@DIARIO I Mille perché della Corsa

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4440
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da pippotek »

Eh, ma allora bisognerebbe cambiare in "I 999 perché della Corsa", peccato però, i PB servono come motivazione, se guardo la firma vedo ottimi tempi realizzati quest'anno, non 5 anni fa. Insomma, se in compagnia corri volentieri, provale tutte per trovare un compagno con cui fare qualità e LL. "Cerco runner per scendere sotto le 3h in maratona", ci sarà qualcuno, è giusto provarci. Al limite una settimana vai su a Roma e quella dopo viene shaitan a Catania :albino:
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20241
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

il problema è che se inizio ad andare a Catania dopo poco da 80.5 mi ritrovo a 85.0 🤣🤣🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4440
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da pippotek »

:lol:
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Non è tutto bianco o nero. I P.B. piacciono a tutti e soprattutto se non sei piu cosi giovane non hai neanche infinite possibilità per provarci. Non mi piace il percorso per raggiungerli fatto di allenamenti e gare predefinite e del resto non era quello che volevo fare fin dal primo giorno che ho iniziato a correre. Per me l'agonismo è finito 20 anni fa in sella a una bici ed è altro rispetto a fare eventualmente le 3 ore in Maratona (o equivalente in altre distanze ) che puo essere una soddisfazione personale ma il nulla cosmico anche nel mondo Master (magari con gli stessi tempi fra 15/20 anni ok :-p). Poi qualche volta ci ho provato a fare il bravo,a volte è andata bene altre male ma sempre non vedendo l'ora di poter tornare a fare l'anarchico.

Il " problema " è che da qualche mese è passata anche la voglia di correre a prescindere e mi sono aggrappato ad obbiettivi che non sentivo miei.
La compagnia che sicuramente mi aiuterebbe a fare km spensierati (non a fare un allenamento strutturato anzi...) purtroppo è complicata trovarla ai miei orari. Io conosco almeno una cinquantina di persone che fanno le stesse strade che faccio io e con cui condividerei volentieri gli allenamenti lenti o a sensazione ma tutte iniziano dopo che io ho finito di correre. In estate è mancata anche la possibilità dell'allenamento collettivo della Domenica.

In questo momento la voglio vivere giorno per giorno e vediamo come va,restituendo qualcosa alla corsa e alle persone che mi hanno aiutato nel percorso...per esempio mi sto offrendo da pacer per chi (a patto che sia molto piu lento ) voglia provare a migliorarsi ,se coincidessero gli orari aiutare pure negli allenamenti e cmq spero di farlo una volta a settimana.
Intanto ho corso sia ieri che oggi...addittura stamattina avevo intenzione di dormire visto che ero andato a letto tardi ma praticamente non ho chiuso occhio e a un certo punto invece di rigirarmi nel letto sono andato a correre e ho fatto 16 km senza che avessi nessun piano (mi fermavo a 5 andava bene uguale ).

Nei limiti stirngenti dei miei orari e organizzazione spero però che non ci sia solo la corsa nei prossimi mesi...sicuramente voglio andare in bici una volta a settimana e magari ogni tanto fare una partitella a calcio o beach volley o perchè non anche il padel (anche una volta al mese sarebbe simpatico )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20241
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

Trail, padel, sei ormai definitivamente un ex 😅🤣🤣🤣

quello che dici sui pb mi ha ricordato cosa diceva il buon Velasco sul vincere: tutti vogliono vincere, pochi sono disposti a fare tutto quello che è necessario per vincere e pochissimi ci credono veramente 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Si col Padel ho un po raschiato il fondo del barile eh eh eh

Però bisogna essere realistici con le attività pseudosportivi da poter fare in compagnia. Per esempio a me piacerebbe andare dal mare alla cima dell'Etna e ritorno facendo i primi 36 km in asfalto in bici,poi 24 (12 a salire e 12 a scendere ) di escursionismo a piedi,riprendere la bici per la lunga discesa fino a casa. Ecco per una cosa del genere non trovo nessuno disponibile e chi ha le capacità per farlo si allena seriamente nel suo sport (che sia bici,trail running etc...) ed è poco incline a questi colpi di testa senza un fine
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Settimana da 4 allenamenti e 49 km di corsa. 3 CL e un accenno di fartlek ma veramente blando.
Come da programma sto provando ad allungare in bici. Sabato mi sono fermato a 82 km ma li il problema è piu trovare il tempo che riuscire a farli i km. Poi vorrei allungare si ma senza portare a spasso la bici quindi provando a mantenere almeno la z2 con punte in z3 (al momento c'è veramente tanto in z1 anche a causa della compagnia).

Quando è uscito il calendario ufficiale della squadra fino a fine anno un po ci sono stato male a sapere di non fare nessuna gara (o al massimo come pacer ) ma per il resto sto vivendo meglio anche i brevi allenamenti che faccio quando mi va e come mi va. Oggi per esempio 20 minuti allegri cosi a caso e mi sono divertito proprio perchè non mi interessava del crono
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Settimana del compleanno ( 46 e sentirli tutti ) filata liscia,senza stravolgimenti al programma o idee folli.

4 Allenamenti e 50 km di corsa. 2 sedute di potenzimento e 87 km in bici,su percorso abbastanza facile (700 metri di dislivello ) ma a ritmi a tratti discreti (28 km/h di media nonostante il doppio attaversamento della città che rallenta parecchio ).

Come corsa 2 cl, una mini tempo run (o corto veloce...poco veloce ) e un fartlek leggero.

Gli aggiustamenti al programma fino al 21 Dicembre (quindi altre 13 settimane ) riguardano 1 ) La dieta che ho deciso di stringere parecchio visto che da Giugno non ho perso nulla anzi il trend inizia a salire nelle ultime settimane (seppur in maniera leggerissima ). Almeno 6 kg vorrei perderli...potrei puntare anche a 10 che mi farebbe arrivare dove vorrei e sarebbe anche fattibile senza gare o allenamenti pesanti e visto il punto di partenza ma gia 6 vista la mia difficoltà a perdere peso sarebbe gia un buon risultato. 2) mettere un solo allenamento non lento (perchè chiamarlo di qualità mi pare eccessivo )di corsa 3) continuare ad allungare in bici,inserendo piano piano delle variazioni a ritmi qualificati e alternando la tipologia dei percorsi (ma quello dipende tanto anche dalla compagnia ) 4) compatibilmente col solo allenamento in bici del fine settimana,allungare un po anche quello di corsa ( arrivando a 20/25 ) 5) Incrementare gli esercizi di potenziamento facendo almeno 3 volte a settimana stabilmente.
Poi ci sarebbe un punto 6 che sarebbe iniziare a nuotare in piscina (magari con un pacchetto a ingressi ) ma è molto complicato trovare il tempo...però ci provo entro fine anno.

Per il resto continuo a vedere gli altri fare le cose che piacciono a me ,poi sta settimana c'è stato di tutto...Ironman,Lupatotissima,Maratone,Granfondo etc...ma al momento sto bene cosi e mi voglio godere questo periodo sabbatico che durerà sicuramente fino a fine anno ma non escludo possa prendermi molto piu tempo (Estate 2026 ) prima di prendere una decisione su come impostare la mia routine sportiva
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2752
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da KGiga1979 »

Passata un altra settimana di questa nuova routine...o meglio nuovo mood la routine sportiva non è che sia cambiata poi tanto rispetto al passato.

60 km con un lungo di ben 19 km :-p e un non lento di 16 km abbastanza deprimente ( 4:45 al km con fatica da 4:10 ) anche in periodo di scazzo.

Purtroppo niente bici per una piccola trasferta e provato per la prima volta veramente il tapis roulant che ho regalato a mia moglie ormai 2 mesi fa ( i km contanti nei 60 complessivi ). A parte la quantità di sudore imbarazzante non mi è dispiaciuto e ho recuperato un po di gare dei Mondiali di Atletica.
3 Allenamenti di potenziamento dove continuo a progredire anche se in maniera piu marginale rispetto all'inizio (credo sia natuale ). Per la dieta sto provando una cosa nuova...tagliato le KAL e contemporanemanete inserito un 20% di calorie sporche (dolci soprattutto ma anche salate ) nel computo settimanale...cercando di mantenere inalterati i macro. Non è che ci escano bei sgarri e per il resto si mangia davvero poco ma inaspettamente ho avuto meno fame anche quando sono rimasto digiuno per 12 ore (cosa non voluta). Vediamo dove porta,perchè è l'essatto opposto di quello che ho sempre fatto e pensato sia il meglio per me...deficit limitato e niente sgarri. Se c'è un momento buono per sperimentare è questo e a tornare indietro è sempre possibile.

Questa settimana obbiettivo incrementare ancora un po i km e mettere qualcosa di veloce per rivedere le gambe girare (per pura soddisfazione personale )....soprattutto non saltare la bici per nessuno motivo che mi è mancata davvero tanto (ma realmente non ho avuto 2 ore di luce disponibili per fare sport sta settimana)
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20241
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: @DIARIO I Mille perché della Corsa

Messaggio da shaitan »

uh magari tu potresti trovare meglio con quei protocolli un po' estremi che alternano giorni di forte restrizione claproca a giorni normo (se non addirittura iper)

che poi alcuni come Longo propongono addirittura per la salute (dieta mima digiuno)

https://bodycompacademy.com/articoli/nu ... -corporea/

oh solito disclaimer, non sono nutrizionista, non propongo nulla e, anche se alcuni di questi li ho provati anche con buon risultati, l'approccio moderato alla fine lo preferisco
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Storie di Corsa”