Io sto facendo dei km post vacanze con delle solette e calze nuove, per rivalutarla
@AndreaPD riguardo all'intersuola e reattività confermo, per questo non capisco la scelta di fare una scarpa leggera con protezione media con un reattività così
Io avrei fatto un prodotto più spinto per quanto riguarda il ritmo per una scarpa da 50 km massimo.
Così è una scarpa che quelli molto leggeri possono usare tranquillamente per le ULTRA ma per i normali e pesanti per me non sono idonee.
Se la rivaluto magari in 1 gara corta in autunno le porto!
SCARPA SPIN ULTRA 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: SCARPA SPIN ULTRA 2
In effetti peso leggero e pochi km...aiutano!
-
- Guru
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: SCARPA SPIN ULTRA 2
tutto quello che non faccio e non sono io ahahaha
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 mag 2024, 18:06
Re: SCARPA SPIN ULTRA 2
Grazie, interessante. Per curiosità, che plantare morbido hai messo nelle Spin Ultra 2?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: SCARPA SPIN ULTRA 2
Avevo un plantarino Scarpa da una precedente Spin, un poco più ammortizzato di quello in dotazione...ora sono davvero ottime (per me), testate sabato nella Frasassi Sky, gara breve ma dura e con terreno assai tecnico (compresa discesa su roccette attrezzate) e non hanno fatto una piega, sempre affidabili e ammortizzate il giusto.
Ciao
Ciao
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 1 dic 2022, 22:10
Re: SCARPA SPIN ULTRA 2
Piccola recensione dopo 600 e rotti km.
Come dicevo anche nei post precedenti, questa è una scarpa pensata per terreni piuttosto tecnici. Secondo me, infatti, si riesce a tirare fuori il meglio da questa scarpa nelle discese scassate. Scarpa molto precisa nell'appoggio, che ti dà molta sicurezza nella discesa.
Come ammortizzazione è buona, ma tendente ad essere un po' secca, cosa che però ti regala un buon feeling con il terreno.
L'ho usata fino a gare da 100km (fino a 20h di gara) e non ho avuto alcun problema ai piedi. Tenendo condo che ho tendenze all'iperpronazione e che non ho mai avuto fastidio ai tendini, direi che è una scarpa che dà anche un ottimo supporto al piede anche quando è stanco e i muscoli cedono.
Grip Ottimo in tutte le situazioni, cosa che ci si aspetta dalla suola Vibram Megagrip.
Per quando riguarda durata della scarpa, mi sembra buona: dopo 600km la scarpa si comporta ancora come da nuova. Ovviamente i tacchetti si sono un po' consumati ed ha perso, quindi, un po' di grip, ma nulla di allarmante. Purtroppo la tomaia ha ceduto sulla parte anteriore, dove si sono formati degli strappi, ma che non compromettono la stabilità della scarpa, grazie alla presenza della calza interna, che tiene comunque ben fermo il piede.
I contro che ho trovato, sono più o meno quelli già segnalato da altri utenti:
- è una scarpa più secca rispetto alle concorrenti, cosa che va molto bene sul tecnico, ma che su terreni più "lisci" può farla risultare meno comoda
- non è una scarpa che ti ridà indietro energia nella falcata e, quindi, nei tratti più pianeggianti bisogna avere gamba per andare forte (ma questo dovrebbe essere vero sempre
)
Adesso queste scarpe le userò per allenamenti tranquilli, ma penso che fino a 800km dovrebbero arrivarci senza problemi.
Tipo di gare per cui sono pensate (secondo me): gare tecniche fino ai 100km, tipo DXT, Trans d'Havet, Translagorai. Probabilmente dovrebbe andare bene anche su gare come GTC, TOR130/TOR100. Su una gara come la LUT, invece, non penso brillerebbe.
Ora per le gare passerò alle Fuga EX3, che le ho percepite molto simili alle Spin Ultra 2.
Come dicevo anche nei post precedenti, questa è una scarpa pensata per terreni piuttosto tecnici. Secondo me, infatti, si riesce a tirare fuori il meglio da questa scarpa nelle discese scassate. Scarpa molto precisa nell'appoggio, che ti dà molta sicurezza nella discesa.
Come ammortizzazione è buona, ma tendente ad essere un po' secca, cosa che però ti regala un buon feeling con il terreno.
L'ho usata fino a gare da 100km (fino a 20h di gara) e non ho avuto alcun problema ai piedi. Tenendo condo che ho tendenze all'iperpronazione e che non ho mai avuto fastidio ai tendini, direi che è una scarpa che dà anche un ottimo supporto al piede anche quando è stanco e i muscoli cedono.
Grip Ottimo in tutte le situazioni, cosa che ci si aspetta dalla suola Vibram Megagrip.
Per quando riguarda durata della scarpa, mi sembra buona: dopo 600km la scarpa si comporta ancora come da nuova. Ovviamente i tacchetti si sono un po' consumati ed ha perso, quindi, un po' di grip, ma nulla di allarmante. Purtroppo la tomaia ha ceduto sulla parte anteriore, dove si sono formati degli strappi, ma che non compromettono la stabilità della scarpa, grazie alla presenza della calza interna, che tiene comunque ben fermo il piede.
I contro che ho trovato, sono più o meno quelli già segnalato da altri utenti:
- è una scarpa più secca rispetto alle concorrenti, cosa che va molto bene sul tecnico, ma che su terreni più "lisci" può farla risultare meno comoda
- non è una scarpa che ti ridà indietro energia nella falcata e, quindi, nei tratti più pianeggianti bisogna avere gamba per andare forte (ma questo dovrebbe essere vero sempre

Adesso queste scarpe le userò per allenamenti tranquilli, ma penso che fino a 800km dovrebbero arrivarci senza problemi.
Tipo di gare per cui sono pensate (secondo me): gare tecniche fino ai 100km, tipo DXT, Trans d'Havet, Translagorai. Probabilmente dovrebbe andare bene anche su gare come GTC, TOR130/TOR100. Su una gara come la LUT, invece, non penso brillerebbe.
Ora per le gare passerò alle Fuga EX3, che le ho percepite molto simili alle Spin Ultra 2.
2025:
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
...
Aim trail 36k
Ultrabericus 65K
Malcesine Baldo Trail 55
DXT100
...