@DIARIO I Mille perché della Corsa
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Settimana decisamente negativa... Solo 4 allenamenti,tutti anche abbastanza corti piu una piavevole sgambata in bici dopo 5 mesi che prendeva polvere.
Dcenti le ripetute di Giovedi anche se con troppo fatica...stavo mollando alla quinta di 6 ma poi l'ultima l'ho sparata bene. Un disastro il primo tentativo di lunghetto a non a ritmo bradipo come quelli che avevo fatto in vista 12 ore. Crollato dopo 10 km a ritmi decisamente accessibili sulla carta ( 4:38 al km con qualche variazione a RMA ) e continuato per altri 6 stancamente prima di fermarmi di botto...gambe non pervenute,testa al mare che mi aspettava.
Il Cammino è appena iniziato e bisogna avere fiducia nel percorso ma fra condizione sotto i tacchi e bilancia impietosa serve davvero tanto forza di volontà. A inizio Agosto prima di partire e rinunciare alla 12 ore stavo ritrovando continuità e la gamba sembrava inziare a rispondere benino...ora mi sento come a fine Giugno,completamente senza forze fisiche e mentali. Forse mi rifaccio le analisi...
La specifica doveva inziare il 1 Settembre ma siccome è solo un problema di definizione o ridefinito il programma a partire da questa settimana,allegerando la prima parte e rinviando un eventuale prima gara su distanze corte ( dal 21 Settembre al 5 ottobre con possibilità di spostarla al 19 ). Ho visto che c'è un rarissimo 5.000 su strada omologato ed è un Personale che mi manca e mi piacerebbe fare meglio di quanto fatto in allenamento.Anche se la condizione è lontanissima da quel giorno resta un corto veloce con a seguire scatti in salita quindi sicuramente con parecchio margine...in ogni caso qualsiasi tempo sarebbe P.B. :-p
Settimana iniziata con 70 minuti di lento trascinato...non vedo l'ora che inizi la scuola e possa provare a scegliere altri orari per correre,sto dormendo poco e anche male.
Mercoledi ripetute e Sabato riprovo il lungo ma a un ritmo molto piu tranquillo. Vediamo se riesco a fare 6/7 o 5/7 + bici questa settimana
Dcenti le ripetute di Giovedi anche se con troppo fatica...stavo mollando alla quinta di 6 ma poi l'ultima l'ho sparata bene. Un disastro il primo tentativo di lunghetto a non a ritmo bradipo come quelli che avevo fatto in vista 12 ore. Crollato dopo 10 km a ritmi decisamente accessibili sulla carta ( 4:38 al km con qualche variazione a RMA ) e continuato per altri 6 stancamente prima di fermarmi di botto...gambe non pervenute,testa al mare che mi aspettava.
Il Cammino è appena iniziato e bisogna avere fiducia nel percorso ma fra condizione sotto i tacchi e bilancia impietosa serve davvero tanto forza di volontà. A inizio Agosto prima di partire e rinunciare alla 12 ore stavo ritrovando continuità e la gamba sembrava inziare a rispondere benino...ora mi sento come a fine Giugno,completamente senza forze fisiche e mentali. Forse mi rifaccio le analisi...
La specifica doveva inziare il 1 Settembre ma siccome è solo un problema di definizione o ridefinito il programma a partire da questa settimana,allegerando la prima parte e rinviando un eventuale prima gara su distanze corte ( dal 21 Settembre al 5 ottobre con possibilità di spostarla al 19 ). Ho visto che c'è un rarissimo 5.000 su strada omologato ed è un Personale che mi manca e mi piacerebbe fare meglio di quanto fatto in allenamento.Anche se la condizione è lontanissima da quel giorno resta un corto veloce con a seguire scatti in salita quindi sicuramente con parecchio margine...in ogni caso qualsiasi tempo sarebbe P.B. :-p
Settimana iniziata con 70 minuti di lento trascinato...non vedo l'ora che inizi la scuola e possa provare a scegliere altri orari per correre,sto dormendo poco e anche male.
Mercoledi ripetute e Sabato riprovo il lungo ma a un ritmo molto piu tranquillo. Vediamo se riesco a fare 6/7 o 5/7 + bici questa settimana
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25456
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
il "lento trascinato" non è male!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Giorno 1 Settembre Lunedi...ideale per iniziare con i buoni propositi.
Fra questi (negli ultimi posti ma c'è ) quello di fare 16 settimane seguendo un programma definito e vedere che succede.
Quest'ultima settimana pre specifica,disastrosa oltre ogni immaginazione,ma toccato il fondo si puo solo risalire.
Lunedi Lento Pessime sensazioni. Attivazione total body nel pomeriggio
Martedi Riposo non previsto ma sentivo di averne bisogno.
Mercoledi Ripetute 5x5' con 2 di recupero cl venute a 3:44 al km piu o meno quello che mi aspettavo ma con tanta fatica e gambe di legno...di pomeriggio faccio gambe ma andandoci cauto.
Giovedi Defaticante Sensazioni orribili,faticavo a correre a 6 al km
Venerdi Riposo anche questo non previsto ma volevo provare a salvare l'allenamento di Sabato. Mobilità nel pomeriggio.
Sabato Tragedia Allenamento previsto di 24 km con qualche variazione a partire dal km 12. Faccio i primi 12 lenti con sensazioni altalenanti,prima variazione e vedo che la gamba non risponde,provo la seconda e scoppio subito (ma tipo dopo 2 minuti a 4:30 ) arrivo al km 16 e ripasso dalla macchina,mi impongo di arrivare cmq a 24 anche se lenti. Continuo per altri 4 km sempre piu lento finendo per correre a 6 al km. Mi fermo al 20esimo e torno camminando. Mai andato cosi piano,neanche appena iniziato a correre (i primi 24 dopo 2 mesi che correvo molto piu forti e molto piu facili ). Sono andato a rigardarmi gli allenamenti di 2 anni fa quando sentivo di essere a terra e dopo 10/12 settimane a testa bassa ho raggiunto forse la migliore condizione della mia vita da runner. Non avevo niente di speciale se non km e seguire il programma.
Certo quella forma scadente non era paragonabile a questa (cioè era molto meglio ) e i lunghetti lenti gia li facevo senza problemi.
Domenica Bici Previsto allenamento di 16 km con la squadra con annesso festeggiamento per il compleanno del coach ma 0 voglia di correre e paura di staccarmi dal gruppo anche a ritmi facili. Tanta voglia invece di fare un giro in bici senza pensieri. 72 km,1200 metri di dislivello...belle sensazioni,senza sudare nonostante la giornata parecchio calda. Quasi tutto in z1/z2 con un solo allungo in z3 per andarmi a prendere il record del segmento strava di mio fratello in una salitella di 3 km (le bastardate dei fratelli maggiori eh eh eh ). Lunga telefonata col coach che un po mi ha fatto tornare su du morale
Fra questi (negli ultimi posti ma c'è ) quello di fare 16 settimane seguendo un programma definito e vedere che succede.
Quest'ultima settimana pre specifica,disastrosa oltre ogni immaginazione,ma toccato il fondo si puo solo risalire.
Lunedi Lento Pessime sensazioni. Attivazione total body nel pomeriggio
Martedi Riposo non previsto ma sentivo di averne bisogno.
Mercoledi Ripetute 5x5' con 2 di recupero cl venute a 3:44 al km piu o meno quello che mi aspettavo ma con tanta fatica e gambe di legno...di pomeriggio faccio gambe ma andandoci cauto.
Giovedi Defaticante Sensazioni orribili,faticavo a correre a 6 al km
Venerdi Riposo anche questo non previsto ma volevo provare a salvare l'allenamento di Sabato. Mobilità nel pomeriggio.
Sabato Tragedia Allenamento previsto di 24 km con qualche variazione a partire dal km 12. Faccio i primi 12 lenti con sensazioni altalenanti,prima variazione e vedo che la gamba non risponde,provo la seconda e scoppio subito (ma tipo dopo 2 minuti a 4:30 ) arrivo al km 16 e ripasso dalla macchina,mi impongo di arrivare cmq a 24 anche se lenti. Continuo per altri 4 km sempre piu lento finendo per correre a 6 al km. Mi fermo al 20esimo e torno camminando. Mai andato cosi piano,neanche appena iniziato a correre (i primi 24 dopo 2 mesi che correvo molto piu forti e molto piu facili ). Sono andato a rigardarmi gli allenamenti di 2 anni fa quando sentivo di essere a terra e dopo 10/12 settimane a testa bassa ho raggiunto forse la migliore condizione della mia vita da runner. Non avevo niente di speciale se non km e seguire il programma.
Certo quella forma scadente non era paragonabile a questa (cioè era molto meglio ) e i lunghetti lenti gia li facevo senza problemi.
Domenica Bici Previsto allenamento di 16 km con la squadra con annesso festeggiamento per il compleanno del coach ma 0 voglia di correre e paura di staccarmi dal gruppo anche a ritmi facili. Tanta voglia invece di fare un giro in bici senza pensieri. 72 km,1200 metri di dislivello...belle sensazioni,senza sudare nonostante la giornata parecchio calda. Quasi tutto in z1/z2 con un solo allungo in z3 per andarmi a prendere il record del segmento strava di mio fratello in una salitella di 3 km (le bastardate dei fratelli maggiori eh eh eh ). Lunga telefonata col coach che un po mi ha fatto tornare su du morale
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
è il momento di inghiottire la pillola amara fatta di km... senza entusiasmarsi se un allenamento viene bene, senza deprimersi se tanti vanno meno bene.
A meno che non si è in overreaching e quindi quello che si dà al fisico (per quanto meno del passato) è troppo (e non penso sia così per te), bisogna aver fiducia e continuare o iniziare a macinare. Qualcosa arriva se non si esagera e si fa il massimo (o anche un po' meno) di quello che si è in grado di recuperare in questo momento.
A meno che non si è in overreaching e quindi quello che si dà al fisico (per quanto meno del passato) è troppo (e non penso sia così per te), bisogna aver fiducia e continuare o iniziare a macinare. Qualcosa arriva se non si esagera e si fa il massimo (o anche un po' meno) di quello che si è in grado di recuperare in questo momento.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
la vita è fatta di alti e bassi, i periodi no capitano anche ai pro che vivono di quello e programmano ogni virgola in funzione del risultato sportivo.
Figuriamoci per una persona "normale" che deve giostrarsi con tutti i problemi della vita (lavoro, famiglia etc...) e tutto lo stress che ne deriva.
Bisogna essere sempre grati per quello che si riesce a fare (che non è MAI scontato) e mai depressi/frustrati per ipotetici obbiettivi non raggiunti
Figuriamoci per una persona "normale" che deve giostrarsi con tutti i problemi della vita (lavoro, famiglia etc...) e tutto lo stress che ne deriva.
Bisogna essere sempre grati per quello che si riesce a fare (che non è MAI scontato) e mai depressi/frustrati per ipotetici obbiettivi non raggiunti
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Anche perché di maratone ne fanno di continuo. Se non è oggi è domani…a volte conviene staccare dall’ossessione cronometro, soprattutto a inizio preparazione.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 9 ott 2024, 14:17
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Mi sono trovato anche io a fare una fatica assurda a correre. Il modo per superarlo è stato correre senza orologio. Sembra assurdo, ma a livello mentale mi ha aiutato tantissimo
5k 19.22 (5k del NoviSad)
10k 38.38 (Corri con Gianni)
21k 1h26.20 (Mezza Maratona del Tricolore '24)
42k 3h15.47 (Reggio Emlia '23)
10k 38.38 (Corri con Gianni)
21k 1h26.20 (Mezza Maratona del Tricolore '24)
42k 3h15.47 (Reggio Emlia '23)
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Grazie del supporto ragazzi.
Del cronometro mi interessa il giusto,vorrei che non mi interessasse del tutto ma almeno sulle distanze a cui sono arrivato velocemente è naturale poi cercare di migliorarsi o grattare un po del margine che in tanti dicono che io abbia.
L'idea era e in realta rimane nel medio/lungo periodo di decicarmi solo o principalmente alle Ultramaratone (principalmente perchè non sarò mai uno da 2 gare l'anno ). é complicato perchè richiedono tanto piu volume di allenamento,sono quasi sempre tasferte impegnative a 360 gradi e limitano parecchio i colpi di testa a me tanto cari. Quindi andrò per gradi e probabilmente un ultimo P.B. in Maratona dopo una preparazione completa (vero che non bastano 4 mesi dedicati solo alla Maratona ma sarebbe gia tanto di piu rispetto a quanto fatto in passato ) mi darebbe la serenità per sognare anche solo 1/2 Ultra l'anno e nel mentre allenarsi per il piacere di allenarsi e mettere il pettorale per incontrare qualche amico.
Purtroppo dopo Il Passatore non c'è un giorno in cui ho sentito di avere una bella gamba (3-4 sparate decenti nel brevissimo non fanno testo) ed è passato anche il piacere di correre...un po il caldo,un po la mancanza di stimoli e il naufragare sul nascere di un paio di progetti. Anche l'essere quasi sempre da solo e gli orari estivi non hanno aiutato. Al momento mi godo molto di piu un giro in bici che ho ripreso da poco e spero di continuare una volta a settimana.
Però come dicevo mi sono dato un obbiettivo e andrò avanti per queste 16 settimane sperando che prima o dopo si accenda la luce...il calendario delle gare sarebbe anche fissato ma sono tutte (eccetto la Maratona di Taranto ) che posso non fare fino all'ultimo momento senza che succeda nulla.
@shasha74
Le maratone ci sono sempre e fino a inizio Aprile sarebbero anche adatte a provare a fare una buona prestazione ma sono io che non voglio andare oltre il 2025. Poi se vedo che la condizione cresce e arrivo vicino a dove voglio e vorrò darmi un altra chanche è sempre possibile ma al momento fuori discussione.
Preciso anche che l'essere fuori condizione non sarebbe un problema...anzi...spesso entro in forma troppo presto e la forma dura poco. Però qua non parliamo di essere 10 o 15 secondi piu lento della forma migliore ma non riuscire a correre piu di 20 km di fila e scoppiare a ritmi decisamente blandi. Per uno che qualche mese fsa faceva lunghi over 50 km in Montagna e ne usciva fresco come una rosa fa un certo effetto
Del cronometro mi interessa il giusto,vorrei che non mi interessasse del tutto ma almeno sulle distanze a cui sono arrivato velocemente è naturale poi cercare di migliorarsi o grattare un po del margine che in tanti dicono che io abbia.
L'idea era e in realta rimane nel medio/lungo periodo di decicarmi solo o principalmente alle Ultramaratone (principalmente perchè non sarò mai uno da 2 gare l'anno ). é complicato perchè richiedono tanto piu volume di allenamento,sono quasi sempre tasferte impegnative a 360 gradi e limitano parecchio i colpi di testa a me tanto cari. Quindi andrò per gradi e probabilmente un ultimo P.B. in Maratona dopo una preparazione completa (vero che non bastano 4 mesi dedicati solo alla Maratona ma sarebbe gia tanto di piu rispetto a quanto fatto in passato ) mi darebbe la serenità per sognare anche solo 1/2 Ultra l'anno e nel mentre allenarsi per il piacere di allenarsi e mettere il pettorale per incontrare qualche amico.
Purtroppo dopo Il Passatore non c'è un giorno in cui ho sentito di avere una bella gamba (3-4 sparate decenti nel brevissimo non fanno testo) ed è passato anche il piacere di correre...un po il caldo,un po la mancanza di stimoli e il naufragare sul nascere di un paio di progetti. Anche l'essere quasi sempre da solo e gli orari estivi non hanno aiutato. Al momento mi godo molto di piu un giro in bici che ho ripreso da poco e spero di continuare una volta a settimana.
Però come dicevo mi sono dato un obbiettivo e andrò avanti per queste 16 settimane sperando che prima o dopo si accenda la luce...il calendario delle gare sarebbe anche fissato ma sono tutte (eccetto la Maratona di Taranto ) che posso non fare fino all'ultimo momento senza che succeda nulla.
@shasha74
Le maratone ci sono sempre e fino a inizio Aprile sarebbero anche adatte a provare a fare una buona prestazione ma sono io che non voglio andare oltre il 2025. Poi se vedo che la condizione cresce e arrivo vicino a dove voglio e vorrò darmi un altra chanche è sempre possibile ma al momento fuori discussione.
Preciso anche che l'essere fuori condizione non sarebbe un problema...anzi...spesso entro in forma troppo presto e la forma dura poco. Però qua non parliamo di essere 10 o 15 secondi piu lento della forma migliore ma non riuscire a correre piu di 20 km di fila e scoppiare a ritmi decisamente blandi. Per uno che qualche mese fsa faceva lunghi over 50 km in Montagna e ne usciva fresco come una rosa fa un certo effetto
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
Buon Inizio settimana a tutti.
La mia settimana di corsa è stata rivelatrice ed ho deciso di mollare del tutto i progetti in corso (in primis quello di provare il PB in Maratona a Pisa )
Da mesi corro controvoglia (tranne le rare volte che riesco a essere in compagnia ). Sono passato da un progetto ad un altro solo per cercare degli stimoli ma non erano cose a cui realmente tenevo. Se guardo avanti fino all'estate 2026 manifestazioni per cui vale la pena impegnarsi non c'è ne sono ( ho saputo che non potrò esserci al Passatore e pare non si farà neanche nel 2026 la 0-3.000).
Sinceramente in questo momento se avessi un alternativa sportiva nella mia routine quotidiana abbondenerei del tutto la corsa finchè non sento che mi manca troppo. L'alternativa non c'è eccetto gli esercizi a casa e la bici quando posso nel fine settimana. Ho valutatato anche che io ho avuto tanto dalla corsa restituendo veramente poco e soprattutto ho dato pochissimo alla squadra ( che sono diventati amici anche fuori da quel contesto) che mi ha supportato e aiutato tanto a realizzare i miei sogni da runner.
Quindi mi prenderò queste 15 settimane per ritrovare il piacere di correre e per essere di aiuto in qualche modo ai compagni di squadra. Naturalmente non voglio forzarmi in nessun modo...quindi terrò un allenamento non lento (ma molto breve ) a settimana decidendo in base al mood del momento e uno piu lungo (ma non penso arriverò oltre i 20 km ) da fare in compagnia organizzandomi di conseguenza.
Il resto solo se mi andrà,se mi alzerà senza che suoni la sveglia e soprattutto sarà fatto senza orologio (o meglio solo con un orologio per sapere quando tornare ) cmq corsette da massimo un ora.
Poi da Gennaio capirò come continuare (che potrà essere anche correre e basta se mi va ).
Nel frattempo mi stanno spingendo a fare un trail il 12 ottobre anche abbastanza impegnativo ( 25 km..1200d+ con tratti tecnici) come sa @shaitan che in un altra vita l'ha corso e anche bene :-p.
da fare modalità escursione tutti insieme. Se vedo che siamo in tanti della squadra e c'è spirito gogliardico magari mi aggrego
Sono iscritto alla Maratona di Taranto ma mi farò cambiare con la staffetta 4 x 10,5...e sarò a Pisa il 21/12 perchè è gia organizzato il viaggio in famiglia...non è che debba necessariamente correre (anzi...) ma lascio aperte le porte per una mezza Maratona fino all'ultimo momento utile.
Di contro invece voglio impegnarmi ad allungare in bici e inziare a fare qualche salita meno lento...devo mettere in riga un paio di amici con la bocca larga e le gambe corte eh eh eh.
Continuerò ad aggiornare il diario una volta a settimana per vedere come cambia il mood rispetto alla corsa nel tempo
La mia settimana di corsa è stata rivelatrice ed ho deciso di mollare del tutto i progetti in corso (in primis quello di provare il PB in Maratona a Pisa )
Da mesi corro controvoglia (tranne le rare volte che riesco a essere in compagnia ). Sono passato da un progetto ad un altro solo per cercare degli stimoli ma non erano cose a cui realmente tenevo. Se guardo avanti fino all'estate 2026 manifestazioni per cui vale la pena impegnarsi non c'è ne sono ( ho saputo che non potrò esserci al Passatore e pare non si farà neanche nel 2026 la 0-3.000).
Sinceramente in questo momento se avessi un alternativa sportiva nella mia routine quotidiana abbondenerei del tutto la corsa finchè non sento che mi manca troppo. L'alternativa non c'è eccetto gli esercizi a casa e la bici quando posso nel fine settimana. Ho valutatato anche che io ho avuto tanto dalla corsa restituendo veramente poco e soprattutto ho dato pochissimo alla squadra ( che sono diventati amici anche fuori da quel contesto) che mi ha supportato e aiutato tanto a realizzare i miei sogni da runner.
Quindi mi prenderò queste 15 settimane per ritrovare il piacere di correre e per essere di aiuto in qualche modo ai compagni di squadra. Naturalmente non voglio forzarmi in nessun modo...quindi terrò un allenamento non lento (ma molto breve ) a settimana decidendo in base al mood del momento e uno piu lungo (ma non penso arriverò oltre i 20 km ) da fare in compagnia organizzandomi di conseguenza.
Il resto solo se mi andrà,se mi alzerà senza che suoni la sveglia e soprattutto sarà fatto senza orologio (o meglio solo con un orologio per sapere quando tornare ) cmq corsette da massimo un ora.
Poi da Gennaio capirò come continuare (che potrà essere anche correre e basta se mi va ).
Nel frattempo mi stanno spingendo a fare un trail il 12 ottobre anche abbastanza impegnativo ( 25 km..1200d+ con tratti tecnici) come sa @shaitan che in un altra vita l'ha corso e anche bene :-p.
da fare modalità escursione tutti insieme. Se vedo che siamo in tanti della squadra e c'è spirito gogliardico magari mi aggrego
Sono iscritto alla Maratona di Taranto ma mi farò cambiare con la staffetta 4 x 10,5...e sarò a Pisa il 21/12 perchè è gia organizzato il viaggio in famiglia...non è che debba necessariamente correre (anzi...) ma lascio aperte le porte per una mezza Maratona fino all'ultimo momento utile.
Di contro invece voglio impegnarmi ad allungare in bici e inziare a fare qualche salita meno lento...devo mettere in riga un paio di amici con la bocca larga e le gambe corte eh eh eh.
Continuerò ad aggiornare il diario una volta a settimana per vedere come cambia il mood rispetto alla corsa nel tempo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa
@KGiga1979 ci sta, alla fine il diario si intitolava i mille perché della corsa, evidentemente la "corsa" (gioco di parole orribile) al pb per te non è uno dei motivi validi. Ce ne saranno altri... e se no amen non esiste solo la corsa 
Il trail SVT a me è piaciuto, certo all'epoca era a dicembre che secondo me è meglio ahahahahahah
Per Pisa tieni con che c'è anche la mezza che secondo me è anche meglio della maratona (meno "anonima" più gente etc). Non per tirarla, ma per goderti di più il giorno in famiglia, ci metti la torre al tramonto senza rischiare di aver le gambe fucilate da una maratona etc

Il trail SVT a me è piaciuto, certo all'epoca era a dicembre che secondo me è meglio ahahahahahah
Per Pisa tieni con che c'è anche la mezza che secondo me è anche meglio della maratona (meno "anonima" più gente etc). Non per tirarla, ma per goderti di più il giorno in famiglia, ci metti la torre al tramonto senza rischiare di aver le gambe fucilate da una maratona etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)