Abbigliamento invernale 2

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 190
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Cor »

shaitan ha scritto: 21 ago 2025, 14:42 provaci... secondo me sudi un botto e rischi poi di ammalarti per un colpo di freddo quando diventa bella impregnata di sudore :-D

Però oh gente che corre con la tuta in acetone c'è. E poi fa molto Rocky :-D
Avevo pensato che si suda non poco. In realtà io non patisco molto il freddo, quindi mi basta coprirmi giusto un po' (ho una maglia termica molto economica del deca e, per le giornate davvero fredde, un giubbotto per la corsa). Per me il problema sono le gambe: non sopporto gli indumenti aderenti. Devo comunque anche dire che uso ormai da molti mesi calze compressive che coprono fino al ginocchio, quindi mi basterebbe trovare pantaloncini un po' più lunghi e forse avrei quasi risolto.
Stavo valutando anche i manicotti per le braccia, ma voglio provarli.
Comunque l'immagine di Rocky ci sta... ci avevo pensato anch'io...
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19812
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

guarda le gambe penso sia molto soggettivo... io finché non si scende sotto 0 (cioè a roma mai) uso solo svolazzini. Forse quando si fanno i lavori non è il top perché converrebbe scaldarsi con le gambe calde e magari scoprirsi poi, ma amen.

Il sopra come dici tu se uno non è freddoloso non serve molto. Io ad esempio non sopporto di avere più di uno strato, per cui solo termica. Se fa proprio freddo una termica più "strong" e di qualità come xbionic. Però come dicevo è molto soggettivo. In ogni caso starei su indumenti tecnici, se si impregnano di sudore e non sono capaci di "tenerlo fuori" è un casino.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 252
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da andang76 »

Cor ha scritto: 21 ago 2025, 14:34 Ma se in inverno si usasse una semplice e comoda tuta fitness?
Io "in tuta" ci ho corso una vita. Quantomeno con il pezzo di sopra. Ed almeno questo succeveda quando ero giovine.
Oggi comunque visto che si trovano altre soluzioni, ci sono alternative più comode penso.

Io mi son fatto tutto l'inverno scorso con un paio di maglie termiche da pochi euro + una dell'anteguerra che ho ritrovato in un vecchio cassetto, due micropile da 10-15 euro e due o tre paia di leggins sempre da pochi euro, non ricordo se uno o due termici.
Al Black Friday di novembre avevo poi preso una xbionic ad un prezzone e ti dirò, qui probabilmente rischio il linciaggio, non sono riuscito minimamente ad apprezzare la differenza tra questa ed una che ho pagato 5 se non addirittura 7 volte quanto costa una maglia di qualità.
Nella mia pratica da mezza pippa sono risultate equivalenti.
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 190
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Cor »

Fino a novembre non mi servirà nulla (a Napoli l'inverno dura poco e le temperature non scendono mai vicino allo zero), ma vorrei comunque attrezzarmi bene per i mesi "freddi" per evitare di fermarmi (finalmente sto correndo con continuità).
Nel black Friday proverò una maglia xbionic, vediamo... Ho una maglia termica economica del deca, farò il confronto.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19812
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

@andang76 dipende da che xbionic... la accumulator e la effektor sono un altro pianeta infatti di listino stanno a 150e (per fortuna si trovano a meno) la invent ad esempio è una entry level non molto diversa da quella di altre marche, la fennec e la trick son quasi delle sole etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 252
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da andang76 »

@shaitan la invent. Che rimanendo una entry level, a prezzo pieno su Amazon oggi vedo che te la porti sganciando 80 bombe.
Se con un prezzo del genere non sento sulla pelle la differenza con una maglia della on spirit, che credo pagai 12 o 15 euro, per me boh non ci siamo.
Magari ho sbagliato io ed attorno alla maglia va poi costruito "un ecosistema" di prodotti dello stesso lignaggio, ma andiamo a salire ancora più di prezzo. E la cosa comincia a stridere ancora di più poichè nel mio contesto l'ecosistema che mi ha consentito di portare a casa le corse senza disagio son stati due strati attorno ai 15 euro, con cui ci ho fatto delle corse serali invernali nella Marsica. Corse non lunghissime, specifico, il mio target è la preparazione della mezza maratona, ma decisamente fredde.
Ma anche da sola quando non faceva esattemente freddissimo, la scelta tra le due era quasi indifferente, prendenvo una delle due la sera ed anzi preferivo la on spirit perchè si asciugava prima.
Può essere che faccia la differensa su maratoneti invernali a 4:00/km, qui alzo le mani non è il mio livello.
Ultima modifica di andang76 il 21 ago 2025, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19812
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

sì la invent costa molto più di quello che vale. Nel senso ha il prezzo da xbionic ma è una termica abbastanza equivalente a altre marche. Ovviamente in sconto tutto potrebbe avere un senso

io con la accumulator da sola senza altro sopra ci ho corso a -2 non so quante altre termiche possono fare lo stesso.

Cmq mi sa che coprirsi decentemente serve più per chi va piano come noi che chi va a manetta 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
BRank
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 ago 2025, 15:42

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da BRank »

Avreste dei consigli per una maglietta con le bande riflettenti (per non farmi investire) senza spendere un capitale? Eventualmente da indossare sopra a qualcosa di tecnico
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Plinio750 »

Brooks run visibile.
Costano parecchio però.
Alternativa economica e forse intelligente sono le fasce riflettenti, c'è ne sono di tutti i tipi e colori, alcuni sono gilet con più bande riflettenti o addirittura luci, le indossi sopra gli altri capi in tutte le stagioni.
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5215
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da gandrea »

conviene investire di piu in luci da tenere addosso . io personalmente oltre alla frontale petzl (mai acquisto è stato piu azzeccato) ci metto dietro le luci rosse della bici . a volte una piccolina legata sulla testa . altre volte metto tipo cintura una vecchia fascia cardio su cui ho attaccato la luce rossa piu grossa della bici . poi le scarpe hanno quasi sempre element riflettenti .

non volendo spendere altro basta indossare il giacchino che si tiene in auto . simile volendo ci sono proprio delle bretelle minimal catarifrangenti
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova

Torna a “Abbigliamento Running”