Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da shaitan »

lì (il rapporto fruttosio:glucosio) dipende quanto ti "spingi" nell'integrazione @andrea_xyzed

nulla vieta di fare un po' e un po', ovviamente se uno può portarsi dietro tutto o ha una stazione come nelle gare a circuito... ecco li si possono portare un po' di cose anche a seconda di cosa va al momento
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
andrea_xyzed
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 5 giu 2025, 17:20

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da andrea_xyzed »

@shaitan Sì sì hai assolutamente ragione. Mi sono dimenticato di dire che ragionavo nel contesto maratona - forse il rapporto 1:0.8 maltodestrina/fruttosio di alcuni gel sarebbe l'ideale per chi fa la prima maratona e punta su 3:45-4:00?
Il miele lo uso già in allenamento e non mi dà nessun fastidio. Per quanto riguarda l'uso di gel invece lo stomaco andrebbe allenato.
5k 20'13" 5000 Reale di Stupinigi 2025
10k 41'36" Hipporun di Vinovo 2025
21k 1h34'54" Una Corsa da Re - Venaria Reale 2025
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 909
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da NeverGiveUp »

il rapporto 1:0,8 serve per integrazioni spinte (>=90g/h)
idealmente
fino a 60g/h ok mono zucchero (maltodestrine)
oltre si aggiunge il fruttosio, si potrebbe iniziare a ragionare in questo modo:
70g / h (60+10)
80g/h (60+20)
ecc...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
andrea_xyzed
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 5 giu 2025, 17:20

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da andrea_xyzed »

Grazie @NeverGiveUp
Considerando che per il mio ultimo lungo da 28km ho preso 100g di miele (80g di carbo, tra cui 40 di fruttosio :nonzo: ) nell'arco di 2h20', allora direi che sarebbe già molto se alla fine io riuscisse a consumare 60g di carboidrati/l'ora :mrgreen:
5k 20'13" 5000 Reale di Stupinigi 2025
10k 41'36" Hipporun di Vinovo 2025
21k 1h34'54" Una Corsa da Re - Venaria Reale 2025
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da andang76 »

andrea_xyzed ha scritto: 11 set 2025, 15:51 Ma la questione del rapporto glucosio/fruttosio dei gel infatti può essere un punto a sfavore del miele.
Bisognebbbe però capire anche e soprattutto a partire da quale livello entra in gioco. Nel mio caso (distanze non importanti e tempi non impressionanti) non credo di essere in grado di percepire queste sfumature. Facile che mi vada bene pure pane e marmellata :D
Questo inverno proverò varie alternative e vedrò cosa succede. Ad oggi ho solo usato qualche grammo di sole maltodestrine in pomeriggi un po' complicati, e non so minimamente se mi siano servite a qualcosa.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da shaitan »

beh pane e marmellata ci mette sicuramente più tempo per essere assimilato... il rapporto fruttosio/glucosio invece riguarda quanto puoi fisiologicamente assimilare all'ora e quindi quanto vuoi spingere e se il fruttosio ti dà fastidio. Per molti che non integrano tanto è irrilevante però se parliamo di solidi dipende... dipende da quanto prima mangi, dipende da quanto dura lo sforzo, dipende se lo fai per una questione "di testa" o veramente avere quei carbo disponibili etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da andang76 »

Sì, il pane e marmellata è una battuta, quantomeno se si intende consumarlo poco prima di correre :-)
In gioventù comunque era la mia colazione per eccellenza la domenica mattina a qualche ora da una partita, e direi che mettendoci il giusto tempo in mezzo ha funzionato molto bene, mai avuto fastidi nè di disturbo nè di mancanza di energia. Direi meglio delle colazioni cappuccino e cornetto dei miei compagni di squadra :-)
Avatar utente
andrea_xyzed
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 5 giu 2025, 17:20

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da andrea_xyzed »

@andang76 ci credo che non hai mai avuto problemi, eri giovane :D
5k 20'13" 5000 Reale di Stupinigi 2025
10k 41'36" Hipporun di Vinovo 2025
21k 1h34'54" Una Corsa da Re - Venaria Reale 2025
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da berre »

Con latte intero e gocciole mi sa che finisco il lungo e la digestione non è ancora iniziata.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Lungo effettuato la mattina, come fare colazione?

Messaggio da shaitan »

mio figlio tutt'ora si mangia la pizza come pre workout... che ci vuoi fare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”