IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 19697
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
bravo @trevor, anche se non cercato o pianificato questi superlunghi spezzati in 2/3gg possono essere un'arma in più per il futuro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Rientro in stanza per un progetto o meglio solo una suggestione al momento nato da una curiosa coincidenza.
Sarò a Verona nel fine settimana della Lupatotissima e pensando di fare un salto per salutare qualche amico e i campioni del forum valuto di iscrivermi alla 12 ore ( unica con orari conciliabile con gli altri impegni)
Dopo uno stop precauzionale di una settimana e 5 settimane di cazzeggio podistico post Passatore ho ripreso la settimana scorsa dove per via di alcuni imprevisti ho chiuso con soli 4 allenamenti e 57 km.
Da questa settimana parte un programma di 8 settimane ( + 2 di scarico) sperando di fare 800 km. Quasi tutti lentissimi tranne 1 o 2 allenamenti a settimana di qualità molto leggera per non imballare troppo il motore.
Parto subito con 36 km alle 3 del mattino per recuperare il lungo non fatto ieri...la buona volontà c'è
.
Sto valutando seriamente di adottare la modalità di corsa-camminata in gara studiando il metodo Galloway perché 12 ore di corsa non le posso avere e non voglio trascinarmi per tante ore. Del resto con 100 km ( non banali cmq ) si arriva già nelle parti alte della classifica
@trevor
Una roccia come sempre. Sarà un onore vederti in azione,se potrò aiutarti in qualche modo fami sapere senza problemi. Punti a migliorarti ancora? Hai una cifra in testa?
Sarò a Verona nel fine settimana della Lupatotissima e pensando di fare un salto per salutare qualche amico e i campioni del forum valuto di iscrivermi alla 12 ore ( unica con orari conciliabile con gli altri impegni)
Dopo uno stop precauzionale di una settimana e 5 settimane di cazzeggio podistico post Passatore ho ripreso la settimana scorsa dove per via di alcuni imprevisti ho chiuso con soli 4 allenamenti e 57 km.
Da questa settimana parte un programma di 8 settimane ( + 2 di scarico) sperando di fare 800 km. Quasi tutti lentissimi tranne 1 o 2 allenamenti a settimana di qualità molto leggera per non imballare troppo il motore.
Parto subito con 36 km alle 3 del mattino per recuperare il lungo non fatto ieri...la buona volontà c'è
Sto valutando seriamente di adottare la modalità di corsa-camminata in gara studiando il metodo Galloway perché 12 ore di corsa non le posso avere e non voglio trascinarmi per tante ore. Del resto con 100 km ( non banali cmq ) si arriva già nelle parti alte della classifica
@trevor
Una roccia come sempre. Sarà un onore vederti in azione,se potrò aiutarti in qualche modo fami sapere senza problemi. Punti a migliorarti ancora? Hai una cifra in testa?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Maratoneta
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@KGiga1979 ottima idea la 12h a Verona, correre di notte in estate è bellissimo.
I 100km sono ampiamente alla tua portata, credo che farai meglio
Se davvero userai il metodo Galloway, devi poi venire a Monselice per la Backyard ad ottobre! Metodo perfetto per questo format
Viene il tuo amico Di Paola a Verona? Per la 24 intendo, sarebbe bello
Io si, punto a migliorare, ma ho capito meglio la 24h
È inutile fare calcoli, bisogna partire e sperare di calare poco
Il sogno sono i 220
I 100km sono ampiamente alla tua portata, credo che farai meglio
Se davvero userai il metodo Galloway, devi poi venire a Monselice per la Backyard ad ottobre! Metodo perfetto per questo format
Viene il tuo amico Di Paola a Verona? Per la 24 intendo, sarebbe bello
Io si, punto a migliorare, ma ho capito meglio la 24h
È inutile fare calcoli, bisogna partire e sperare di calare poco
Il sogno sono i 220
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ovviamente mi sono volutamente tenuto basso con i 100 km...considerando che il Passatore pur con tutti i problemi che ho avuto l'ho cmq chiuso in 11:19 h.
Pero come gisutamente dici sempre tu le Ultra sono una prova di umilità specialmente quando si allunga la distanza e la condizione non potrà essere quella di Maggio dove di fatto non mi ero mai fermato da P.B invernali. Ora c'è un palazzo da costruire da 0 in poco tempo...da qui anche l'approccio Galloway,divertente in allenamento (soprattutto spezza la monotonia dei lunghi lentissmi ) ma non sono sicuro di quanto riuscirei ad applicarlo in gara...però sicuramente mi salverebbe da crolli spaventosi le ultime ore.
La Backyard mi affascina ma va oltre come concepisco io la corsa,senza considerare che sono trasferte molto impegnative da tanti punti di vista.
La stessa 12 ore se tornerò a farla dopo l'esperienza di Verona sarà per correre sempre...altrimenti mi fermo a distanze inferiori non è un problema
Pero come gisutamente dici sempre tu le Ultra sono una prova di umilità specialmente quando si allunga la distanza e la condizione non potrà essere quella di Maggio dove di fatto non mi ero mai fermato da P.B invernali. Ora c'è un palazzo da costruire da 0 in poco tempo...da qui anche l'approccio Galloway,divertente in allenamento (soprattutto spezza la monotonia dei lunghi lentissmi ) ma non sono sicuro di quanto riuscirei ad applicarlo in gara...però sicuramente mi salverebbe da crolli spaventosi le ultime ore.
La Backyard mi affascina ma va oltre come concepisco io la corsa,senza considerare che sono trasferte molto impegnative da tanti punti di vista.
La stessa 12 ore se tornerò a farla dopo l'esperienza di Verona sarà per correre sempre...altrimenti mi fermo a distanze inferiori non è un problema
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Bella la Lupatotissima, ci ho messo sopra gli occhi anch'io, non si sa mai che mi iscrivo alla 6 o (ancora meglio) alla 12 ore, vedremo come sono messo a settembre. Sarebbe bello fare un po' di km con qualcuno di voi.
Nel frattempo riprendo ad allenarmi tranquillamente, senza obiettivi, se non quello di resistere al caldo e all'umidità!
Nel frattempo riprendo ad allenarmi tranquillamente, senza obiettivi, se non quello di resistere al caldo e all'umidità!

10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Se fai la 12 ore e non hai particolare vellità di prestazione con piacere possiamo farci un pezzo insieme...come spero di incrociare Davide nel finale della sua immensa fatica.
Il bello delle gare a circuito è anche questo
Il bello delle gare a circuito è anche questo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Maratoneta
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Settimana da 171km a 5'43" di media, 630 mt di dislivello
Oggi (domenica, 9km) ho iniziato lo scarico per una gara/allenamento di sabato notte prossima
Oggi (domenica, 9km) ho iniziato lo scarico per una gara/allenamento di sabato notte prossima
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1567
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
-
- Guru
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Scivere dopo Trevor e McCarbo 82 mi mette un po in soggezione...però siccome formalmente sto preparando un Ultra e pure bella lunga aggiorno sulla mia settimana.
87 km...solo quattro allenamenti di corsa (piu 2 brevi sessioni di potenziamento e una 20 minuti di nuoto) un lunghetto lentissimo e un breve progressivo...poi 2 lenti sempre alternando corsa e camminata,abbastanza lunghi.
Tuttosommato però sono parzialmente soddisfatto anche se il target voleva essere 100 + (110 considerando il primo lungo ) perchè ho ripreso un po di motivazione e non mi è pesato fare alzatacce ne portarmi dietro le scarpe il fine settimana in trasferta. Ora però si deve salire..il periodo non aiuta ma tuttossomato questi allenamenti blandi (compresi quelli non lenti ) si portano a casa facilmente anche con questa clima torrido...vediamo se resisto i prossimi giorni con questa ondata di caldo che preannunciano infernale in Sicilia.
Ah fra una settimana farò anche la prima prova di lungo in notturna con partenza a mezzanotte.
Non lo faccio tanto perchè la gara è in notturna (dalle 10 di sera alle 10 di mattina ) quello credo non faccia molta differenza (almeno durante la gara ) ma per vedere come mi sento in una sitazione in cui dalla prima mattina non dormo e dopo 18 ore devo correre e finita la corsa devo riprendere con una normale giornata lavorativa (la Domenica della gara finita la corsa non potrò dormire fino alla tarda serata ) Inoltre non ho modo di fare lunghi da Ultramaratona neanche il fine settimana senza condizionare i programmi familiari (oltre a finire con caldo issoportabile)
87 km...solo quattro allenamenti di corsa (piu 2 brevi sessioni di potenziamento e una 20 minuti di nuoto) un lunghetto lentissimo e un breve progressivo...poi 2 lenti sempre alternando corsa e camminata,abbastanza lunghi.
Tuttosommato però sono parzialmente soddisfatto anche se il target voleva essere 100 + (110 considerando il primo lungo ) perchè ho ripreso un po di motivazione e non mi è pesato fare alzatacce ne portarmi dietro le scarpe il fine settimana in trasferta. Ora però si deve salire..il periodo non aiuta ma tuttossomato questi allenamenti blandi (compresi quelli non lenti ) si portano a casa facilmente anche con questa clima torrido...vediamo se resisto i prossimi giorni con questa ondata di caldo che preannunciano infernale in Sicilia.
Ah fra una settimana farò anche la prima prova di lungo in notturna con partenza a mezzanotte.
Non lo faccio tanto perchè la gara è in notturna (dalle 10 di sera alle 10 di mattina ) quello credo non faccia molta differenza (almeno durante la gara ) ma per vedere come mi sento in una sitazione in cui dalla prima mattina non dormo e dopo 18 ore devo correre e finita la corsa devo riprendere con una normale giornata lavorativa (la Domenica della gara finita la corsa non potrò dormire fino alla tarda serata ) Inoltre non ho modo di fare lunghi da Ultramaratona neanche il fine settimana senza condizionare i programmi familiari (oltre a finire con caldo issoportabile)
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17 apr 2024, 12:23
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Scrivo qui le sensazioni della 8 h di Migliana, denominata la Pasqualina di Migliana (in origine andava fatta ad Aprile).
Totale km fatti 52, con un dislivello positivo di 2720 m.
Gara bellissima ma tostissima, con salite al 35% e discese impegnative. Un Trail puro, nei boschi ed in notturna (dalle 16 a mezzanotte).
Chiudo 5o assoluto, con grande soddisfazione!
Totale km fatti 52, con un dislivello positivo di 2720 m.
Gara bellissima ma tostissima, con salite al 35% e discese impegnative. Un Trail puro, nei boschi ed in notturna (dalle 16 a mezzanotte).
Chiudo 5o assoluto, con grande soddisfazione!