Adios 4 e Glycerin 22 siamo proprio agli antipodi come scarpe. Potevi scegliere qualcosa di intermedio dopo Adidas.Federico20F ha scritto: ↑17 feb 2025, 21:09 Premesso che ho sempre utilizzato scarpe molto leggere tipo Adios , rc4 di adidas e da un paio di anni sono passato a Brooks. Di brooks ho usato hyperion tempo, hyperion max con cui ho corso la maratona è le nuove hyperion 2.
Diciamo che dopo l'ultima maratona corsa con le max avevo il tendine di Achille un po risentito e avendo in programma un altra maratona ho voluto provare qualcosa di più "protettivo'. In base alle buone recensioni ho acquistato le glycerin 22 una mezza misura in più rispetto alla mia in quanto avevo letto che calzavano più strette dello standard brooks, alla fine per me la calzata in avampiede è leggermente più stretta.
Comprate on line, già dall'unboxing l'impressione non è stata buona pesanti, rigide, con tomaia pesante e abbondanti imbottiture nella conchiglia. Fatte 5 uscite, ci ho corso la giulietta a Verona domenica ,e le sensazioni , a mio parere, sono pessime. Mi sento i piedi intrappolati in 2 scarponi da sci, rigide , non sento bene il terreno e di conseguenza il piede non è reattivo.
I lunghi li proverò a fare con le hyperion 2 che mi sembrano un po' troppo leggere per la maratona
Conclusione, la scarpa è veramente troppo soggettiva, nel mio caso soldi buttati.
Buona serata
Le Glycerin le metti ai piedi anche di uno che pesa 85 e passa kg, le Adios impossibile.