DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zak1967
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ott 2023, 17:02

DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da zak1967 »

CIAO A TUTTI
chiedo se capita anche a voi
premesso che sono un lentone e mi alleno 3 volte la settimana
in allenamento tengo un certo ritmo.....in gara vado 30 secondi più forte..facendo meno fatica....
..non mi do spiegazione....anche l'ultima mezza che ho fatto, dove tra l'altro ero "meno" pronto si è verificata la stessa situazione
idee ?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19573
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da shaitan »

in parte è normale, è impossibile fare in allenamento ciò che fai in gara (dove hai adrenalina, scarico etc)... in parte però la capacità di spremersi o comunque fare allenamenti impegnativi va anche quella allenata...

Faccio un esempio fare 8/9 o addirittura 10km a ritmo 10k in allenamento è pressoché impossibile. Farci un 4x2000 con adeguato recupero ci arrivano tutti (+ o - 5"/km se vuoi).

Se fai i 4x2000 a 4.20 e la gara di 10km in 40' un problema c'è... nel senso che in realtà ti stai sotto allenando, il che potrebbe andar bene se ti piace così, ma sicuramente non stai massimizzando
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 711
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da Rogerwat »

poi ci sono le eccezioni come me che in allenamento rendo e faccio i PB sui 10km e in gara vado 20'' piu' lento ahah
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Avatar utente
zak1967
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ott 2023, 17:02

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da zak1967 »

BOH io non me lo spiego....i 30 secondi di passo in meno saranno merito dei..ristori
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19573
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da shaitan »

ma non è nemmeno così strano se non si ha la capacità di "soffrire" in allenamento...

corro spesso con una ragazza che non ha mai fatto ripetute, mai variazioni di ritmo, in allenamento tiene sempre lo stesso passo (nemmeno lentissimo, diciamo da corsa svelta o da lento all'italiana). Solo fa parecchi km correndo tutti i giorni.

In gara recentemente ha fatto una 10k collinare in 45'. Una volta ero insieme ad altre ragazze che tiravo e l'ho invitata ad unirsi a noi. Stavamo facendo un medio a 4.35/km, in piano... quindi diciamo 10-15"/km più lenti da ciò che aveva fatto in gara. E' durata 500m esatti e poi si è staccata dicendo che non ce la faceva, troppo veloci

Una settimana fa ha fatto un miglio in 4.05/km di media. Se le chiedo di andare a 4.05 in allenamento non fa un allungo di 100m...

Buon per lei che è "un animale da gara". Il contro è che poi alzare l'asticella diventa difficile visto che gli allenamenti son tutti con il freno a mano tirato. L'alternativa è gareggiare ogni settimana o almeno ogni 2 (che è ciò che le ho suggerito)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3075
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da monzarun »

Io uguale ma credo sia perché in allenamento ho paura di topparlo e quindi sono cauto mentre in gara do tutto
Sono in fase di ripresa ma settimana scorsa 6x1000 a ritmo 5k non riuscivo ad andare sotto i 4:30 al sabato gara 5000 a 4:15
E anch’io ho donne che in allenamento sono sempre più veloci e resistenti e poi in gara sono dietro di me perché hanno paura di saltare
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 185
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da andang76 »

Mai fatto una gara ma immagino che ci siano delle componenti mentali in gioco sostanziali, ed una discreta dose di adrenalina.
Ho fatto sport di squadra per tanti anni, c'erano delle partite in cui a parità di condizione fisica lo status mentale positivo o negativo rappresentava una marcia in più o in meno.
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1365
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da Matt21 »

Posto che in vista di quelle poche gare che ho fatto non ho mai seguito un programma specifico ma ho solo inserito qualche variazione di ritmo (tipo 1k/2k/3k veloci intervallati da 1k lento per x volte), quei 1k/2k/3k raramente riuscivo a farli sotto il ritmo che poi tenevo in gara.
Magari qualche frazione da 1k usciva a 4'10"/km però poi recuperavo 1k a 5'00"/km (troppo). La mezza chiusa a 4'25"/km con la sensazione di essere sempre in controllo e con km finali anche in progressione.
Mi piacerebbe scendere sotto i 90' in mezza (4'15"/km) ma lo farò comunque 'preparandomi' così.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19573
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da shaitan »

beh ma se fai 4.10/5 (o, che ne so, 4.20/4.50) fai un variato a 4.35 cioè a ritmo mezza +10. Se poi la frazione è più lunga del recupero la media si è abbassa. Se fatto per un po' di km è un lavorone eh

Cioè è proprio il classico lavoro specifico per la mezza. Non è che per fare una mezza a 4.25 devi fare lavori da 15km a 4.25 di media ci mancherebbe 😅

non lo classificherei in chi in allenamento fa sensibilmente meno che in gara
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1365
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: DIFFERENZA PRESTAZIONI FRA ALLENAMENTO E GARA

Messaggio da Matt21 »

Grazie per il tuo riscontro @shaitan

Ammetto che sono veramente poco ferrato sui lavori e che vorrei capirne di più per allenarmi meglio. Metto qua 2 esempi presi a caso

Immagine


Immagine


Un altro allenamento che mi sono inventato (o almeno credo, non so se magari già esiste) e che io chiamo "l'impiccato" è quello di fare 3 km di riscaldamento e poi fare questi 2k+1k o 1k+1k a oltranza tenendo la parte veloce pari ad almeno la frazione veloce precedente e la parte lenta pari o più veloce della media totale (comprensiva del riscaldamento), che man mano ovviamente si abbassa (ho un campo dati sull'orologio). Resti "impiccato" quando non riesci più a reggere 1 dei 2 ritmi.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)

Torna a “Allenamento e Tecnica”