ritmo corsa lenta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: ritmo corsa lenta
Ancora con la fisiologia e la quantistica nucleare. Se uno è in Z1 a 4:30 è CL, visto che di lattato non esiste non possiam parlare di mmol, se vuoi darmi un valore metabolico in % al vo2max son ven curioso di leggero. Non è corretto dire in termini assoluti che solo Crippa corre la cl a 4:30 correttamente, perchè come detto sopra gli estremi non posson essere il riferimento.
Se no continuiamo a parlare di “amatori” generici e cl generica, e allora stiamo parlando di aria fritta. Se uno che non segue il post entra e legge le ultime pagine, apprenderebbe che tolto Crippa tutti gli altri che corrono la CL a 4:30 son dei mostri / rimbambiti.
Se no continuiamo a parlare di “amatori” generici e cl generica, e allora stiamo parlando di aria fritta. Se uno che non segue il post entra e legge le ultime pagine, apprenderebbe che tolto Crippa tutti gli altri che corrono la CL a 4:30 son dei mostri / rimbambiti.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2831
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: ritmo corsa lenta
Riporto un altro interessante contributo: https://www.trailrunnermag.com/training ... easy-runs/
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: ritmo corsa lenta
Due amatori da 3h (circa) in maratona
Amatore1 fa CL mediamente a 4’45, Amatore2 fa CL mediamente a 5’15.
L’amatore2 recupera meglio tra le varie sedute di qualità che quindi risulteranno probabile migliori, recupera meglio anche muscolarmente, quindi sollecitando meno muscoli e tendini sarà meno soggetto ad acciacchi, se non infortuni.
Vantaggi per l’amatore1 di fare la CL a 4’45: nessuno (vabbè le sedute durano qualche minuto in più dai)
Attendo
Amatore1 fa CL mediamente a 4’45, Amatore2 fa CL mediamente a 5’15.
L’amatore2 recupera meglio tra le varie sedute di qualità che quindi risulteranno probabile migliori, recupera meglio anche muscolarmente, quindi sollecitando meno muscoli e tendini sarà meno soggetto ad acciacchi, se non infortuni.
Vantaggi per l’amatore1 di fare la CL a 4’45: nessuno (vabbè le sedute durano qualche minuto in più dai)
Attendo

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: ritmo corsa lenta
Amatore1 fa i 10km in 38', correndo un'ora a 4'45", se lo sente facile, non si stanca nè si infortuna, ma quale sovraccarico, quale sollecitazione muscolare.
A parità si tempo, se proprio vuole, si porta a casa anche un km in più.
Sembrano le esagerazione degli universitari, se superi quella tal velocità distruggi tutti i mitocondri e non ricresceranno più.
A parità si tempo, se proprio vuole, si porta a casa anche un km in più.
Sembrano le esagerazione degli universitari, se superi quella tal velocità distruggi tutti i mitocondri e non ricresceranno più.
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: ritmo corsa lenta
@marcos
vantaggi per amatore1: non sfasciarsi le gambe. correre sopra i 5' (su asfalto, il trail è un altro sport) imballa le gambe, scassa ginocchia e logora tendini. non sto scherzando! se torno a casa da un'ora di corsa così (e mi capita quando esco con mia moglie a 5.20) son più stanco di quando son partito.
vantaggi per amatore1: non sfasciarsi le gambe. correre sopra i 5' (su asfalto, il trail è un altro sport) imballa le gambe, scassa ginocchia e logora tendini. non sto scherzando! se torno a casa da un'ora di corsa così (e mi capita quando esco con mia moglie a 5.20) son più stanco di quando son partito.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: ritmo corsa lenta
La vo2max un amatore la può praticamente solo stimare (o ricavare dai vari Garmin ecc), vuoi che ti dia una percentuale di una roba stimata (spesso a ca**o)?gio91 ha scritto: ↑28 apr 2025, 16:06 Ancora con la fisiologia e la quantistica nucleare. Se uno è in Z1 a 4:30 è CL, visto che di lattato non esiste non possiam parlare di mmol, se vuoi darmi un valore metabolico in % al vo2max son ven curioso di leggero. Non è corretto dire in termini assoluti che solo Crippa corre la cl a 4:30 correttamente, perchè come detto sopra gli estremi non posson essere il riferimento.
Comunque Giovanelli definisce z1: intensità compresa tra il 50% del vo2max e il punto medio tra il 50% del vo2max e la soglia aerobica.
Adesso trasformalo tu per un amatore medio che non fa praticamente nessun test

Sul rimbambito non entro nel merito perché non ho le basi per giudicare, sicuro uno che corre la CL a 4’30 per me è un mostro (podisticamente parlando).gio91 ha scritto: ↑28 apr 2025, 16:06 Se no continuiamo a parlare di “amatori” generici e cl generica, e allora stiamo parlando di aria fritta. Se uno che non segue il post entra e legge le ultime pagine, apprenderebbe che tolto Crippa tutti gli altri che corrono la CL a 4:30 son dei mostri / rimbambiti.
Sempre che sia davvero CL, perché se poi fa 2h59 in maratona allora due domande inizio a farmele

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: ritmo corsa lenta
quindi andare a 5’15 anziché a 4’45 scassa le ginocchia, logora i tendini, stanca di più ecc
Vabbè ragazzi, io c’ho provato, direi che posso serenamente abbandonare la discussione…
Vabbè ragazzi, io c’ho provato, direi che posso serenamente abbandonare la discussione…
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19907
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
mi sto grattando in una maniera allucinante, mi scuserete...

l'unico stop tendineo (tibiale) che ho avuto in 10 anni di corsa è stato perché ho tirato nel momento sbagliato e con scarpe sbagliate una campestre... non vorrei che mi arrivassero da domani tutti i danni di una CL realmente lenta hahahahahahahah
cmq arme tu arrivi stanco quando vai a 5.20 con tua moglie perché è un gesto che non fai quasi mai e quindi è poco economico. Capitava anche me quando andavo a 6.20 con la mia. Invece ora è uguale alla passeggiata a livello di sforzo e di impatto, come mai? perché è un ritmo che conosco bene facendolo 3 volte a settimana e ormai sono adattato a correrlo in modo efficiente



l'unico stop tendineo (tibiale) che ho avuto in 10 anni di corsa è stato perché ho tirato nel momento sbagliato e con scarpe sbagliate una campestre... non vorrei che mi arrivassero da domani tutti i danni di una CL realmente lenta hahahahahahahah
cmq arme tu arrivi stanco quando vai a 5.20 con tua moglie perché è un gesto che non fai quasi mai e quindi è poco economico. Capitava anche me quando andavo a 6.20 con la mia. Invece ora è uguale alla passeggiata a livello di sforzo e di impatto, come mai? perché è un ritmo che conosco bene facendolo 3 volte a settimana e ormai sono adattato a correrlo in modo efficiente
Ultima modifica di shaitan il 28 apr 2025, 16:55, modificato 2 volte in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: ritmo corsa lenta
Io sono già morto e non lo so
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: ritmo corsa lenta
L’amatore1 fa 60km a settimana, l’amatore2 ne fa 100. Entrambi corrono la maratona a 2:59. L’amatore1 ha risparmiato 30’’al km e altri 40km in meno a settimana sulle sue ginocchia/tendini/etcetc, essendo più fresco si tiene in saccoccia sia tempo che brillantezza. Il secondo amatore corre 7su7 come fosse un professionista e corre una quantita di km vuoti fuori ogni logica.Marcos ha scritto: ↑28 apr 2025, 16:13 Due amatori da 3h (circa) in maratona
Amatore1 fa CL mediamente a 4’45, Amatore2 fa CL mediamente a 5’15.
L’amatore2 recupera meglio tra le varie sedute di qualità che quindi risulteranno probabile migliori, recupera meglio anche muscolarmente, quindi sollecitando meno muscoli e tendini sarà meno soggetto ad acciacchi, se non infortuni.
Vantaggi per l’amatore1 di fare la CL a 4’45: nessuno (vabbè le sedute durano qualche minuto in più dai)
Attendo![]()
Cioè, non stiam tenendo conto di km/volumi/carichi di allenamento e parliamo di fisiologia dell allenamento. Correre i lenti a 5:15 al posto che a 4:45 è SEMPRE meglio? No.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457