[Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Concordo, il passo successivo è quello di riuscire con quei dati a migliorare o correggere quello che non va (se c'è), cosa non facile senza essere seguito da una persona preparata...in autonomia la vedo dura
			
			
									
						
							5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
			
						10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
- 
				andang76  Donatore 
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Sul bilanciamento sx dx comunque credo che serva fare molta attenzione a come prendere quei dati.
In primis probabilmente dipende da come si mette il sensore. Il mio probabilmente si sposta quando prendo la borraccia, me ne accorgo andando a guardare i tracciati 
 
Molto probabilmente dipende anche dalle condizioni della strada credo.
Nelle ultime settimane comunque è successa una cosa curiosa. Agli inizi ero molto "equilibrato", più passa il tempo e più i dati si allontano dall'ideale. O quantomeno ci sono tratti nella stessa corsa in cui la misura è molto diversa.
			
			
									
						
										
						In primis probabilmente dipende da come si mette il sensore. Il mio probabilmente si sposta quando prendo la borraccia, me ne accorgo andando a guardare i tracciati
 
 Molto probabilmente dipende anche dalle condizioni della strada credo.
Nelle ultime settimane comunque è successa una cosa curiosa. Agli inizi ero molto "equilibrato", più passa il tempo e più i dati si allontano dall'ideale. O quantomeno ci sono tratti nella stessa corsa in cui la misura è molto diversa.
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20282
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
se i dati cambiano man mano che uno si stanca può essere un'indicazione importante, come può essere interessante se cambiano tra tratti fatti a un certo ritmo e altri ad altro (es ripetuta/recupero)... se cambiano un po' random invece facile si sia spostato o come hai detto tu condizioni particolari della strada
			
			
									
						
							Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				andang76  Donatore 
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Diciamo che nelle ultime settimane sto riscontrando un po' di tutto.
A volte son verde quando inizio ed arancio quando finisco, a volte il contrario. A volte verde quando vado forte ed arancio quando vado lento, altre il contrario.
Ho provato a correlarlo alla lunghezza del passo, per un po' di tempo ho notato che con un passo leggermente ampio risultavo molto più equilibrato, poi questa correlazione è sparita.
Faticando a trovare una lettura di questi dati, mi son detto per il momento trascuriamo tutta la faccenda un attimo, quando ho un po' di testa e voglia mi metto a fare sessioni di corsa "studiata", su un tratto controllato, e vediamo che succede variando le varie impostazioni di corsa e correndo in modo molto consapevole.
Ah ecco, ora che ci penso un fattore potrebbero essere le scarpe oramai arrivate, perchè no. Faccio entrare in gioco quelle nuove e vediamo che succede...
Magari è proprio questa cosa scema.
			
			
									
						
										
						A volte son verde quando inizio ed arancio quando finisco, a volte il contrario. A volte verde quando vado forte ed arancio quando vado lento, altre il contrario.
Ho provato a correlarlo alla lunghezza del passo, per un po' di tempo ho notato che con un passo leggermente ampio risultavo molto più equilibrato, poi questa correlazione è sparita.
Faticando a trovare una lettura di questi dati, mi son detto per il momento trascuriamo tutta la faccenda un attimo, quando ho un po' di testa e voglia mi metto a fare sessioni di corsa "studiata", su un tratto controllato, e vediamo che succede variando le varie impostazioni di corsa e correndo in modo molto consapevole.
Ah ecco, ora che ci penso un fattore potrebbero essere le scarpe oramai arrivate, perchè no. Faccio entrare in gioco quelle nuove e vediamo che succede...
Magari è proprio questa cosa scema.
- 
				orange  Donatore 
- Guru
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Tra tutte le dinamiche alla fine guardo solo il bilanciamento, anche perché è l'unica che mi torna utile e che devo tenere sott'occhio. Difatti ho l'indicatore anche tra i campi dell'orologio.
Le altre sono sempre abbastanza costanti e variano un po' solo al variare del passo. Ad esempio TCS e oscillazione verticale diventano più efficienti con l'aumentare del passo.
Per la posizione, se si spostano i pantaloncini, potete metterlo sull'elastico delle mutande (per chi le usa). Quelle è più difficile che si muovano durante la corsa.
L'unica cosa "negativa" è la durata della batteria. Garmin indica circa 1 anno (specifica calcolato su un uso quotidiano di 1 ora) ma a me dura sempre meno. Anche prendendo batterie singole di marca e non i set di marche cinesi sconosciute.
			
			
									
						
										
						Le altre sono sempre abbastanza costanti e variano un po' solo al variare del passo. Ad esempio TCS e oscillazione verticale diventano più efficienti con l'aumentare del passo.
Per la posizione, se si spostano i pantaloncini, potete metterlo sull'elastico delle mutande (per chi le usa). Quelle è più difficile che si muovano durante la corsa.
L'unica cosa "negativa" è la durata della batteria. Garmin indica circa 1 anno (specifica calcolato su un uso quotidiano di 1 ora) ma a me dura sempre meno. Anche prendendo batterie singole di marca e non i set di marche cinesi sconosciute.
- 
				andang76  Donatore 
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Running Dynamics Pod
Oggi ho fatto la prova che mi era venuta in mente, ed ho avuto la conferma del sospetto.
Messe le scarpe nuove a km 0 ed il bilanciamento dx sx è tornato "magicamente" a posto.
Lesson learned, lo stato delle scarpe, che banalmente si ripercuote su come si corre, sono un parametro da considerare.
			
			
									
						
										
						Messe le scarpe nuove a km 0 ed il bilanciamento dx sx è tornato "magicamente" a posto.
Lesson learned, lo stato delle scarpe, che banalmente si ripercuote su come si corre, sono un parametro da considerare.
