IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1162
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da marcozama »

@trevor sono dispiaciuto Davide ma daltronde questo sport purtoppo ha un 50% di riuscita e lo dobbiamo mettere in conto, rimane comunque l'esperienza. Ci saranno altre occasioni sicuramente.

Complimenti comunque a tutti i partecipanti, tentare è già una vittoria.
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1771
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da ste72 »

Grazie ragazzi, mi sta quasi venendo voglia di farne un'altra il prossimo anno. A Venezia, stesso orario, piuttosto comoda per me... Vabbè, c'è tempo per pensarci sopra! :D
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da trevor »

settimana da 137km, 6'14" di media, 546 mt di dislivello, 14h27'

settimana molto particolare, ho fatto tutte corse (tranne una) con obiettivo adattamento backyard
quindi corsa/camminata, 15'/5'
ho provato 7'30"/2'30" ma non mi piace

ho tolto dell'orologio le velocità ed i km, uso solo il timer alternato 15/5
semplicemente circa 2 ore al giorno in questo modo, molto rilassante
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Bella Trevor...dai che ti riprendi subito dalla sfortuna 24 ore.

Mi fa piacere che anche tu trovi piu comodo il 15/5 rispetto a variazioni piu corte come suggerito. il 4-1 o il 3-1 (per non parlare del 2 / 0,5 ) lo trovavo snervante e dovevo staccare almeno 3 con la camminata per sentirne gli effetti rigeneranti. Il mio ideale forse era il 12/3-4 anche se non ho mai usato interevalli fissi.

La Backyard in questo periodo lontano dall'agonismo potrebbe intrigarmi (ovviamente per fare poco....magari la soddifazione dei 100 km ma non piu di quello ). Restano trasferte logisticamente da incubo e che dovrei fare tutto solo ma non le escludo al 100%.

Per il resto continuo a seguirvi e a sognare le Ultramaratone ma devo prima ritrovare un equlibrio mio con questo sport e poi pensare ai programmi per il 2026
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da trevor »

KGiga1979 ha scritto: 29 set 2025, 17:00

Mi fa piacere che anche tu trovi piu comodo il 15/5 rispetto a variazioni piu corte come suggerito. il 4-1 o il 3-1 (per non parlare del 2 / 0,5 ) lo trovavo snervante e dovevo staccare almeno 3 con la camminata per sentirne gli effetti rigeneranti.
Dove hai trovato questi suggerimenti? C'è una discussione in merito?
Io non ho trovato nulla sulla Backyard
Le mie informazioni arrivano solo da un amico molto esperto
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20071
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

è lo schema di Galloway che suggerisce il 4:1 o il 2' 30" come rapporto ottimale... ma non è pensato per backyard ma "solo" per fare fare maratone (e magari ultra) a chi non ha un livello di allenamento per farle 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9829
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shasha74 »

Curiosità…Bachyard
Ma è meglio correre lento o alternare corsa e camminata, per quei 6,7k e fermarsi poco in attesa della ripartenza, oppure correre “più veloce” e fermarsi di più a riposarsi?

Tipo faccio 50’ di corsa e mi riposo 10’ oppure faccio 35’ di corsa e mi riposo 25’?

Capisco che sia soggettivo e poi col passare delle ore possa cambiare la tipologia di impostazione gara.
Ma voi che l’avete fatta, come l’impostate la gara?
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2836
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da filattiera »

Da ignorante, direi lento per due motivi: minimizzare il dispendio di energia (vado lento e consumo meno), ridurre il rischio di raffreddarsi ....
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Il Metodo Galloway non è pensato per le Bachyard ma ne trova la più naturale applicazione anche per atleti di alto livello che riescono a correre per 24 ore.

Probabilmente poi non c'è motivo di mantenere la ratzio 4-1 ma un 3-1 o poco meno può bastare pur correndo lentissimi e avendo quel minimo tempo di riposo ogni giro.

Diverso è il discorso se è meglio fare frazioni piccole o più lunghe. Galloway suggerisce molto corte...nelle mie prove l'ho trovato inapplicabile perché si perdeva il senso della camminata rigenerante ( soprattutto a livello mentale) però è soggettivo ovviamente.


@trevor c'è una discussione apposita ma non si parla di possibili applicazioni nelle Backyard.
Ma voi come vi regolate di solito? Fate gruppetto e corrichiate tutti insieme? Qualcuno parte subito alternando corsa e camminata?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20071
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

@shasha74 la tua curiosità è esattamente il cuore della strategia delle backyard, direi quasi la cosa fondamentale. Mi sa però che ognuno a un suo stile con cui si trova meglio. Anche a seconda se hai una camminata veloce o no
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”