Segnalazione sulla "Serietà" di DeporVillage.
Qualche giorno fa ho ricevuto la notifica che un paio di scarpe che mi interessava era in offerta a 79€
Entro e vedo che c'erano solo 4 misure, ultimo pezzo e c'era il mio numero. Botta di culo, anche per essermi accorto subito, difatti nel giro di poco sono andate esaurite.
Mi arriva la conferma d'ordine.
Il giorno dopo mi arriva una mail che dice che "Il tuo ordine .....è stato annullato e il rimborso è stato elaborato.
Ci scusiamo per il disagio causato."
Stop, nessuna spiegazione.
Vado sul sito e le scarpe sono tornate disponibili, ancora con le 4 misure del giorno precedente ma a 140€
Quindi non c'è stato un problema di disponibilità, magari di ordini in contemporanea o altro. Hanno semplicemente annullato gli ordini e rimesse in vendita a quasi il doppio del prezzo.
Li contatto per avere spiegazioni e la risposta è che "Per alcune ore, il nostro sito ha subito un guasto che ha provocato la visualizzazione errata di alcuni prezzi. Questo errore ha interessato uno o più articoli inclusi nel tuo ordine."
I guasti...
Allora gli ho detto che la merce va venduta al prezzo esposto, anche se il prezzo è un errore. La loro risposta è stata che nelle condizioni di vendita c'è espressamente scritto che possono annullare gli ordini in questi casi (anche se in realtà per legge non è così).
Qui entra in gioco un eroe sconosciuto, perché qualcuno il giorno precedente ha salvato la pagina delle condizioni di vendita su Wayback Machine (un sito che permette di salvare pagine di altri siti, nato soprattutto per avere uno storico della rete, ad esempio per vedere come sono cambiati i siti negli anni).
Beh, come vedete qui sotto nella sezione evidenziata è apparsa la frasetta incriminata dal giorno all'altro. Immagino post lamentele dei clienti. Immagino non solo le mie vista la pagina salvata su Wayback.
---
Cosa che mi ha fatto abbastanza inalberare. Dopo aver mandato una mail con la prova che quella frase è stata aggiunta in giornata, mi hanno risposto in modo sarcastico di mandare una segnalazione alla piattaforma dell'Unione Europea per i consumatori e lamentarmi con loro.
Quindi pure presa per il culo finale, come dire, puoi anche avere ragione, ma cosa pensi di fare?
Faccio una precisazione. Ho ormai perso il conto di quanti ordini mi hanno annullato per errori di prezzo e non ne ho mai fatta una questione così grande. A volte lo accettavo e stop, altre volte mandavo una mail di lamentele che si chiudeva rapidamente. Quasi sempre con scuse per l'errore e magari un codice sconto, anche di "solo" 5€ e o 10% su un futuro ordine e finiva lì. Che mi è sempre sembrata una forma di serietà del sito, anche se il buono non compensava lo sconto perso.
Poi ci sono stati casi come Zalando che per un piccolo problema con un ordine mi ha dato un buono del 25%, ma lì appunto dipende dal sito.
In questo caso sono andato "oltre" perché anziché assumersi la responsabilità dell'errore hanno parlato di "GUASTI". Per poi peggiorare la situazione prima modificando in corsa le condizioni di vendita, poi con la finezza di tirare in ballo l'UE.
Insomma, se non si fosse capito, DeporVillage è finito definitivamente in lista nera.