dopo un po' tende facilmente a staccarsi...
sarebbe meglio lo facessero con base piatta come si trovano peraltro a basso prezzo su amazon
poi vabbeh se non usassero una connettore proprietario ancora meglio, ma sto vizietto alla apple è duro da togliere
[Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
il problema è che lo standard usb-c non è adatto a orologi sportivi da polso, dove polvere, sudore, pioggia possono entrare nel connettore, e dove è necessaria una resistenza meccanica superiore. Infatti la Common Charge Directive EU prevede un'esenzione per gli smartwatch.
Diverso è il caso di Apple, con il suo insopportabile standard Lightening.
Diverso è il caso di Apple, con il suo insopportabile standard Lightening.
-
- Top Runner
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
per quello basterebbe fare la porta coperta (o da un "cappuccetto" come fanno anche le cuffie da musica anche da piscina o direttamente da una porticina che scompare alla pressione del connettore), però ovviamente per fare il tutto impermealizzato i costi salgono tanto. Quindi non lo vedremo mai
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Il cavo con attacco a molletta del 235, anche se a prima vista mi sembrava una pacchianata, si rivelò decisamente pratico e affidabile. Potevo anche ricaricare il dispositivo durante i trekking con la certezza che il cavo sarebbe rimasto al suo posto (volendo si poteva anche tenere al polso). Inoltre i connettori sotto la base dell'orologio erano a filo, senza buchi o vani, quindi erano sempre puliti.
E il cavo malefico lo hanno introdotto credo proprio con quella generazione, perché mentre il 235 e il 735 avevano la molletta, il 935 aveva già quell'attacco. E fin da lì se è visto che non era tutta sta genialata e anche come durata del cavo era pessima. Motivo per cui trovo ancora più assurdo che nel 2025 vadano avanti con quello standard.
@The Observer In Europa non c'è più, ormai sia iPad e iPhone usano la tipo C da qualche generazione.
E il cavo malefico lo hanno introdotto credo proprio con quella generazione, perché mentre il 235 e il 735 avevano la molletta, il 935 aveva già quell'attacco. E fin da lì se è visto che non era tutta sta genialata e anche come durata del cavo era pessima. Motivo per cui trovo ancora più assurdo che nel 2025 vadano avanti con quello standard.
@The Observer In Europa non c'è più, ormai sia iPad e iPhone usano la tipo C da qualche generazione.
-
- Guru
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Intendevo questo: Apple ci ha provato in tutti i modi con ricorsi e rinvii, ma alla fine ha dovuto capitolare.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Il mio si stacca alzando l’orologio dal tavolo, con l’altro del 265 di mia moglie non accade, poi, quello del 265 ha proprio smesso di caricare (sia il mio Epix che il suo 265)… entrambi usb-c