Ciao a tutti!
@grantuking hai fatto la scelta giusta, di gare ne hai fatte molte e bene, in quel caso la scelta di partire e finire insieme è stata corretta e sicuramente un ricordo più bello che terminare la gara!
Io invece ho conosciuto
@Beppogo che mi ha deliziato con alcuni bellissimi racconti di sue esperienze quale volontario!
Gara di casa, Scenic Trail, 31km, con 1800m D+, una lunga salita interrotta da un breve tratto di discesa per la prima metà e poi una lunghissima discesa. Gara mai fatta, ma il percorso l’ho fatto molte volte, eccetto gli ultimi 2km.
Conosco bene il percorso, i primi 2-3km della vera salita so che non sono nelle mie corde, ogni allenamento con i miei amici non riesco a stargli dietro, ma poi la salita diventa più decisa e mi trovo molto meglio. Vorrei chiuderla sotto le 4h, ma hanno allungato il percorso di quasi 2km, che poi mi fregheranno! (33.1km con 1880 m D+)
Si parte e quando inizio la salita mi trovo già dietro ai miei amici che provo a prendere come riferimento, le sensazioni non sono buone, è molto umido, ma so che quando ci si alza il tempo cambia (rimarrà nebbia fitta fino al 25esimo ma non ci sarà più il caldo di inizio gara).
Il pezzo club cui soffrire passa e scollino con un mio amico, che staccherò nel pezzo in discesa dove decido di dí spingere per capire come sto. Si risale e non ho la gamba migliore ma riesco ad andare costante e scollinare con energia, attacco sin da subito la discesa in modo deciso.
Il percorso non è molto tecnico ma ha piovuto una settimana intera quindi pieno di fango, io lo conosco a memoria e riesco a spingere fino al traguardo (-anche perché un mio amico forte in discesa lo avevo intravisto pochi minuti dietro di me alla fine della salita), sperando in un sub 4h, mi accorgo nel finale che l’aumento di percorso (1.1km per evitare un ponte non utilizzabile) e qualche centinaio di metri al traguardo mi sono fatali e chiudo con 4h06’, nonostante ho fatto 17km totali con un passo tra i 4’40” e i 5’50”/km. In ogni caso non ne avevo di più!
Contento! Queste gare corte da fare a tutta sono proprio toste! Alla fine chiudo 49 su 325 partenti e primo dei sei amici (ma se fosse stato un percorso più tecnico sarei finito secondo

)
Discreto in salita e ottimo in discesa rispetto ai miei standard.
Alcuni accorgimenti tecnici/rifflesioni
Conoscendo il percorso ho preso due gel piccoli da mangiare ogni 20’ anziché uno grande da mangiare ogni 40’ per gestire meglio la discesa (mangio solo in salita).
Ho dovuto allargare la presa di un bastoncino per il dito lussato ed è andata bene.
Ho scelto delle scarpe più tecniche e secche per la sicurezza e la stabilità in discesa invece di scegliere scarpe più comode e adatte allo lunghi tratti dove spingere ed è stata la scelta giusta.
Devo rifar controllare la schiena che in alcuni tratti ho sofferto con il ginocchio (e si vede chiaramente dai grafici del Garmin dove l’appoggio da 49.5/50.5 passa a 46/54 per oltre 20’ prima di riassestarsi su 49/51.