La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 6436
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
ma a me una domanda viene spontane: gli atleti professionisti di qualsiasi sport usano tutte queste precauzioni fino a mantenere la distanza di 4 m da amici e famigliari?
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19758
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Chi lo sa. Sicuramente hanno accesso a farmaci e dottori che io non ho (e cmq non uso) 
Gente che si è giocata l'oro olimpico così ce n'è cmq. Diciamo che a loro va peggio quando va male.
Oh poi io ovviamente parlo per iperbole (mi pare superfluo specificare che ad esempio non prendo realmente a calci le persone) ma mi auguro che un professionista ad esempio non dorma nella stessa stanza di uno con l'influenza se ha la finale olimpica qualche giorno dopo.
Chiaramente noi non siamo professionisti e non abbiamo una finale olimpica, però...
Gente che si è giocata l'oro olimpico così ce n'è cmq. Diciamo che a loro va peggio quando va male.
Oh poi io ovviamente parlo per iperbole (mi pare superfluo specificare che ad esempio non prendo realmente a calci le persone) ma mi auguro che un professionista ad esempio non dorma nella stessa stanza di uno con l'influenza se ha la finale olimpica qualche giorno dopo.
Chiaramente noi non siamo professionisti e non abbiamo una finale olimpica, però...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 747
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
ma sbaglio o ti era successa una cosa simile nel preparare la tua ultima maratona (poi non corsa)? ovvero preparazione meticolosa e poi un malanno e molli tutto?
per me (la vedo da esterno, leggendo qui sul forum o su strava) il fatto che per mesi e mesi ti alleni con dei volumi impressionanti, zero infortuni, zero allenamenti saltati e poi al primo problema (sempre quasi al termine della preparazione) ti fa saltare psicologicamente è dovuto al fatto che non sei abituato ad avere "intoppi" e la vivi, forse, con maggiore pressione di quello che è....
per me (la vedo da esterno, leggendo qui sul forum o su strava) il fatto che per mesi e mesi ti alleni con dei volumi impressionanti, zero infortuni, zero allenamenti saltati e poi al primo problema (sempre quasi al termine della preparazione) ti fa saltare psicologicamente è dovuto al fatto che non sei abituato ad avere "intoppi" e la vivi, forse, con maggiore pressione di quello che è....
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Noah Lile si è preso il covid durante l'olimpiade buttando un secondo oro praticamente già in tasca, per dire...
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19758
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
@moranicola l'ultima preparazione maratona fu un mio errore plateale di cui mi prendo tutte le colpe (e mi flagellerò sempre per questo ahahhahahah). Feci l'ultimo lungo (peraltro riuscito benissimo) con febbriciattola. Risultato contrattura piriforme e notte passata con le convulsioni (stranamente non subito, ma un giorno dopo). E li hai ragione crollai completamente dal punto di vista psicologico, ma ancora di più di quello che può sembrare: a posteriori sono convinto che se mi fossi preso 10gg di stop quella maratona l'avrei fatta (e forse anche bene). Però non la volevo più fare, per cui continuavo a uscire e a correre sul dolore quasi per avere l'alibi di non farla.
Qua è leggermente diverso nel senso che la volevo fare e penso potessi farla molto bene. Chiaro quando fai pochissime gare seriamente, come me, quelle che fai assumono un ruolo particolare.
Il crollo (che poi oh crollo non è, ho solo detto che mi chiedo se abbia senso continuare) per l'intoppo avuto, è dovuto al fatto che la corsa per quanto mi piaccia, per come la vivo io è tanta fatica, tante sveglie pre albe, tanto dispendiosa (da molti punti di vista), non mi aiuta nel rapporto complicato che ho con il cibo, non mi aiuta ad avere il fisico che vorrei, non mi aiuta con l'altra passione di sport che ho (ossia i pesi)... Insomma chiede molto. E negli ultimi tempi mi ha dato poco, in termini di risultati quantomeno.
C'è da capire se tutto quello che chiede è giustificato anche senza risultati o no. E se io sono disposto a continuare a correre così senza neanche più cercarli.
Per esempio a far pesi io mi diverto sempre. Ho fallito massimali, programmi interi che poi non hanno portato a niente etc però mi son sempre divertito (nella fatica) a farli. Certo lì non ho mai spinto quanto ho provato a fare con la corsa, non ho mai gareggiato etc
Boh vediamo
@Malnat si pensavo anche a lui ad esempio... per dire che quando capita a loro va molto peggio. Io alla fine non ho fatto il tempo che volevo alla 100k e se proprio vuoi ho buttato 6 mesi di allenamento ( buttato fra virgolette perché conta anche il viaggio etc etc), lui (fosse stata la sua unica gara) buttava via 4 anni di lavoro, non di hobby
Qua è leggermente diverso nel senso che la volevo fare e penso potessi farla molto bene. Chiaro quando fai pochissime gare seriamente, come me, quelle che fai assumono un ruolo particolare.
Il crollo (che poi oh crollo non è, ho solo detto che mi chiedo se abbia senso continuare) per l'intoppo avuto, è dovuto al fatto che la corsa per quanto mi piaccia, per come la vivo io è tanta fatica, tante sveglie pre albe, tanto dispendiosa (da molti punti di vista), non mi aiuta nel rapporto complicato che ho con il cibo, non mi aiuta ad avere il fisico che vorrei, non mi aiuta con l'altra passione di sport che ho (ossia i pesi)... Insomma chiede molto. E negli ultimi tempi mi ha dato poco, in termini di risultati quantomeno.
C'è da capire se tutto quello che chiede è giustificato anche senza risultati o no. E se io sono disposto a continuare a correre così senza neanche più cercarli.
Per esempio a far pesi io mi diverto sempre. Ho fallito massimali, programmi interi che poi non hanno portato a niente etc però mi son sempre divertito (nella fatica) a farli. Certo lì non ho mai spinto quanto ho provato a fare con la corsa, non ho mai gareggiato etc
Boh vediamo
@Malnat si pensavo anche a lui ad esempio... per dire che quando capita a loro va molto peggio. Io alla fine non ho fatto il tempo che volevo alla 100k e se proprio vuoi ho buttato 6 mesi di allenamento ( buttato fra virgolette perché conta anche il viaggio etc etc), lui (fosse stata la sua unica gara) buttava via 4 anni di lavoro, non di hobby
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
@shaitan si potrebbe stare a darti mille consigli, mille valutazioni, centinaia di incoraggiamenti, ma alla fine, "la risposta e' dentro di te ... solo che e' sbagliata" (cit.)
Continua ad uscire come fai, trai vantaggio di avere un'ottima compagnia con cui condividere metri e chiacchere. Il tempo di indichera' la strada da seguire.
Continua ad uscire come fai, trai vantaggio di avere un'ottima compagnia con cui condividere metri e chiacchere. Il tempo di indichera' la strada da seguire.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19758
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Grazie @filattiera!
Quello che mi dite cmq non è che viene ignorato... Entra tutto nel frullatore che ho in testa in questo momento. Devo capire cosa mi dà soddisfazione e mi diverte perché giustamente per noi è un hobby.
Cmq il piano al momento attuale è di arrivare a 81kg per pasqua (non è che debba dimagrire, ma le mie turbe mentali devono avere un numero su cui sfogarsi, per cui o il passo gara, o i kg sul bilanciere che non ho o quelli silla bilancia).
Poi faremo una settimana a Parigi dove di per sé staccherò un filo con pesi e corsa e da maggio vedrò cosa la testa mi dice di fare
Quello che mi dite cmq non è che viene ignorato... Entra tutto nel frullatore che ho in testa in questo momento. Devo capire cosa mi dà soddisfazione e mi diverte perché giustamente per noi è un hobby.
Cmq il piano al momento attuale è di arrivare a 81kg per pasqua (non è che debba dimagrire, ma le mie turbe mentali devono avere un numero su cui sfogarsi, per cui o il passo gara, o i kg sul bilanciere che non ho o quelli silla bilancia).
Poi faremo una settimana a Parigi dove di per sé staccherò un filo con pesi e corsa e da maggio vedrò cosa la testa mi dice di fare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Potresti anche partire a cannone a Roma e farti una sorpresa 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
Salvatore posso chiederti perchè nella corsa non hai la stessa mentalità come con i pesi?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19758
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2
@cylone bella domanda.
Possono essere due cose: la corsa non mi piace di per sé quanto i pesi, ma mi piace(va) soprattutto per la sfida nel migliorare. O, viceversa, i pesi mi piacciono più in maniera "ludica" perché pur ricercando la prestazione non mi sono spinto mai al limite (come fatto invece con la corsa), né ho mai gareggiato etc
Ricordo che Biasci che veniva dal mondo del ghiri sport (amatoriale seppur di buon livello) per anni non si è più allenato perché solo vedere una kb gli faceva venire il vomito
Possono essere due cose: la corsa non mi piace di per sé quanto i pesi, ma mi piace(va) soprattutto per la sfida nel migliorare. O, viceversa, i pesi mi piacciono più in maniera "ludica" perché pur ricercando la prestazione non mi sono spinto mai al limite (come fatto invece con la corsa), né ho mai gareggiato etc
Ricordo che Biasci che veniva dal mondo del ghiri sport (amatoriale seppur di buon livello) per anni non si è più allenato perché solo vedere una kb gli faceva venire il vomito
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)