100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Crazylee
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da Crazylee »

Nel regolamento scrivono di dotarsi di k-way e telo termico. Nell'avviso apparso sulla pagina Facebook scrivono di protezione per la pioggia e per il freddo.
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 21h00'58" 28-29/7/23 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21886
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da ingpeo »

Ah beh, se è solo giacca e telo termico mi pare il minimo indispensabile. La giacca in montagna si porta sempre e comunque in giri lunghi, tanto ormai pesano poco.
Poi ognuno si regola in base a meteo e gusti personali.
:beer:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da ste72 »

Ah ok, le indicazioni comunque standard del regolamento...
Io veramente pensavo di partire in canotta e addirittura toglierla per i primi 30/40 km...
e nella borsa al km 45 mettere il telo termico oppure la giacca impermeabile, da usare magari in discesa dalla cima...
sicuramente nella borsa dei 55 km frontale, luci e un gilet e termica manica corta...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9709
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da shasha74 »

Forse dico una cavolata, ma il materiale obbligatorio non bisogna averlo dalla partenza?
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 42x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Connesso
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12378
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da grantuking »

Buona gara ragazzi :rambo:
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da ste72 »

shasha74 ha scritto: 4 lug 2025, 19:39 Forse dico una cavolata, ma il materiale obbligatorio non bisogna averlo dalla partenza?
Da regolamento devi essere provvisto delle dotazioni luminose nelle ore serali e notturne, per cui basta sfruttare bene i punti sacche.
Quasi pronto a partire da casa.
:salut:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9709
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da shasha74 »

Ok…perché nei trail è obbligatorio, qui no, ma si va su in alto e giustamente sarebbe da prevedere.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 42x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21886
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da ingpeo »

Immagine

Partiti!
Siamo passati a salutare marcozama e ste72.
Oltre agli oriundi mototeto e Cimbro.
La giornata è ancora calda ma moooolto più gestibile di ieri, cielo velato ed un po' di aria.
Il monte Grappa vi aspetta! :rambo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 620
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da leolinux »

Non si può inventare niente con solo 270 km corsi nelle ultime 8 settimane (i problemi famigliari hanno la precedenza su tutto), quindi fino all'ultimo sono stato veramente indeciso se partecipare e non ho scritto niente qui sul forum.

Arrivo a Asolo con l'obiettivo di concludere la gara facendo una gestione oculata di quanto la mia condizione mi permette; non guarderò l'orologio se non per avere un'idea di dove mi trovo.

Incontro alla partenza @hawker e @CMauri.

Sono da subito in difficoltà nella pioggia battente tra Monfumo e Onigo (15-20 km) dove il freddo mi fa percepire crampi imminenti.

Tutto bene nelle durissime salite (tutte camminate) fino al ristoro del km 45, ma la successiva discesa di pochi km mi fa intuire che la discesa di 30km dal Monte Grappa a valle sarà un calvario.

Arrivo al sacrario del Grappa con il sole che sta tramontando: mi commuovo anche pensando a dove mi trovo e al perché esiste un monumento così.

Inizia la discesa e per magia sto benissimo, videochiamata a casa, mi sembra di non avere ma corso meglio di cosi, mi fermo solo ai ristori.

Mi aspetto un conto da pagare che arriva intorno al 90esimo km dove faccio una fatica immane a ripartire dal ristoro; le gambe si induriscono subito e devo alternare corsa e cammino anche in piano e in discesa. Al 95esimo km non riesco più a rimettermi a correre, ho chiesto veramente troppo alle mie gambe e concludo camminando.

Dopo 15h 31’ la zona di arrivo è un po' desolante, nessun ristoro, volontari stanchi.
A parziale consolazione una volontaria mi offre un panino con prosciutto e si può spillare liberamente la birra🍺.
Ultima modifica di leolinux il 7 lug 2025, 17:12, modificato 1 volta in totale.
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1753
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: 100 km di Asolo - 5/6 Luglio 2025

Messaggio da ste72 »

Per quanto mi riguarda, la mia esperienza è assolutamente positiva: gara molto ben organizzata, molto comoda la possibilità di avere le tre sacche nei punti chiave, tanti ristori e punti acqua, percorso segnato molto bene.
Che dire, essendo alla prima esperienza in una 100 km, non avevo obiettivi cronometrici ma solo di finirla in maniera decente, per cui mi sono organizzato le mie sacche, scaricato la traccia gpx e poi con sono partito con molta calma. Le prime due/tre ore temperatura calda, ma sopportabile, prima salita corribile, arriva la pioggia, sarò strano io ma l'ho veramente apprezzata, mi ha tenuto fresco.
Arrivati a Possagno, si affronta la prima vera salita, per fortuna tutta su asfalto, qua si cammina, ma si sale piano piano, si scollina al 45°; cambio canotta con termica maniche corte: errore mio, era ancora caldo e il sole era tornato con noi. Scendendo mi mangio anche delle patatine al mais e bevo cocacola. Il paesaggio è bellissimo, la successiva salita alla vetta del Monte Grappa è panoramica, con pendenze non impegnative.
Suggestivo ed emozionante il passaggio sul Santuario, c'è diversa gente in giro, perdo un po' di tempo per fare qualche foto (chissà quando mi ricapita di tornare qui...) e poi si scende ai piedi della vetta per il ristoro e punto sacca. Mi cambio di nuovo, smanicato e prendo la frontale e il led, nel dubbio che possa piovere mi prendo in mano anche la giacca antipioggia: inutile da qui in avanti!!!
Arriva la parte più impegnativa per me: una discesa interminabile, circa 27 km, dopo una decina di km ho il diaframma tutto indolenzito, dolore al fianco destro, devo camminare qualche tratto.
Per fortuna incontro un ragazzo di Verona, facciamo insieme quasi tutto il lungo pezzo fino all'80simo km. Ultimo punto sacca, lascio la giacca, riparto, so che se sono arrivato fin qui la medaglia ormai è mia.
Non manca molto, c'è ancora un po' di luce, sono le 20:40, 20 km e circa 400 metri di ascesa ancora.

Mi piace correre al crepuscolo, si sale e si scende, soffro di più le discese oramai, al ristoro dell'85° rivedo MarcoZama che avevo salutato in partenza, si sta riposando un attimo, ripartiamo insieme. Arriva gradualmente il buio, sono solo soletto, vado avanti, chiedendomi perché non potevano fare un percorso piano gli ultimi km, ma vabbè, manca poco...
Quando è buio, vedo un po' più avanti un led rosso lampeggiante, lo prendo, è un ragazzo di Cesena, ci mettiamo a correre insieme, tra una chiacchera e l'altra arriviamo al ristoro del 95°, ancora dolore al diaframma, gli chiedo di camminare un po', tanto ci siamo, ripartiamo, facciamo gli ultimi 4 km di corsa parlando, passano veloci, arriviamo all'ultima (ripida salita ai piedi di Asolo), di comune accordo ci mettiamo al passo, le 11 ore tanto non sono più alla nostra portata.
Poco prima dell'arrivo da dietro ci prende un ragazzo magro, ci incita e ci invita a correre insieme, bellissimo, partiamo per l'ultimo tratto, tagliamo il traguardo in tre, bello, arriviamo con il sorriso, in 11 ore e 10 minuti, tra il 21simo e il 23simo posto.

La navetta per l'impianto sportivo per fortuna arriva subito, ci portano giù, è buio, fatico un po' a trovare la prima sacca, gambe a pezzi, stomaco chiuso, ci metto un po' a fare la doccia. Riposo un'oretta in macchina e poi rientro a casa. Ancora non mi rendo conto che ho corso la mia prima 100 km!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72

Torna a “Ultramaratona”