no vabbeh la calibrazione si fa in pista o su percorso segnato... non van bene le gare certificate perché appunto non è detto che segui la linea perfetta, tantomeno le gare non certificate come la strasimeno che magari dichiara 58 ma non lo è.
Io lascerei 100 o direttamente il gps (non la calibrazione da gps, proprio passo/distanza da gps) che quelli nuovi son fenomenali.
Poi se uno ha modo di fare test sulle singole scarpe appunto in pista o su percorso misurato con rotella potrebbe valerne la pena...
ma alla fine nelle gare ufficiali ci sono i cartelli, il tempo c'è quello del cronometraggio... diciamo che son cose che lasciano un po' il tempo che trovano (certo aver milano fatta in 2.58.47, ossia 4.14/km mentre il vecchio garmin mi sparava 4.09 perché segnò 43km e di conseguenza strava mi dà pb in maratona in 2.55 mi fa un po' ridere, ma come dice giustamente un mio amico "conta solo quello che hai sulla pagina fidal"

)