IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9862
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Basta fare qualche 30k …..senza esagerare come passo. Giusto per mantenere un po’ di km in unica uscita.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@trevor sui lunghissimi tra gli ultramaratoneti sto costatando che vale tutto e il contrario di tutto. Vedo Ultramaratoneti con grande esperienza e seguti da allenatori preparati farne davvero tanti,sopratutto se non hanno gare di avvicinamento all'appuntamento piu importante. Un mio compagno di squadra è arrivato a farsi (da tabella non di testa sua ) anche un lunghissimo da 100 km per una 24 ore..altri che invece possono macinare tantissimi km di settimana ma piu di 50 km non hanno mai fatto in allenamento.
Secondo me la regola generale dovrebbe essere che il lunghissimo a prescindere dalla distanza che si sta preparando va bene se non modifica i piani di allenamento...quindi a condizione che si recuperi velocemente e bene e che si possa fare alla fine di una normale settimana di allenamento. Questo è molto soggettivo ovviamente però per un a 100 km che si vuole correre tutta secondo me qualcosa in piu da ( alle condizioni di cui sopra ) per una 24 ore non so visto che per quanto lungo puoi farlo resta nulla in confronto alla durata della gara.
Il mio obbiettivo è fare l'ultimo lunghissimo da 66 km con lo stesso dislivello della gara (probabilemte sarà superiore ) e finire bene avendo la possibilità di correre tranquillamente il giorno dopo. Serve anche una certa sensibilità durante l'allenamento per capire se si dando troppo e in caso tagliare o rallentare ulteriormente
Secondo me la regola generale dovrebbe essere che il lunghissimo a prescindere dalla distanza che si sta preparando va bene se non modifica i piani di allenamento...quindi a condizione che si recuperi velocemente e bene e che si possa fare alla fine di una normale settimana di allenamento. Questo è molto soggettivo ovviamente però per un a 100 km che si vuole correre tutta secondo me qualcosa in piu da ( alle condizioni di cui sopra ) per una 24 ore non so visto che per quanto lungo puoi farlo resta nulla in confronto alla durata della gara.
Il mio obbiettivo è fare l'ultimo lunghissimo da 66 km con lo stesso dislivello della gara (probabilemte sarà superiore ) e finire bene avendo la possibilità di correre tranquillamente il giorno dopo. Serve anche una certa sensibilità durante l'allenamento per capire se si dando troppo e in caso tagliare o rallentare ulteriormente
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 20176
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@trevor se lo fai d'estate e sono in Liguria mi faccio forza e supero i 20km e ti accompagno 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ci facciamo forza insieme ad agosto
L'argomento mi interessa moltoKGiga1979 ha scritto: ↑9 apr 2025, 11:48 @trevor sui lunghissimi tra gli ultramaratoneti sto costatando che vale tutto e il contrario di tutto. Vedo Ultramaratoneti con grande esperienza e seguti da allenatori preparati farne davvero tanti,sopratutto se non hanno gare di avvicinamento all'appuntamento piu importante. Un mio compagno di squadra è arrivato a farsi (da tabella non di testa sua ) anche un lunghissimo da 100 km per una 24 ore..altri che invece possono macinare tantissimi km di settimana ma piu di 50 km non hanno mai fatto in allenamento.
Secondo me la regola generale dovrebbe essere che il lunghissimo a prescindere dalla distanza che si sta preparando va bene se non modifica i piani di allenamento...quindi a condizione che si recuperi velocemente e bene e che si possa fare alla fine di una normale settimana di allenamento. Questo è molto soggettivo ovviamente però per un a 100 km che si vuole correre tutta secondo me qualcosa in piu da ( alle condizioni di cui sopra ) per una 24 ore non so visto che per quanto lungo puoi farlo resta nulla in confronto alla durata della gara.
Il mio obbiettivo è fare l'ultimo lunghissimo da 66 km con lo stesso dislivello della gara (probabilemte sarà superiore ) e finire bene avendo la possibilità di correre tranquillamente il giorno dopo. Serve anche una certa sensibilità durante l'allenamento per capire se si dando troppo e in caso tagliare o rallentare ulteriormente
In effetti ognuno la vede a modo suo, ed in realtà sono credo l'unico al mondo che non ha fatto un lungo per la 24h
Il tuo amico del lungo da 100km per la 24h che risultato ha fatto in gara? Quanto vale secondo te? A che ritmo ha corso i 100km? Quanti km fa a settimana?
Grazie
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ne approfitto per segnalarti il 27 luglio Ultra del Turchino da Ovada a Genova (50k) sabato notte.
Io sarei quasi tentato di fare Aosta (Pont St Martin) + Turchino
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
parlo della mia esperienza e sottolineo mia perchè IMHO il mondo ultra è molto soggettivo.
non faccio praticamente mai lunghi ma sia il sabato che la domenica se sono in fase "picco" corro max 35 km al mattino e 20/25 km la sera questo per mettere sù lavoro nelle gambe ma allontanare infiammazioni ecc. e comunque fare un micro recupero.
poi capita che debba fare un lungo specifo come gli utimi 2 di questo mese e direttamente sul percorso se possibile: ne ho fatto uno da 70 km e 1800 D+ e sabato devo fare 100 km e 1800 D+ ma ripeto sono casi rari e specifici.
altre volte eseguo cross training cioè fase di corsa e poi o immediatamente o qualche ora dopo bici possibilmente in pianura
non faccio praticamente mai lunghi ma sia il sabato che la domenica se sono in fase "picco" corro max 35 km al mattino e 20/25 km la sera questo per mettere sù lavoro nelle gambe ma allontanare infiammazioni ecc. e comunque fare un micro recupero.
poi capita che debba fare un lungo specifo come gli utimi 2 di questo mese e direttamente sul percorso se possibile: ne ho fatto uno da 70 km e 1800 D+ e sabato devo fare 100 km e 1800 D+ ma ripeto sono casi rari e specifici.
altre volte eseguo cross training cioè fase di corsa e poi o immediatamente o qualche ora dopo bici possibilmente in pianura
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@alemercuzio su questa di Pont St Martin, l’altra notturna anche no (bimbo di 3 anni mi farebbe diventare matta la moglie)…
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@trevor è sicuramente piu lento di te su tutte le distanze. Ha appena sotto le 10 ore nella 100 km e 190 km nella 24 ore. Fa tante ultra durante l'anno (nel 2024 credo 8 di cui una lo Spartathlon ) e fa una media di 150 km a settimana con picchi di 200.
i 100 km in allenamento li ha fatti poco sotto i 7:00 al km in allenamento ma in una settimana da 230 km e quella dopo sempre sui 150 a seguire anche una 8 ore. Mi ha detto che li recupera bene e gli bastano 2 giorni di rigeneranti + massaggi.
Sarà con noi al Passatore dopo la 24 ore di Venezia.
@marcozama io sono estremamente sincero i lunghissimi li faccio perchè mi piacciono un casino,soprauttutto questi in vista Passatore in Montagna li adoro. Li ho scanditi a distanze di 3 settimane (tranne uno leggermente piu corto a 2 ) per non trasfare,perchè avevo altro in calendario e soprattutto perchè portano via una mattinata di fine settimana togliendolo alla famiglia.
Farli sul percorso gara sarebbe un sogno ma evidentemente impossibile per me (ma per esempio per la Super Maratona dell'Etna essendo strade di casa l'ho fatto ).
Quindi non mi sono troppo posto il problema se convenga o meno farli...sento di recuperarli molto bene e fino ad ora non ho mai cambiato il programma di allenamento prima o dopo un lunghissimo.
Sicuramente si puo optare per altri vie per ottenere gli stessi adattamenti evitando problemi ed evitando i tempi di recupero però insegna molto a conoscersi il lunghissimo e ouoi simulare integrazione gara,dettaglio non da poco secondo me.
i 100 km in allenamento li ha fatti poco sotto i 7:00 al km in allenamento ma in una settimana da 230 km e quella dopo sempre sui 150 a seguire anche una 8 ore. Mi ha detto che li recupera bene e gli bastano 2 giorni di rigeneranti + massaggi.
Sarà con noi al Passatore dopo la 24 ore di Venezia.
@marcozama io sono estremamente sincero i lunghissimi li faccio perchè mi piacciono un casino,soprauttutto questi in vista Passatore in Montagna li adoro. Li ho scanditi a distanze di 3 settimane (tranne uno leggermente piu corto a 2 ) per non trasfare,perchè avevo altro in calendario e soprattutto perchè portano via una mattinata di fine settimana togliendolo alla famiglia.
Farli sul percorso gara sarebbe un sogno ma evidentemente impossibile per me (ma per esempio per la Super Maratona dell'Etna essendo strade di casa l'ho fatto ).
Quindi non mi sono troppo posto il problema se convenga o meno farli...sento di recuperarli molto bene e fino ad ora non ho mai cambiato il programma di allenamento prima o dopo un lunghissimo.
Sicuramente si puo optare per altri vie per ottenere gli stessi adattamenti evitando problemi ed evitando i tempi di recupero però insegna molto a conoscersi il lunghissimo e ouoi simulare integrazione gara,dettaglio non da poco secondo me.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Maratoneta
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@KGiga1979 più o meno il tuo amico è sul mio livello (a parte che recupera i lunghi bene ed io no, cosa non da poco, anzi)
Mi interessava soprattutto sapere la prestazione in gara preparandola con un lungo da 100km, tra l'altro con altri 130km in settimana, niente male
Ha fatto in quella occasione 190km?
Grazie
Mi interessava soprattutto sapere la prestazione in gara preparandola con un lungo da 100km, tra l'altro con altri 130km in settimana, niente male
Ha fatto in quella occasione 190km?
Grazie
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ne parliamo semmai in privato per non andare OT. Cmq i 100 km li ha fatti per la 24 ore di Domenica ma credo che anche in passato gli allenamenti erano simili (e se non erano in allenamento era una 8/12 ore messa non troppo lontana dalla gara ) .Poi te lo presento visto che sicuramente vi incontrerete in alcune gare.
Io per la 100 km sto facendo da solo per scelta pur avendo la possibilità di avare il coach gratis (per quanto lui stesso si sia fatto affiancare da un altro coach per il Passatore ) il bello del percorso è anche imparare ad ascoltarsi e calibrare gli allenamenti su quello.
Poi faccio cmq pochi km per un UIltra quindi non è che un coach poteva cambiare qualcosa di importante cosa che magari in Maratona puo succedere
Io per la 100 km sto facendo da solo per scelta pur avendo la possibilità di avare il coach gratis (per quanto lui stesso si sia fatto affiancare da un altro coach per il Passatore ) il bello del percorso è anche imparare ad ascoltarsi e calibrare gli allenamenti su quello.
Poi faccio cmq pochi km per un UIltra quindi non è che un coach poteva cambiare qualcosa di importante cosa che magari in Maratona puo succedere
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25