Occhio che la 30 Trentina sono già 30k che "valgono" 35, perché è assai muscolare.
Fatta l'anno scorso, mi ha lasciato DOMS per 3 gg (l'avevo tirata a 4'12"/km, peraltro, ma è comunque tosta con salitelle, una rampa secca più discesa lunga + sterrato finale)
Insomma, non ci aggiungerei km.
Farei invece un ultimo lunghissimo da 32/33 a -2 settimane e mezzo dalla maratona, anche 35 se senti di aver recuperato bene in quei 10 gg successivi alla 30 Trentina.
A mio parere anche a -2 settimane è possibile fare un lunghissimo da 35k, basta fare poi 2 settimane di VERO scarico.
Però la cosa è soggettiva.
Anche quel che dice Shaitan è ipotesi buona, però allora se la 30Trentina è il lunghissimo ultimo della preparazione la tirerei, perché a -4 hai un'infinità di tempo per recuperare e almeno uno stimolo forte al corpo bisogna darlo durante la parte finale della preparazione.
Verso Roma 2025. Lunghissimo a -4, trasferta di lavoro a -2. Che fare a -3?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Verso Roma 2025. Lunghissimo a -4, trasferta di lavoro a -2. Che fare a -3?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Verso Roma 2025. Lunghissimo a -4, trasferta di lavoro a -2. Che fare a -3?
si può fare tutto, dipende a cosa si è abituati. Gli elite fanno gli ultimi 40 a -10, io che elite non sono faccio cmq 37 a -3 e 30 molto tirati a -2 per dire.
Però se non si è abituati e già ci si mette tempo a digerire i 30+ tanto da farli ogni 2 se non ogni 3 starei sul lato prudente.
A mie spese (per fortuna non in maratona, ma in ultra) ho imparato che il detto meglio un 10% sotto allenati che un 5% sovra è vero
Però se non si è abituati e già ci si mette tempo a digerire i 30+ tanto da farli ogni 2 se non ogni 3 starei sul lato prudente.
A mie spese (per fortuna non in maratona, ma in ultra) ho imparato che il detto meglio un 10% sotto allenati che un 5% sovra è vero
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Verso Roma 2025. Lunghissimo a -4, trasferta di lavoro a -2. Che fare a -3?
Grazie a entrambi, sono tutti spunti utilissimi. Poi ovviamente la decisione spetterà a me, visto che sono l'unico che dovrebbe sapere cosa può e non può fare... poi che lo sappia davvero è altra cosa
Per ora tengo aperte varie strade e decido più avanti anche in base a come recupererò dai lunghi precedenti

Per ora tengo aperte varie strade e decido più avanti anche in base a come recupererò dai lunghi precedenti

-
- Guru
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Verso Roma 2025. Lunghissimo a -4, trasferta di lavoro a -2. Che fare a -3?
Dopo oltre un mese torno a scrivere. L'incertezza sull'ultimo lunghissimo resta.
Visto che i prossimi tre lunghi (30, 33, 30 Trentina) li farò a settimane alterne, non escludo a priori di fare l'ultimo lunghissimo a 2 settimane dalla maratona, continuando quindi con settimane alterne. Ovviamente il punto cruciale sarà vedere in queste settimane come recupero di volta in volta. Se ci sono le condizioni potrei prendermi il rischio, altrimenti farò un 23-25 km a -2.
Mi sa che lo deciderò solo dopo la 30 Trentina, però direi che queste sono le due opzioni.
Ho ipotizzato anche di fare l'ultimo lunghissimo infrasettimanale (a 17 giorni dalla gara) ma diventa impegnativo correrlo da solo e dovrei anche prendermi un giorno di ferie.
Visto che i prossimi tre lunghi (30, 33, 30 Trentina) li farò a settimane alterne, non escludo a priori di fare l'ultimo lunghissimo a 2 settimane dalla maratona, continuando quindi con settimane alterne. Ovviamente il punto cruciale sarà vedere in queste settimane come recupero di volta in volta. Se ci sono le condizioni potrei prendermi il rischio, altrimenti farò un 23-25 km a -2.
Mi sa che lo deciderò solo dopo la 30 Trentina, però direi che queste sono le due opzioni.
Ho ipotizzato anche di fare l'ultimo lunghissimo infrasettimanale (a 17 giorni dalla gara) ma diventa impegnativo correrlo da solo e dovrei anche prendermi un giorno di ferie.