Abbigliamento invernale 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20283
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Abbigliamento invernale 2
no una L su un 182x65 ci balla dentro, vanno aderenti per funzionare bene
la L la uso io che sono 191x80-85 a seconda del periodo
un mio amico che 182x60 usa la S, la M ci potrebbe stare dipende dal tipo di fisico che uno ha, ma bisogna mettere in conto che non sarà così compressiva, a maggior ragione con la zip davanti che se non chiusa fino in cima allenta il tutto
			
			
									
						
							la L la uso io che sono 191x80-85 a seconda del periodo
un mio amico che 182x60 usa la S, la M ci potrebbe stare dipende dal tipo di fisico che uno ha, ma bisogna mettere in conto che non sarà così compressiva, a maggior ragione con la zip davanti che se non chiusa fino in cima allenta il tutto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				same  
- Guru
- Messaggi: 2631
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- LocalitĂ : Genova
Re: Abbigliamento invernale 2
@shaitan forse anche meno di 30€, non ricordo. E comunque ho anche una odlo 
In ogni caso in buona parte sono seghe mentali a cui ovviamente non sono immune, per correre a Genova andrebbe bene qualsiasi cosa...
			
			
									
						
							In ogni caso in buona parte sono seghe mentali a cui ovviamente non sono immune, per correre a Genova andrebbe bene qualsiasi cosa...
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
			
						https://www.strava.com/athletes/46486411
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20283
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Abbigliamento invernale 2
figurati a roma  
  
 
Però io sono tipo da un solo strato, non mi ci vedo a uscire versione gabibbo per rimanere in tema ligure... ed ecco che quando ci sono intorno a 0-5° (cosa che capita sempre meno purtroppo) un intimo tecnico termico/termoregolatore di buon livello, se usi solo quello, può essere una buona spesa
			
			
									
						
							 
  
 
Però io sono tipo da un solo strato, non mi ci vedo a uscire versione gabibbo per rimanere in tema ligure... ed ecco che quando ci sono intorno a 0-5° (cosa che capita sempre meno purtroppo) un intimo tecnico termico/termoregolatore di buon livello, se usi solo quello, può essere una buona spesa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				orange  Donatore 
- Guru
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Abbigliamento invernale 2
Ieri poi l'avevo presa, almeno vedo un po' come sono come materiale e prestazioni. Avevo anche qualche buono da 10€ degli inviti da utilizzare che se no scadono 
Dalla tabella taglie ero a metà tra S e M, perché sono magro ma come "struttura" sono grosso. Petto e fianchi sono al limite basso della M, ed avendo la zip il rischio della S è che poi non riuscirei nemmeno ad allacciarla. Cosa che mi capita quasi sempre con le S da ciclismo.
In ogni caso il dubbio non era grosso visto che la S non era tra le taglie disponibili
Poi, se per caso non dovesse essere proprio aderente e non essere super compressiva, posso sempre usarla come una normale maglia da bici.
			
			
									
						
										
						
Dalla tabella taglie ero a metà tra S e M, perché sono magro ma come "struttura" sono grosso. Petto e fianchi sono al limite basso della M, ed avendo la zip il rischio della S è che poi non riuscirei nemmeno ad allacciarla. Cosa che mi capita quasi sempre con le S da ciclismo.
In ogni caso il dubbio non era grosso visto che la S non era tra le taglie disponibili

Poi, se per caso non dovesse essere proprio aderente e non essere super compressiva, posso sempre usarla come una normale maglia da bici.
- 
				Cor
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: Abbigliamento invernale 2
X bionic fa anche termiche non aderenti? 
In generale non sono mai stato un fan dei tessuti aderenti, per esempio i pantaloncini non li ho mai sopportati. Mi sono abituato alle calze compressive, che uso ormai regolarmente da 7-8 mesi, ma penso che il busto sia un'altra cosa.
			
			
									
						
										
						In generale non sono mai stato un fan dei tessuti aderenti, per esempio i pantaloncini non li ho mai sopportati. Mi sono abituato alle calze compressive, che uso ormai regolarmente da 7-8 mesi, ma penso che il busto sia un'altra cosa.
- 
				Calvin  
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Abbigliamento invernale 2
A me piace xbionic ma non l'aderenza estrema, risolvo prendendo una taglia in più. Ballarci dentro mi pare impossibile sinceramente. De gustibus. Io però non ho 10% di massa magra
			
			
									
						
							8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" VivicittĂ Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
			
						10k 42'23" VivicittĂ Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20283
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Abbigliamento invernale 2
però così non la usi molto per quello che è progettata, poi rimane un'ottima termica ma buona parte della tecnologia che ti fanno pagare (che poi funzioni o meno è da vedere) è basata sulla compressione. Alta nel caso della effektor media in accumulator.
Tenerla più morbida ci può stare ma diventa come comprarsi dei booster della taglia più larga. Non è che ti cadono, ti tengono anche caldo, ma sarebbero pensati (e spesso li paghi un botto) per altro
			
			
									
						
							Tenerla più morbida ci può stare ma diventa come comprarsi dei booster della taglia più larga. Non è che ti cadono, ti tengono anche caldo, ma sarebbero pensati (e spesso li paghi un botto) per altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				gandrea  
- Top Runner
- Messaggi: 5313
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- LocalitĂ : Udine
Re: Abbigliamento invernale 2
@Cor come dice @shaitan  non fare quella cavolata . l'ho fatta anche io con le prime prese e per fortuna erano quelle del decathlon che costavano poco a primo prezzo . La termica deve essere aderente come il budello del salame se no si inzuppa e hai addosso come un asciugamano che ti sbatte continuamente addosso .
Io ho ancora e continuo a usare la Craft active extreme quella che sembra che ha le righe . 50€ meglio spesi in passato . è a manica corta e la abbino coi manicotti . se fa tanto freddo sopra basta una canotta o lo smanicato antivento da 4 soldi o una qualsiasi maglia che ti danno nei pacchi gara . a volte io mettevo la doppia termica , sotto la extreme sopra la decathlon . ma proprio quando fa freddo/umido . Per le gambe io preferisco usare i leggings ma solo quando vedo che coi corti non mi trovo piu . quelli migliori che ho sono i run/dry del decathlon che non credo nemmeno siano invernali .
Ovviamente dipende anche quando corri ... col sole che ti colpisce basta la termica ( probabile nemmeno manicotti ) e shorts . col clima freddo umido padano la sera è diverso ..
			
			
									
						
							Io ho ancora e continuo a usare la Craft active extreme quella che sembra che ha le righe . 50€ meglio spesi in passato . è a manica corta e la abbino coi manicotti . se fa tanto freddo sopra basta una canotta o lo smanicato antivento da 4 soldi o una qualsiasi maglia che ti danno nei pacchi gara . a volte io mettevo la doppia termica , sotto la extreme sopra la decathlon . ma proprio quando fa freddo/umido . Per le gambe io preferisco usare i leggings ma solo quando vedo che coi corti non mi trovo piu . quelli migliori che ho sono i run/dry del decathlon che non credo nemmeno siano invernali .
Ovviamente dipende anche quando corri ... col sole che ti colpisce basta la termica ( probabile nemmeno manicotti ) e shorts . col clima freddo umido padano la sera è diverso ..
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
			
						- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20283
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Abbigliamento invernale 2
giusto mi ero dimenticato craft come ottima marca... ne ho una di quelle, molto buona
			
			
									
						
							Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				same  
- Guru
- Messaggi: 2631
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- LocalitĂ : Genova
Re: Abbigliamento invernale 2
L'intimo termico deve essere aderente, non ci sono balle. Non deve esserci uno strato d'aria tra tessuto e pelle  altrimenti l'efficacia è molto ridotta.
Buona la craft, ho preso una termica sottile a maniche lunghe (credo active extreme) solo perchè era praticamente regalata e mi trovo benissimo
			
			
									
						
							Buona la craft, ho preso una termica sottile a maniche lunghe (credo active extreme) solo perchè era praticamente regalata e mi trovo benissimo
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
			
						https://www.strava.com/athletes/46486411
