Link alla vecchia discussione: viewtopic.php?t=36535
[Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
[Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Never complain, never explain.
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14746
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Raga , ma qualcuno mi sa spiegare perchè quando faccio i dips e le trazioni alla sbarra dondolo???? Non riesco a star dritto.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Stai più rigido con il corpo, core soprattutto, ma anche gambe.
-
same
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
tira quegli addominali!ludovico_van ha scritto: ↑28 apr 2025, 17:26 Raga , ma qualcuno mi sa spiegare perchè quando faccio i dips e le trazioni alla sbarra dondolo???? Non riesco a star dritto.
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14746
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Ma devo contrarre la muscolatura addominale?
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20211
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Nelle DIP potrebbe essere anche per il movimento che fai in eccentrica (scendendo), se è perfettamente verticale o tendi a portare le gambe indietro e "buttarti" in avanti. Che non è il massimo tecnicamente perché sprechi energie ma se ormai o fai così non è facile cambiare (io tendo a farlo in parte)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
stessa cosa io nei (mezzi) dip, Ludo - che pippe :P
Never complain, never explain.
-
Max1975
- Maratoneta
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
@ludovico_van
Per le trazioni le chiappe strette e l'addome contratto di sicuro, comunque il dondolio spesso si origina nella fase di discesa, dove magari invece di scendere in modo controllato tendi a lasciarti andare e quando fai quella successiva oscilli.
Oppure dai una oscillazione volontaria anche in salita per aiutarti a salire e quindi dai il via all'effetto pendolo, che a meno che non sia un kipping controllato di spalle e addome, diventa inesorbilmente l'ingestibile effetto 'salame appeso' che non si ferma più.
Io ti posso suggerire di farle diritto, lente e controllate: meglio poche ma buone
Per le trazioni le chiappe strette e l'addome contratto di sicuro, comunque il dondolio spesso si origina nella fase di discesa, dove magari invece di scendere in modo controllato tendi a lasciarti andare e quando fai quella successiva oscilli.
Oppure dai una oscillazione volontaria anche in salita per aiutarti a salire e quindi dai il via all'effetto pendolo, che a meno che non sia un kipping controllato di spalle e addome, diventa inesorbilmente l'ingestibile effetto 'salame appeso' che non si ferma più.
Io ti posso suggerire di farle diritto, lente e controllate: meglio poche ma buone
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14746
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
same
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
vero, ma lui parlava del dipMax1975 ha scritto: ↑29 apr 2025, 15:13 @ludovico_van
Per le trazioni le chiappe strette e l'addome contratto di sicuro, comunque il dondolio spesso si origina nella fase di discesa, dove magari invece di scendere in modo controllato tendi a lasciarti andare e quando fai quella successiva oscilli.
Oppure dai una oscillazione volontaria anche in salita per aiutarti a salire e quindi dai il via all'effetto pendolo, che a meno che non sia un kipping controllato di spalle e addome, diventa inesorbilmente l'ingestibile effetto 'salame appeso' che non si ferma più.
Io ti posso suggerire di farle diritto, lente e controllate: meglio poche ma buone
Comunque se oscilli nelle trazioni non è tanto una carenza degli addominali ma è perchè cerchi di darti la spinta per salire, in pratica stai barando
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
