ahah grazie
Allora metto qui questa mia corsa di maggio a cavallo con giugno
31 maggio: Backyard Ultra Livata, sul monte Livata (a 1h da Roma) a 1.600 metri di altitudine. Un circuito da 6,706 km da correre ogni ora, con 116 metri di dislivello nel giro e tutto "trail" su erba/sassi/bosco, davvero molto difficile e impegnativo, soprattutto per un "asfaltista" come me.
Nonostante questo, corro abbastanza bene di giorno (sole incantevole), sono molto regolare su 47/48 minuti senza forzare (camminando tutti i tratti di salita e tutti i tratti irregolari, media poco superiore a 7' ogni km), alla prima ora di imbrunire, quando cominciavano a calare le ombre della sera passo direttamente a 57 minuti

, preparandomi per il mio capolavoro della 12ma ora (la prima di buio). Passo da 57 minuti a 1h12

(non so proprio correre nel bosco di notte!)

, avrò corso a malapena 500 metri nel giro e vengo eliminato andando parecchio fuori tempo massimo.
Pertanto finisco con 11 ore valide e 73,8 km, con oltre 1.300 metri di dislivello totali. Poco per una Backyard (nettamente la mia peggiore su 8 disputate), ma così dura non ne avevo mai fatta nessuna, in questo paradiso incontaminato nella natura, bellissimo.
Passo 6 ore di notte nel gazebo vestito come l'omino michelin (congelando e sepolto dalla coperta), poi alle 5 vado in auto con la Frà al caldo, forse potevo farlo prima
Chiudo dicendo che il mio trend delle BY non è il massimo ultimamente:
26-27-26-31-28-29 ore valide nelle prime sei BY corse
17-11 ore quest'anno
(ma quelle del 2025 erano nettamente più dure, a mia discolpa parziale)