@almandelli
io li indosso così perchè non mi piace avere le punte verso l'alto: è pericoloso a mio avviso verso anche gli altri concorrenti.
Io uso i curvi nelle gare molto lunghe....all'utlo li ho usati solo ultima salita ma potevo farne anche a meno.
sopra le 12 ore di gara con tanto dislivello li trovo utili
bastoncini: sì o no?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: bastoncini: sì o no?
Confermo, almeno io ho fatto così e mi trovo bene.
Com'è andata la prova?
Com'è andata la prova?
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: bastoncini: sì o no?
Eccomi. Alla fine sono poi andato sabato scorso a provarli, al solito percorso nel parco di Montevecchia. E' un percorso molto corribile, con due brevi tratti ripidi (al 25% circa) e per il resto nulla di particolare, 17 km per 500 D+.
Un mio primissimo feedback: eccellenti sulle pendenze serie, nei tratti ripidi salivo con molta più facilità rispetto ai bastoncini classici. Sostanzialmente inutili sulle pendenze leggere, non sono riuscito ad usarli durante la corsa in salita leggera (come d'altronde immaginavo) come supplemento di spinta.
La bretella si è rivelata inaspettatamente comoda! Ero preoccupato da questo, dato che a casa non riuscivo a trovare la giusta posizione... eppure al via indossati a tracolla e nessun problema col gomito.
Primissime riflessioni: ideali sul ripido, veloci nel metti-e-togli, inutili sul piano o su pendenze leggere. Devo provarli su lunghe distanze, il Trail del Cinghiale a fine mese potrebbe essere la giusta occasione. mi stavo abituando ad usare i bastoncini classici come spinta in corsa durante i piani o le pendenze leggere dopo qualche ora di gara e la sensazione era positiva, voglio capire se la rinuncia a questo piccolo vantaggio è compensata dalla maggiore spinta sul ripido dato dai curve.
Per adesso aspetto a dar via i Black Diamond in carbonio da 120
Un mio primissimo feedback: eccellenti sulle pendenze serie, nei tratti ripidi salivo con molta più facilità rispetto ai bastoncini classici. Sostanzialmente inutili sulle pendenze leggere, non sono riuscito ad usarli durante la corsa in salita leggera (come d'altronde immaginavo) come supplemento di spinta.
La bretella si è rivelata inaspettatamente comoda! Ero preoccupato da questo, dato che a casa non riuscivo a trovare la giusta posizione... eppure al via indossati a tracolla e nessun problema col gomito.
Primissime riflessioni: ideali sul ripido, veloci nel metti-e-togli, inutili sul piano o su pendenze leggere. Devo provarli su lunghe distanze, il Trail del Cinghiale a fine mese potrebbe essere la giusta occasione. mi stavo abituando ad usare i bastoncini classici come spinta in corsa durante i piani o le pendenze leggere dopo qualche ora di gara e la sensazione era positiva, voglio capire se la rinuncia a questo piccolo vantaggio è compensata dalla maggiore spinta sul ripido dato dai curve.
Per adesso aspetto a dar via i Black Diamond in carbonio da 120
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Maratoneta
- Messaggi: 447
- Iscritto il: 1 ago 2017, 22:02
Re: bastoncini: sì o no?
Se non avessi avuto i bastoni non avrei mai portato a termine Le Porte di Pietra ... Credo che sugli ultra Trail siano indispensabili ... Specie con dislivelli da 4000 e rotti ...
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: bastoncini: sì o no?
Ho rotto un puntale di uno dei bastoncini (ho perso la punta in metallo e quando me ne sono accorto la plastica era ormai deformata).
Ho visto che vendono le punte di ricambio, quindi bene, però sto cercando di capire come staccare le vecchie. Provando a svitare non si smuovono e non voglio forzare troppo.
Su Reddit in una discussione dicono che sono incollate e vanno bollite per allentare la colla e rimuoverle facilmente.
Qualcuno può confermare o ha esperienze con il cambio delle punte complete?
Per ora non faccio esperimenti, devo ancora ordinare quelle nuove e nei prossimi giorni andrò ancora in montagna, quindi se non arrivano in tempo le porto così
Ho visto che vendono le punte di ricambio, quindi bene, però sto cercando di capire come staccare le vecchie. Provando a svitare non si smuovono e non voglio forzare troppo.
Su Reddit in una discussione dicono che sono incollate e vanno bollite per allentare la colla e rimuoverle facilmente.
Qualcuno può confermare o ha esperienze con il cambio delle punte complete?
Per ora non faccio esperimenti, devo ancora ordinare quelle nuove e nei prossimi giorni andrò ancora in montagna, quindi se non arrivano in tempo le porto così

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 2 mag 2009, 15:21
- Località: Arco (TN)
Re: bastoncini: sì o no?
Sisi io faccio cosi Con quelli da sci di fondo per passare da papere per inverno e punte per skiroll in estate
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: bastoncini: sì o no?
Si, poi ho fatto così.
Ho avuto conferma dalla confezione delle punte che aveva dei disegnini che mostravano come fare
Comunque, anche lasciandole a mollo più tempo, è stata una faticaccia farle saltare fuori. Alla fine le ho messe nella morsa in verticale senza stringere, con la plastica più sporgente che non le faceva cadere. Poi ho strappato verso il basso e le punte si sono staccate.
Ho avuto conferma dalla confezione delle punte che aveva dei disegnini che mostravano come fare

Comunque, anche lasciandole a mollo più tempo, è stata una faticaccia farle saltare fuori. Alla fine le ho messe nella morsa in verticale senza stringere, con la plastica più sporgente che non le faceva cadere. Poi ho strappato verso il basso e le punte si sono staccate.