Istria Trail - 10-13/04/25

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Dariozzolo »

Io partirò venerdi e arriverò post pranzo visto che per noi mortali della 69 la distribuzione dei pettorali inizierà dalle 14.00 :D

voi che l'avete già fatta potete aiutarmi su questi argomenti

1- come sono le salite? ripide o comunque corribili?
2- i ristori sembrano belli lunghi o è solo un impressione?
3- secondo voi l'assistenza Livade al 30esimo km è necessario?
4- io penso e spero di impiegarci sulle 10 ore (spero anche meno)...qualcuno conosce un buon posto per cenare li in zona visto che dovrei portarci la mia morosa che mi fa "assistenza" ?

Grazie mille
isi63
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 lug 2014, 7:37

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da isi63 »

Dariozzolo ha scritto: 8 apr 2025, 11:10 Io partirò venerdi e arriverò post pranzo visto che per noi mortali della 69 la distribuzione dei pettorali inizierà dalle 14.00 :D

voi che l'avete già fatta potete aiutarmi su questi argomenti

1- come sono le salite? ripide o comunque corribili?
2- i ristori sembrano belli lunghi o è solo un impressione?
3- secondo voi l'assistenza Livade al 30esimo km è necessario?
4- io penso e spero di impiegarci sulle 10 ore (spero anche meno)...qualcuno conosce un buon posto per cenare li in zona visto che dovrei portarci la mia morosa che mi fa "assistenza" ?

Grazie mille
Provo a rispondere in base ai miei ricordi della 69 del 2024:
- le salite, per chi è abituato alle Alpi, non sono nulla di impegnativo. Ricordo solo si aver sofferto il caldo nella salita dopo il ristoro di metà percorso, perchè era una giornata calda e la salita era esposta a sud
- in effetti i ristori sono piuttosto distanziati se la giornata è calda. Però devi considerare che il percorso è veloce e quindi il tempo che passa tra un ristoro e l'altro non è eccessivo.
- secondo me non è assolutamente necessaria
- per i ristoranti ti suggerisco di cercarne nell'entroterra dove si mangia cibo tipico istriano. Sulla costa ne ho provato un paio ed erano posti per turisti, mentre nell'entroterra ne avevo trovato uno molto buono.

Buona gara!
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Dariozzolo »

@isi63 grazie mille per i suggerimenti...al momento le previsioni sono nuvoloso anche se la temperatura rimarrà sui 21° speriamo bene :D
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da forna75 »

Se si parla di mangiare allora dico la mia :smoked:
A Buje, un piccolo paesino dove c'è l'ultimo ristoro della gara, ci sono un paio di trattorie/ ristoranti dove si mangia molto bene. Questa è zona di tartufi, per cui a chi piace qui si possono fare delle scorpacciate, con alta qualità e prezzi contenuti.
E parlano tutti dialetto veneziano :mrgreen:
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Dariozzolo »

forna75 ha scritto: 8 apr 2025, 16:14 Se si parla di mangiare allora dico la mia :smoked:
A Buje, un piccolo paesino dove c'è l'ultimo ristoro della gara, ci sono un paio di trattorie/ ristoranti dove si mangia molto bene. Questa è zona di tartufi, per cui a chi piace qui si possono fare delle scorpacciate, con alta qualità e prezzi contenuti.
E parlano tutti dialetto veneziano :mrgreen:
da buon cadorino (anche se sono Romano in realtà :mrgreen: ) odio i veneziani in montagna hahahaha

comunque fortuna vuole che il mio hotel post gara sia proprio a Buie quindi caccia qualche bel nome di ristoranti dove mi posso strafogare di carne :smoked:
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4757
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Salve1907 »

Mi spiace non essere venuto e farò tifo a distanza! Occhio al caldo!
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12639
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da grantuking »

Forza ragazzi :rambo:
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Dariozzolo »

parto con la mia esperienza... :cry:

Inizio dicendo che purtroppo quest'anno la motivazione che ho nel correre non è il massimo, anche se farò la lut a giugno rispetto allo scorso anno dove mi allenavo per il Tor100 mi sento un pò più svogliato e questo mi sta portando diciamo a faticare a fare cose anche un pò più semplici o comunque di normale routine...

Al ritiro pettorale mi è molto piaciuta l'atmosfera che si respirava, sia nella palestra che in tutta la città di Umago, anche se non è la UTMB si respira un bel clima di festa e sport!
La mia gara da 69km parte da Buzet e arrivava ad Umago...qualche giorno prima scaricando l'app LiveTrail riesco a generare i miei tempi previsti in base all'UTMB Index...previste 9 ore e 30' inizio a pensare che la tempistica è un pò utopica ma poi inizio ad essere combattuto tra il dire "si ce la farai è poco dislivello" e il "no non ce la farai mai perchè tu non sei un cerbiatto da lunghi piattoni ma più un cinghilotto"...
La partenza è molto bella e io come al solito mi metto dietro, voglio andare al mio passo senza sforzare soprattutto all'inizio...arrivo a Butoniga in perfetto orario previsto da tabella e rimettendomi in viaggio arrivo anche a Livade base vita con circa 5' di ritardo rispetto a quanto previsto, purtroppo già in questo seconda parte inizio a sentire che le cose non andranno come previste: caldo mostruoso e tracciato molto corribile e io che arrivo ai ristori (forse un pò lunghi considerato il caldo) sempre con flask vuote...fortunatamente trovo il mio amato brodo con riso che mi rimette sempre al mondo :hail:
Decido di cambiare strategia e spingere sulle salite e discese perchè anche se alcune persone dicevano avere un fondo tecnico per me che sono abituato ad allenarmi sui sentieri della dxt risultavano fattibilissimi.
Nonostante questo però i lunghi tratti di piattume li soffro come fosse la salita al grisetti della DXT, in più il caldo era infernale senza un minimo filo di vento che inizia a farsi sentire solo alla fine della salita prima di Grozjan dove per fortuna ritrovo nuovamente il brodo e faccio il mio mix di pane, marmellata e formaggio...
Purtroppo da qui inizia il tratto che più temevo di tutta la gara, fortunatamente arrivo a Buje senza troppi problemi ma da qui in poi un calvario.
Dall'altimetria mi aspettavo più una discesa vera e propria invece più passano i km e più mi accorgo che è un semplice falsopiano che perde quota in maniera tanto blanda da non farti percepire nemmeno la discesa; accendo la musica magari non ci penso e riesco a farmeli passare il prima possibile...
gli ultimi 20km alterno tratti a camminare, tratti a 7/km e tratti a 5:30/km.
In un modo o nell'altro riesco ad arrivare in città dove il cervello si riaccende, sali l'adrenalina dell'avercela fatta e volo al traguardo.
L'arrivo è davvero stupendo, correre lungo il corso e arrivare al porto dove c'era una bella festa è stato davvero molto emozionante.

Impiego 11ore e 32', quasi 2 ore in più rispetto a quanto era previsto dall'app LiveTrail...non mi importa molto avevo scelto questa gara proprio perchè in parte sapevo che mi avrebbe messo in difficoltà e soprattutto per prendere le stones che mi saranno utili al sorteggio UTMB :oops: o almeno spero :mrgreen:

PER CHI NON VUOLE LEGGERE TUTTA LA BRODAGLIA PUò PARTIRE DA QUI

tirando le somme pur essendo una gara UTMB non credo la rifarei, forse avevo delle aspettative altissime che non sono state soddisfatte in pieno...
in primis i ristori, secondo me troppo lontani soprattutto visto il caldo ma confrontando con altre gare utmb credo sia proprio una loro caratteristica anche se almeno un punto acqua intermedio si potrebbe mettere. Per quanto riguarda il solido invece mi è sembrato valido e sempre abbondante.

per quanto riguarda invece la tipologia di gara, come detto all'inizio, è sicuramente una gara molto molto corribile dove chi ha gamba riesce sicuramente a tirare fuori dei bei tempi ma chi come me è un elefante quei piattumi li soffre più di una salita.
Altra nota dolente per quanto mi riguarda è stata la varietà del paesaggio, purtroppo l'ho percepito un pò monotono e con pochi punti panoramici da WOW...

Personalmente consiglierei la gara per fare un buonissimo allenamento lungo/veloce e per le stones, ma credo che nel circuito ci siano gare sicuramente più belle e diciamo emozionanti :beer:
Avatar utente
Iacopo Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 9 feb 2013, 13:42

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da Iacopo »

Bravo @Dariozzolo ! Complimenti per la gara e per il racconto!
Avatar utente
matrad
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 868
Iscritto il: 18 giu 2014, 23:14
Località: San Donà di Piave (Ve)

Re: Istria Trail - 10-13/04/25

Messaggio da matrad »

ciao a tutti,
sono alla terza 170km e posso dire che ho una media di percorrenza che sballa di qualche minuto quindi penso i aver trovato il mio tempo :asd2: :D

Quest'anno però le cose sono andare per il verso storto all'inizio e ho davvero temuto per il risultato:
Alla partenza mi sono affiancato a Fausto che sapevo sarebbe stato più veloce però nella prima parte il ritmo sarebbe stato assolutamente affrontabile anche per me. Arrivati al primo ristoro dei 15km in due ore avvertivo un affaticamento non giustificato e complice un ristoro fatto in modalità "pit stop" di formula uno mi sono ritrovato qualche metro più tardi in un salita in totale blocco: stomaco andato e affanno generale-corpo che sembrava vuotato di energie...davvero inspiegabile tanto che al 20°km il mio unico pensiero era come arrivare al ristoro dei 35 per ritirarmi. Davvero sensazioni pessime per l'inizio di una ultra 100M ](*,)

Prossimo all'arrivo al ristoro i miei pensieri erano legati solo a due aspetti: quanto ero distante dal cancello orario e sopratutto quanto sarebbe stato complicato ritirarmi non avendo copia delle chiavi dell'auto di Fausto e con la borsa della fine gara dentro in baule?! si prospettava più complicato gestire il post-ritiro del ritiro in se!

Mosso da questo grande entusiamo :pale: e con quel po di determinazione che di solito su queste gare mi supporta alla grande ho deciso di proseguire praticamente senza "mangiare" fino al ristoro dei 55km circa dove per fortuna la gara ha iniziato a prendere una forma più consona

L'arrivo alla base vita dopo pranzo risulta tosta perchè il sole spinge bene ed il caldo si percepisce. Il segmento successivo che porta al ristoro alla diga è stato tostissimo sia per le salite sia per le temperature. Unica consolazione consisteva nell'avere da parecchie ore Fausto sempre alla stessa distanza da me sintomo che quantomeno dopo lo strappo iniziale tutto sommato stavamo procedendo uguali.

Passata la diga il pomeriggio volgeva al termine e per fortuna la temperatura è tornata decente. Le salite corte ma intense da qui in poi saranno ripetitive e con la stanchezza fanno imprecare non poco.

Il distacco da Fausto ad un certo punto si è accentuato e ho capito che stavo perdendo il passo: con l'arrivo della sera il sonno ha iniziato a farsi sentire ed è iniziata la nuova sfida della gara ovvero star con gli occhi aperti. Stavolta a differenza di altre esperienze analoghe il sonno mi prendeva non con costanti allucinazioni o mal di testa ma con un continuo alternarsi di lucidità e totale chiusura degli occhi..pazzesco camminare o trottare e di colpo aver gli occhi chiusi...delirio puro.

Per finire, visto che di ricordi lucici ne ho pochi, dico solo che nelle ultime ore per trovare pace tra dolore alle gambe ed alimentazione andata a remengo di nuovo ho preso aulin+gel antiriflusso+gel enervit+orsetti Haribo+qualcos'altro...insomma il fegato e lo stomaco ringraziano sentitamente ma il mix mi ha fatto letteramente arrivare a destinazione con 5' in meno della scorsa edizione quindi super contento considerando che avevo messo in conto da 1 a 2 ore in più visto com'era andata fin dall'inizio

gara bella, posti belli, finita per la seconda volta...forse una terza sarebbe di troppo...vedremo
https://www.strava.com/athletes/protreck
https://connect.garmin.com/modern/profile/radamat82

programma 2025: quello che riesco e se possibile tanto e bene

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”