Speriamo di beccarci dai...
Certo per te è comodo,fai bene a provarci.
Io se non dovevo andare la per motivi familiari non ci avrei mai pensato (visto che sarei stato solo e considerando la partenza alle 22:00 ) però forse cosi è anche peggio. Se vado spero di sganciarmi alle 20:00...mangiare qualcosa al volo (certo leggero...maagri carico piu a pranzo ) e presentarmi in pista alle 20:45 circa. Spero in buoni ristori perchè dietro avrò solo qualche gel e l'iseparabile flask.
Finita la gara...doccia al volo,un cockatail resuscita morti :-p e inizio una lunga giornata. Eventuali premi (se proprio sarò solo di categoria ) li potete ritirare voi eh eh eh.
Piuttosto scherzi a parte...siccome dovrò per forza di cose fare una gara ultra conservativa nella prima metà... se nelle ultime ore non sarò uno zombie e posso aiutare qualcuno ben venga
IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io continuo a fare le mie corsette tenendo bassa la frequenza cardiaca, cercando di stare su un livello di sforzo minimo, intorno ai 135 bpm.
Per i ristori e l'idratazione io preferisco non improvvisare: i gel e i sali non li reggo, mi sono trovato bene con qualche cibo solido che riesco a tollerare (biscotti secchi, frollini, patatine al mais) e con le mie bottigliette per bere parecchio correndo. Dei ristori della gara approfitto per il the e la cocacola.
Per i ristori e l'idratazione io preferisco non improvvisare: i gel e i sali non li reggo, mi sono trovato bene con qualche cibo solido che riesco a tollerare (biscotti secchi, frollini, patatine al mais) e con le mie bottigliette per bere parecchio correndo. Dei ristori della gara approfitto per il the e la cocacola.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Maratoneta
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
settimana di scarico in vista della 50km di Gozzano sul lago d'Orta di sabato 16
ho quindi corso poco per 5 giorni
non avevo intenzione di spingere al massimo la gara, ma comunque la seconda parte avrei voluto farla un po' più veloce, senza distruggermi... purtroppo io faccio una gran fatica a recuperare le gare corse al 100%
l'obiettivo era fare una gara decorosa/buona ed essere in grado il giorno dopo di correre almeno 20km
devo ringraziare l'amico @MarcelloS. con cui ho corso 30km a Gozzano, lungo il lago, chiacchierando piacevolmente di ultramaratona
50km conclusa in 4h32, decimo posto, bel percorso, bellissima giornata; la domenica sono poi riuscito a correre bene, naturalmente lentamente
settimana 141km totali, 5'55" di media, 1200 metri di dislivello
ho quindi corso poco per 5 giorni
non avevo intenzione di spingere al massimo la gara, ma comunque la seconda parte avrei voluto farla un po' più veloce, senza distruggermi... purtroppo io faccio una gran fatica a recuperare le gare corse al 100%
l'obiettivo era fare una gara decorosa/buona ed essere in grado il giorno dopo di correre almeno 20km
devo ringraziare l'amico @MarcelloS. con cui ho corso 30km a Gozzano, lungo il lago, chiacchierando piacevolmente di ultramaratona
50km conclusa in 4h32, decimo posto, bel percorso, bellissima giornata; la domenica sono poi riuscito a correre bene, naturalmente lentamente
settimana 141km totali, 5'55" di media, 1200 metri di dislivello
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23065
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ma grazie a te @trevor ! Ti ho rallentato un sacco
ma che bello correre insieme
Anche io ti avevo citato, ovviamente, ma senza mettere il tag
viewtopic.php?p=2687408#p2687408


Anche io ti avevo citato, ovviamente, ma senza mettere il tag
viewtopic.php?p=2687408#p2687408
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Dopo i senatori Trevor e Marcello, aggiorno anch'io la mia settimana: corso 7 su 7, totale 116 km, venerdì ho fatto una sorta di progressivo, con gli ultimi 6 km appena sopra i 4' al km, ieri lunghetto da 30 km sugli argini, chiuso a 4'50'', con un po' di deriva gli ultimi km.
Avverto la fatica di correre tutti i giorni con questo caldo, ma penso che ci si abitui a correre anche da stanchi, cosa che aiuta in ottica ultra.
Provo ancora due settimane così e a fine mese vediamo cosa esce, se riesco a portare a casa un buon lungo...
Avverto la fatica di correre tutti i giorni con questo caldo, ma penso che ci si abitui a correre anche da stanchi, cosa che aiuta in ottica ultra.
Provo ancora due settimane così e a fine mese vediamo cosa esce, se riesco a portare a casa un buon lungo...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72