Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@letreemme Grazie per le belle parole che hai espresso per la mia maratona! Ora tocca a te tenere alto l'onore di noi JDisti: certamente saprai tenere testa da par tuo a questi 42km riminesi e mi raccomando...facci vedere la medaglia! :rambo:
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Grazie @letreemme troppo buono!
Non stare a sentire @shasha74 mi vuole bene come se fossi normale :mrgreen:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

E veniamo a noi!
Mi scuso per il ritardo, ma solo ieri sera sul tardi siamo tornati da Rimini e stamattina avevo impegni improrogabili da nonno-sitter.
Innanzi tutto ringrazio per gli auguri ricevuti da tutti voi Jdisti prima della gara e siccome questo è il mio spazio preferito sul forum (non me ne vogliano gli altri ... spazi) vorrei raccontarvi quella che, alla fine, si è rivelata la maratona più bella della mia vita (almeno per ora)!
Premetto che fino alla sera prima la pensavo in maniera completamente diversa, ero fiducioso di fare una buona gara ma non pensavo minimamente di fare un PB nettamente migliore di quello di Torino, che pure mi aveva entusiasmato. Dico nettamente migliore non per i 5 minuti in meno (4h42' rispetto ai 4h47' di Torino), ma perchè se il cronometro si fosse fermato ai canonici 42,195 km avrebbe segnato 4h39' e rotti che mi avrebbero costretto ad appendere le scarpette al chiodo come avevo promesso in questa discussione non più tardi del mese di novembre dello scorso anno.
Avevo in realtà previsto che la mia metatarsalgia mi avrebbe fatto perdere almeno 10 minuti per soste obbligate e che una preparazione che ritenevo non completa mi avrebbe costretto a rallentare-camminare nella parte finale della gara. Siccome volevo assolutamente (per una questione personale) restare sotto le 5h avevo deciso che, dopo i primi 10 km, avrei aumentato il passo gara oltre il 6'45" del precedente PB, giusto per compensare quelle che ritenevo le obbligatorie soste che sarebbero arrivate a sostegno del mio metatarso dx.
In realtà non mi sono mai fermato per i dolori che mi aspettavo (forse per i Brufen presi la sera prima e la mattina della gara, o forse per una maggiore attenzione rivolta alla postura stessa durante la gara, chissà!) e per la prima volta da quando corro una maratona non ho mai camminato durante la stessa.
Fino a quasi metà gara sono stato a debita distanza dai pacer delle 4h45' (che a mio avviso andavano più veloci di quanto dovevano), poi, visto che mi sentivo bene e che il temuto dolore non arrivava ancora, ho aumentato il ritmo fino a raggiungerli al km 26.
Stare con loro, anche solo a sentirli motivare il gruppetto che li seguiva, mi ha reso la corsa più facile (almeno da un punto di vista psicologico) e così mi sono ritrovato al km 35 ancora in forze e, secondo il cronometro, all'interno di un probabile nuovo PB. E quando i Pacers hanno incitato una mia compagna di gruppo ad accelerare fino al traguardo (ho capito dopo che la conoscevano e che lei aveva performance passate ben migliori) io le ho detto che sarei andato con lei. E così abbiamo lasciato il gruppo e ci siamo dati il cambio fino alla fine, con un lavoro di coppia encomiabile a testimonianza di quanto bello sia il mondo dei runners.
E alla fine eccomi qua, arcicontento di questo bel PB e alla fine contento pure del chilometraggio aumentato di quasi 500 mt, perchè in questo momento mi sarebbe proprio dispiaciuto appendere le scarpette al chiodo.

Chiudo con l'immagine della medaglia, come richiesto da @Freccia74 e sempre a lui dico che anche la mia compagna di corsa degli ultimi km gareggia con l'Atletica Trecate.
Immagine
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1775
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Grandissimo!! 5' in meno rispetto a pochi mesi fa è tanta roba!!! =D> =D>
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1660
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@letreemme congratulazioni per il bellissimo risultato! :thumleft:
Ma perché se avessi ulteriormente migliorato avresti appeso le scarpe al chiodo? L’appetito vien mangiando, adesso il meritato riposo e poi a caccia di un altro PB in autunno!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Bravissimo @letreemme, ha PB inaspettato dà una soddisfazione ancora più grande, ma è solo il frutto di impegno e costanza che non ti sono mai mancati, al di là delle "magnagne" fisiche cui tutti noi dobbiamo presto o tardi fare i conti.
Relativamente all'appendere le scarpe al chiodo....beh, parliamone [-X Non vorrai mica fermarti qui ora che cavalchi l'onda del PB? I risultati che hai ottenuto parlano per te e sono certo che altre soddisfazioni ti attendo, ma ora un pò di riposo non te lo leva nessuno :hail:
Immagino sia stata Sara dell'Atletica Trecate la tua compagna di maratona: non la conosco personalmente perchè io corro per un'altra piccola società trecatese, ma conosco bene il suo numeroso gruppo e sicuramente avrò corso anch'io qualche gara insieme a lei in passato.
Congratulazioni ancora e goditi la medaglia conquistata!
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Che bello leggere il tuo post, @letreemme !!!
Sono contentissima per te e per questa meritata prestazione, la tua forza di volontà e la gestione perfetta ti hanno regalato questo ennesimo, ottimo risultato! =D> :winner:
Su una cosa non sono per niente d'accordo, la stessa che ti hanno fatto presente i ragazzi: appendere le scarpe al chiodo [-X
no ma dico....stai inanellando maratone in cui ogni volta migliori e vuoi lasciare adesso sul più bello??
Se posso permettermi, prenditi la doverosa pausa rigenerativa che ci vuole assolutamente a fisico e testa ma poi sotto con una nuova sfida autunnale!! :beer:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 364
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Grazie a tutti voi per i complimenti, sono una piccola grande gratificazione per noi runners.
Chiarisco il problema dell’appendere le scarpette al chiodo.
Tempo fa, quando per svariati motivi non riuscivo ad abbattere il muro delle 5h in maratona, sfiorato di soli 33” nella mia prima esperienza con la Regina nel 2018, pensai e scrissi che quando sarei riuscito a mettere un 3 dopo il 4 delle ore sarei stato soddisfatto e avrei appeso le scarpe al chiodo. Domenica scorsa ci sono andato vicino, anzi c’ero proprio, almeno sui 42,195 del mio Garmin, tanto è vero che Strava mi ha dato il nuovo PB a 4h39’30”.
In realtà non penso assolutamente di lasciare proprio adesso che ho capito che bisogna osare un pochino se si vuole raggiungere qualcosa di più soddisfacente. Me lo ha ricordato anche @shasha74 nel nostro incontro domenica mattina. Certo, osando di più può capitare che tutto vada a male, ma è un rischio che talvolta conviene correre.
Tranquilli amici, non lascio, anzi raddoppio. Per l’autunno ho programmato la prima maratona di casa della storia, il prossimo 30 novembre, la “Due Mari Marathon” qui a Taranto. E siccome l’ appetito vien mangiando, ho pensato che l’ultimo o il penultimo lungo (poi vedremo) sarà a -4 settimane la Maratona della Grecia Salentina, che non ho mai fatto e che mi attrae molto per il percorso e per svolgersi in Salento.
Almeno per il momento penso di preparare il tutto ancora con JD, ma potrei anche provare nuove strade. Aspetto i vostri pareri e consigli.
Intanto buone feste di Pasqua a tutti voi!


PS. @Freccia74 , hai visto bene, era proprio lei.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA

Torna a “Maratona - Allenamento”