Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Sì, poi per carità, può anche essere legato al fatto che mediamente si preparano più mezze che 10k con specifica, per cui che si "renda" meglio in una mezza può derivare anche da quello...
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 881
- Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
- Località: Brescia
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Credo che l'esperienza sia un concetto fondamentale nella gestione del ritmo gara perchè permette di controllare lo sforzo in base al risultato atteso:
più siamo in grado di identificare le sensazioni con il variarie del ritmo e tempo, più sappiamo come dosare il giusto passo.
I test sono uno strumento necessario ma non sufficiente per individuare i livelli di sforzo.
Il mio trascorso nelle recenti gare ne è la dimostrazione: ho testato più volte il rme e ho fatto la mezza obiettivo in linea con lo sforzo/passo ampiamente testato.
Successivamente ho provato una 10k non testando il passo/sforzo e sono saltato per mancanza di esperienza nella distanza (ci metto anche qualche fattore esogeno)
In entrambe le gare ho cercato di non focalizzarmi troppo sul passo del gps, il focus era soprattutto sulle sensazioni.
Il mio obiettivo è, fondamentalmente, imparare a conoscere meglio i segnali del corpo perchè penso mi possa aiutare anche nella preparazione.
più siamo in grado di identificare le sensazioni con il variarie del ritmo e tempo, più sappiamo come dosare il giusto passo.
I test sono uno strumento necessario ma non sufficiente per individuare i livelli di sforzo.
Il mio trascorso nelle recenti gare ne è la dimostrazione: ho testato più volte il rme e ho fatto la mezza obiettivo in linea con lo sforzo/passo ampiamente testato.
Successivamente ho provato una 10k non testando il passo/sforzo e sono saltato per mancanza di esperienza nella distanza (ci metto anche qualche fattore esogeno)
In entrambe le gare ho cercato di non focalizzarmi troppo sul passo del gps, il focus era soprattutto sulle sensazioni.
Il mio obiettivo è, fondamentalmente, imparare a conoscere meglio i segnali del corpo perchè penso mi possa aiutare anche nella preparazione.
10k: 42:06 (crema hm 10/11/2019)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Tornato alle gare, 1h33, oggi la giornata era davvero perfetta per correre, temperatura ideale!
I pochi km annuali e davvero i pochissimi lunghi (2 volte sopra i 14 nel 2025....) mi lasciavano davvero molto dubbioso e infatti avevo dichiarato di puntare a 1h38 o giù di lì...
In partenza sono finito vicino ai palloncini dell'1h35 e ho detto vabbè provo a stare dietro loro...avevo notato che erano partiti un po' troppo forte (avevano 30" di vantaggio al decimo)...nella seconda metà loro hanno un rallentato e io ho un po' accelerato e via..portata a casa anche questa!
Stessa frequenza cardiaca media e un battito in meno sulla massima rispetto alla mezza corsa a Dicembre pre operazione.
I pochi km annuali e davvero i pochissimi lunghi (2 volte sopra i 14 nel 2025....) mi lasciavano davvero molto dubbioso e infatti avevo dichiarato di puntare a 1h38 o giù di lì...
In partenza sono finito vicino ai palloncini dell'1h35 e ho detto vabbè provo a stare dietro loro...avevo notato che erano partiti un po' troppo forte (avevano 30" di vantaggio al decimo)...nella seconda metà loro hanno un rallentato e io ho un po' accelerato e via..portata a casa anche questa!
Stessa frequenza cardiaca media e un battito in meno sulla massima rispetto alla mezza corsa a Dicembre pre operazione.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Bravissimo @Runiko!
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 4 apr 2024, 12:02
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Oggi ho fatto l'Appia Run a Roma 16500 metri, percorso al quanto impegnativo diversi saliscendi e gran parte del percorso tra sampietrini ( 6 km) e sterrato (3km), ma molto bello sia per il paesaggio che per la moltitudine di persone che partecipa. Ho chiuso a 4,35 di media, visto la difficolta' del percorso sono soddisfatto, vediamo se entro fine aprile riesco a fare una 21 a 4,30 in solitario, per vedere anche come riesco a correre senza la motivazione della gara
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Finita la settimana di tapering. Non son troppo fiducioso, vediam se in una settimana recupero brillantezza.
Quest'ultima settimana ho fatto un 3x2000 a 3:45 rec 2'
un progressivo con ultimi 2km a 3:45
un fartleck corto 6x(1+1) a 3:30 - 4:30
Paradossalmente con meno km ma ero molto più propositivo prima di Brescia, capace di non migliorare l'1:20. obiettivo sarebbe 1:19.00
Quest'ultima settimana ho fatto un 3x2000 a 3:45 rec 2'
un progressivo con ultimi 2km a 3:45
un fartleck corto 6x(1+1) a 3:30 - 4:30
Paradossalmente con meno km ma ero molto più propositivo prima di Brescia, capace di non migliorare l'1:20. obiettivo sarebbe 1:19.00
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457