciata la discesa ed ho continuato a bere the caldo e così via fino al 65esimo. Li ho provato a stringere i denti e sono arrivato a Faenza.
Quando dicono che la testa conta, lo dicono perchè, almeno per noi amatori, è così!
Dico la mia: hai il pettorale? Allora provaci: il picco influenzale sta passando, il freddo sta diminuendo, i km possono aumentare.
4 settimane di gare consecutive secondo me sono una cacata, ma probabilmente tu la pensi allo stesso modo. Vuoi farle ok, ci sta perchè le domenica di gara sono delle feste.
Se il tuo obiettivo è la maratona pensa a quella, se riesci ad infilare qualche corsa facile in più andrà bene sia per maratona che Passatore
Non ottimizzerai il Passatore? Chissenefrega, vorrà dire che al di fuori delle gare potrai fare meno qualità e più corsa facile. In ogni caso a parte i primissimi chi arriva a Faenza arriverà merdesimo (senza offesa neh) ma con un bagaglio bello pieno
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
alemercuzio
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Mi sono reso conto di aver scritto un po frettolosamente.
Non volevo banalizzare una gara come il Passatore: l'allenamento è fondamentale ma da quel che leggo @KGiga1979 non sei uno sprovveduto e neanche basso come volumi.
Lo stesso @Stefan mi pare abbia fatto sub 9h la volta in cui è partito più rilessato mentalmente e forse con meno aspettative rispetto al passato.
Ti garantisco che dal basso della mia inesperienza sei, già ora, nella fetta di iscritti allenata per fare "bene"
Non volevo banalizzare una gara come il Passatore: l'allenamento è fondamentale ma da quel che leggo @KGiga1979 non sei uno sprovveduto e neanche basso come volumi.
Lo stesso @Stefan mi pare abbia fatto sub 9h la volta in cui è partito più rilessato mentalmente e forse con meno aspettative rispetto al passato.
Ti garantisco che dal basso della mia inesperienza sei, già ora, nella fetta di iscritti allenata per fare "bene"
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Se al primo Passatore si parte con l'obiettivo di fare la super prestazione senza rimanere umili si salta....
Al secondo.....(vediamo se mi iscriverò), invece si può andare per cercare la massima prestazione e poi se si slata..amen.
Certo parlo di amatori da massimo 9h30' non di chi ambisce a correrlo tutto al Sabato
....quello è un altro mondo.
Al secondo.....(vediamo se mi iscriverò), invece si può andare per cercare la massima prestazione e poi se si slata..amen.
Certo parlo di amatori da massimo 9h30' non di chi ambisce a correrlo tutto al Sabato
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20222
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
beh manca una mezz'oretta dalle 9h30 per finirlo tutto sabato a quel punto l'appetito ti verrebbe mangiando

Certo ci vuole una 100k in piano intorno alle 8h30 che non è banale
Certo ci vuole una 100k in piano intorno alle 8h30 che non è banale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2248
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
No, veramente, ha ragione @shasha74 il primo va fatto con il solo obiettivo di arrivare e avere un obiettivo cronometrico ampiamente alla portata.
Per farvi capire, io l'unico ritiro che ho al Passatore è per via della testa che mi ha mollato quando ho visto sfumare completamente l'obiettivo di tempo. Mi sono fermato a Marradi ed ero arrivato in 6h18'.
Probabilmente anche andando pianissimo avrei terminato in 10h30' ma in quel momento la testa si rifiutò di proseguire e ancora mi pento di quella decisione.
Ognuno di noi è diverso e c'è chi è molto più forte di me a livello mentale, ma non esagerate nel porvi obiettivi
Per farvi capire, io l'unico ritiro che ho al Passatore è per via della testa che mi ha mollato quando ho visto sfumare completamente l'obiettivo di tempo. Mi sono fermato a Marradi ed ero arrivato in 6h18'.
Probabilmente anche andando pianissimo avrei terminato in 10h30' ma in quel momento la testa si rifiutò di proseguire e ancora mi pento di quella decisione.
Ognuno di noi è diverso e c'è chi è molto più forte di me a livello mentale, ma non esagerate nel porvi obiettivi
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
La mia era a metà fra una considerazione sull'allenamento di noi Amatori lenti (over 10 ore per come la vedo io ) e uno sfogo sulla mio approccio anarchico al mondo del running.
Quando la squadra ha messo ufficialmente in calendario il passatore e organizzato tutto (penso siamo stati tra i primissimi ad iscriverci ed avere tutto il dettaglio del viaggio ) per me è stato un sogno visto che da solo non l'avrei mai fatto. Avevo in testa un programma di alto volume per 5 mesi o giu di li...alto volume non intendo minimamente vicino a quello di Salvatore o Davide (che tra l'altro fa una 24 ore che è ancora un altra storia) ma costantemente fra 100 e 120 km settimanali con picchi di 130 si. Poi...imprevisti a parte...mi faccio prendere dalle gare che ci sono nel frattempo (che scelgo io di fare ci mancherebbe) e succede che nelle prime 6 settimane di km ne faccio veramente pochi(Dicembre e gennaio insieme non arriverò a 500 per capirci ) e vedo avanti avanti un altro mese a basso volume e poi cmq diverse gare che per quanto non target influiranno sulla preparazione.
Non ne faccio un problema di tempo (che sarebbe impossibile da immaginare ) ma di come voglio affrontare il viaggio da Firenze a Faenza...correndo (almeno quasi sempre ). Non penso che mi ritireri anche dovessi strisciare ma odierei questa gara e forse tutte le ultra
Quando la squadra ha messo ufficialmente in calendario il passatore e organizzato tutto (penso siamo stati tra i primissimi ad iscriverci ed avere tutto il dettaglio del viaggio ) per me è stato un sogno visto che da solo non l'avrei mai fatto. Avevo in testa un programma di alto volume per 5 mesi o giu di li...alto volume non intendo minimamente vicino a quello di Salvatore o Davide (che tra l'altro fa una 24 ore che è ancora un altra storia) ma costantemente fra 100 e 120 km settimanali con picchi di 130 si. Poi...imprevisti a parte...mi faccio prendere dalle gare che ci sono nel frattempo (che scelgo io di fare ci mancherebbe) e succede che nelle prime 6 settimane di km ne faccio veramente pochi(Dicembre e gennaio insieme non arriverò a 500 per capirci ) e vedo avanti avanti un altro mese a basso volume e poi cmq diverse gare che per quanto non target influiranno sulla preparazione.
Non ne faccio un problema di tempo (che sarebbe impossibile da immaginare ) ma di come voglio affrontare il viaggio da Firenze a Faenza...correndo (almeno quasi sempre ). Non penso che mi ritireri anche dovessi strisciare ma odierei questa gara e forse tutte le ultra
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
