La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da burkina »

Grazie! Te l'ho chiesto perché io sto rovinato peggio di te 😂

Per dirti (più o meno, in gara, 1,80, 68kg):

10k (4:05) 200
Mezza (4:25) 195
Maratona (4:40) 190

Lento (5:10) 185
shaitan ha scritto: ieri, 14:20 @burkina non è affatto OT

ti metto quella del progressivo di oggi (peraltro fatto a 2gg dal lunghissimo, non una grandissima idea, e forse data la stanchezza muscolare il passo è stato ancora più corto e la cadenza un filo più alta). Tieni conto che sono alto 1.91 quindi in teoria dovrei fare meno passi visti i ritmi non elevatissimi, comunque:

4.55 cadenza 180
4.35 cadenza 185
4.25 cadenza 188 (ritmo maratona attuale?)
4.13 cadenza 195 (quando ero più forte e stavo meglio, la maratona di milano fatta a 4.14 ho avuto cadenza 187)
4.05 cadenza 199 (ritmo mezza attuale? quando feci il pb alla roma ostia tenni 190)
3.47 cadenza 207

come dicevo, oggi la cadenza è stata un po' più alta del solito, sicuramente per le gambe stanche, ma generalmente è comunque alta (domenica nel lungo a 4.25 stavo a 185 a 4.15 a 188).
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da shaitan »

eheheheh dicono che però così diminuiamo la forza degli impatti, diventa difficile andare in overstride, quindi teoricamente meno soggetti a infortuni etc etc

io cmq ci ho provato ad "allungare" il passo. Facendo di tutto: forza e potenza con i pesi, pliometria, salite curando la falcata completa, qualche andatura, mobilità etc

cambiato niente o quasi. Alla nostra età sono cose incardinate nel SNC e aumentare la falcata da studi pare la cosa più difficile da fare da master. O ce l'hai (magari per aver fatto atletica da giovane o per genetica) o no.

Nel mio caso passo e cadenza sono quasi sinonimo.

Negli anni mi son "limitato" a rendere sostenibile quella cadenza (e quel passo) per più tempo. Così che magari prima a 3.57 e 190/195 passi ci facevo la 10k poi (nei tempi andati) a stesso passo e cadenza ci facevo una mezza.

Il motore quello rimane ahimè 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da cylone »

Da poco ho le Speed 5 e mia impressione le trovo molto simile alle 3
Sulle 4 vi dò ragione
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da shaitan »

strano in teoria le 4 e 5 sono praticamente identiche. Cambia un po' la tomaia.

C'è anche su YouTube chi ha corso con 1 di un tipo e 1 di un'altra senza notare differenze...

soprattutto il peso è rimasto quello (anzi qualche g in più la 5) rispetto alla 3 e 2 che sono un po' più leggere

magari le senti più reattive perché sono nuove 😅

ci dimentichiamo spesso (io in primis che le tiro per 1000km) che queste mescole danno il loro meglio nei primi 200km
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da burkina »

Sicuramente l'impatto è più soft, ma a pari velocità si fa anche più fatica rispetto a uno che ha una cadenza meno alta...

Confortante il fatto che ci hai provato in tutti i modi...uno stimolo a continuare la palestra 😂
shaitan ha scritto: ieri, 20:09 eheheheh dicono che però così diminuiamo la forza degli impatti, diventa difficile andare in overstride, quindi teoricamente meno soggetti a infortuni etc etc

io cmq ci ho provato ad "allungare" il passo. Facendo di tutto: forza e potenza con i pesi, pliometria, salite curando la falcata completa, qualche andatura, mobilità etc

cambiato niente o quasi. Alla nostra età sono cose incardinate nel SNC e aumentare la falcata da studi pare la cosa più difficile da fare da master. O ce l'hai (magari per aver fatto atletica da giovane o per genetica) o no.

Nel mio caso passo e cadenza sono quasi sinonimo.

Negli anni mi son "limitato" a rendere sostenibile quella cadenza (e quel passo) per più tempo. Così che magari prima a 3.57 e 190/195 passi ci facevo la 10k poi (nei tempi andati) a stesso passo e cadenza ci facevo una mezza.

Il motore quello rimane ahimè 😅
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2601
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da same »

io al contrario ho una cadenza bassa e falcata piuttosto ampia. quando facevo le ripetute da 1000 a 3.45/3.50 di poco superavo 170, e sono anche basso 1,70m scarsi
E non può essere neanche solo questione di forza perchè tu ne hai mooolta di più...

Comunque correggere ste cose da master non è facile e forse neanche consigliabile, ad esempio ho fatto un paio di uscite in discesa dove mi sono sforzato di aumentare la cadenza (sono arrivato a 190 :shock: ) e accorciare il passo ed effettivamente sentivo gli impatti molto minori. Solo che una sera mi è venuto un male assurdo ad un piede (che per fortuna è rientrato dopo un giorno), forse perchè usavo un appoggio al quale non ero abituato
allesplash
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 9 ott 2024, 14:17

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da allesplash »

Io ho cadenza bassa, ma non credo che chi ha una cadenza bassa faccia meno fatica, anzi. Il problema, per me, è riuscire ad aumentarla.

Secondo me cadenza alta porta maggiori benefici.

@shaitan posso chiederti per quale motivo usi il carbonio nei lunghi? Io in generale preferisco evitarle perchè le sento più tassanti e mi piace anche tenere il boost della piastra in gara, ma vorrei conoscere il tuo (e anche quello degli altri) punto di vista, è un dubbio che non ho risolto.
5k 19.22 (5k del NoviSad)
10k 38.38 (Corri con Gianni)
21k 1h26.20 (Mezza Maratona del Tricolore '24)
42k 3h15.47 (Reggio Emlia '23)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da shaitan »

@allesplash perché i miei lunghi maratona sono abbastanza tirati e ho bisogno di avere più possibile le gambe fresche i giorni dopo (una volta facevo il lavoro infrasettimanale il mercoledì o il giovedì... anzi a volte manco c'era il lavoro infrasettimanale... ora tra il mio è quello da "pacer" devo recuperare il primo possibile). Cmq non uso sempre il carbonio, capita che usi anche le speed per i lunghi qualificati anche se tendenzialmente il fatto che siano un po' più basse davanti se spingo alla fine mi stanca le dita dei piedi. Sicuramente a quei ritmi avrei difficoltà a farle con le altre scarpe da "lento" che ho.

Per il boost in gara confido che ci sia con la netta differenza di peso (100g) tra le prime x 2 e le alphafly :-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da shaitan »

Tornando un secondo alla cadenza (non la guardo quasi mai perché ormai so che ci faccio poco, ma mi avete incuriosito) oggi stesso progressivo di ieri ma versione pacer (in teoria 20" più lento in pratica più vicino ai 10" perché la ragazza se mi è messa a galoppare) quindi 5-4-3-2-1 in 4.47/4.38/4.27/4.18/4.08

A parte la "gioia" di aver fatto un altro mezzo lavoro dopo ieri e dopo il lunghissimo di domenica (ora mi sa che farò 3gg di sola z1 ahahahahahah) per la cadenza nelle parti più allegre ho registrato:
4.38 178
4.27 182
4.18 185
4.08 188

decisamente meno "estrema" rispetto a ieri segno che le gambe stanno meglio nonostante il lavoro di martedì o che le speed 3 pur a 850km vanno meglio che le speed 4 nuove ahhahaha

In realtà ci sarebbe da considerare che questo progressivo è stato fatto in piano perfetto mentre il mio su falsopiano salita e discesa, niente di che d+ 140 in 18km quindi 1,5% medio, ma muscolarmente un minimo ti impegna cambiando un po' la meccanica soprattutto se sei stanco.

Ora recovery recovery recovery :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi 2

Messaggio da cylone »

Salvatore, infatti, erano miei sensazioni e con le 4 sostanzialmente uguali
Sicuramente il motivo era che erano nuove (ci avevo fatto più o meno 25 km)
:beer:
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Storie di Corsa”