Saucony Triumph 23

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da squonimo »

Questa invece una recensione di 5 gg fa.



Buona Visione
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 872
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da baresedoc85 »

Triumph 23 uscite, attendiamo il primo che le prova!!
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3975
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da Alberto Daniel »

Niente di buono, purtroppo. Più leggere dei barconi T22, ma sempre dure e con poco piacere di corsa.
Saucony deve smetterla di usare un PowerRun PB "fake".
Sta schiuma fa schifo. Avessero preso quella delle Endorphin Pro 3 o 4 sarebbe uscita una gran scarpa.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20101
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da shaitan »

probabilmente senza una piastra almeno in plastica il powerrun pb di Speed e pro risulta troppo instabile (già le prime Speed erano al pelo da questo punto di vista)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da JRosales »

Alberto Daniel ha scritto: 8 giu 2025, 18:00 Niente di buono, purtroppo. Più leggere dei barconi T22, ma sempre dure e con poco piacere di corsa.
Saucony deve smetterla di usare un PowerRun PB "fake".
Sta schiuma fa schifo. Avessero preso quella delle Endorphin Pro 3 o 4 sarebbe uscita una gran scarpa.
Scusa Alberto, ero tentato a provarle, ma tu le hai comprate? o le hai provate un po' in negozio? le 23 le stai vendendo? Io ero tanto in attesa delle 23 perché volevo provare con Saucony.
aleg
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 3 gen 2016, 21:42

Re: Saucony Triumph 22

Messaggio da aleg »

nessuno ha provato le 23?
Moderatore Verde
Moderatore
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 mar 2013, 10:26

Saucony Triumph 23

Messaggio da Moderatore Verde »

Aprerta discussione che faceva già capolino dalla versione precedente
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1822
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: Saucony Triumph 23

Messaggio da Valby »

Nessuna news? Ero incuriosito dovendo comprare una daily runner che vorrei ammortizzata…
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1081
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Saucony Triumph 23

Messaggio da Flanik »

Prima corsa con le Triumph 23, di 28 km. Il problema del numero con le ride 18 mi hanno fatto propendere per il mezzo numero in meno e la scelta sembra stata corretta. La scarpa come prima impressione è diversa,per fortuna dalla 22, più leggera, meno morbida e risponde non proprio come le 21 ma più simili. La Saucony è sempre comunque una scarpa più dura di molte altre marche. Anche dopo i 25 km quando le mie gambe hanno cominciato ad affaticarsi mi hanno supportato egregiamente. Naturalmente è una prima impressione anche se 28 km non sono proprio una distanza per iniziare a conoscere una calzatura. Buona anche la traspirazione, dato che la fine ero bello asciutto anche se ho sudato parecchio per il caldo. Saranno le scarpe per la mia eventuale maratona ( non ho ancora deciso se subire tanta fatica 😂😂) ah proposito, ritmo 5,55 sui 28 km costanti. Altra cosa rispetto alle ride 18 almeno 1 cm più larghe di pianta. Più avanti vi dirò le mie successive impressioni

Seconda corsa con le Triumph 23, cominciamo a decifrare un poco la scarpa..se pensavate di rivedere le 21 ... Nisba... Niet..nulla.. non è la stessa scarpa o una sua evoluzione... Oggi dato che avevo ripetute in salita e poi più in là due km lanciati..e dato che ho poco tempo per costruirmi una solida alternativa alle Triumph per la maratona e che comunque devo usarle per non trovarmi in difficoltà a Verona, ho deciso di usarle... A ritmi allegri ( ripetute spinte sui 4.. veloci per me neh 🤣) e i due km a 4.55 ... La scarpa è piatta non risponde, non spinge, non affonda comunque e ti tiene bello stabile ma è tornata ad essere una scarpa meno "multi tempi" ... La sensazione di rigidità è similare alla tradizione Saucony come già dicevo l' altra volta...

Un ultimo appunto:la scarpa è comunque più leggera e si sente

Terza corsa oggi di 27 km , scarpa che non cambia la sua fisionomia, ho trovato un po' il modo di allacciarla e ora mi sono comode.
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1497
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Saucony Triumph 23

Messaggio da cylone »

Beh le 21 son straordinarie, c' ho fatto 1105 km e qualcosina ci potrei ancora fare
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Saucony”