Abbigliamento invernale 2

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1574
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Kappi »

Ho una maglia termica Uyn che ormai ha fatto il suo tempo e devo cambiarla.
Con questa mi sono trovato bene come calore anche se trovo pari poco dal vento. Io d'inverno quando corro (anche a -5 o -6) indosso solo quella e sopra per parare l'aria uno smanicato leggero traspirante sulla parte posteriore.
Avete qualche consiglio da darmi visto che dovrò fare un nuovo acquisto?
Buona giornata
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2627
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da same »

@Kappi nessuna termica tiene il vento, c'è bisogno di una membrana tipo gore windstopper
Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1574
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Kappi »

Hai ragione @same però oltre a questa ho una Montura che mi avevano regalato. Era specifica per lo sci alpinismo e ha una un po' di peluria (non so come si può chiamare tecnicamente) interna. Appena inizia a fare caldo è troppo pesante però quando fa freddo (direi sotto i 7 o 8 gradi e ho corso anche a -10) riesco a correre solo con quella senza nulla sopra e anche l'aria fredda non la sento.
Io non intendevo proprio il vento ma l'aria durante la corsa anche quando il vento è debole o assente
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5308
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da gandrea »

se senti freddo col vento debole o assente è perchè la termica si inzuppa . ci sono quelle in lana merino e quelle in tessuto sintetico . le prime tengono piu caldo ma si inzuppano e in teoria anche se lo fanno non dovrebbero portare freddo , le altre se si inzuppano sei fregato . Quindi basta un filo di aria o anche il semplice correre e senti freddo . Provato sulla mia pelle con i vari errori di acquisto .. le prime puzzano di meno , le seconde sono armi batteriologiche . io quelle in lana merino mai provate perchè costano . Per temperature così basse la lana merino forse è meglio ma deve essere aderente come un budello di salame .


a me l'hanno scorso incuriosiva provare la termica della mizuno Breath Thermo. forse ne prenderò una per avere una alternativa alla craft . sempre manica corta non ha senso la manica lunga . basta usare i manicotti .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2627
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da same »

@Kappi ho capito cosa intendi, dipende dalla densità del tessuto, se è molto denso un pò di aria la trattiene. Ma se c'è vento vero occorre una membrana specifica
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3156
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da orange »

Decathlon ha un modello da ciclismo che ha una membrana antivento anteriore. Non l'ho mai trovata in negozio quindi non posso valutare com'è e se è valida.
Si chiama Extreme 920.
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2627
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da same »

può aver senso per la bici, ma per la corsa secondo me sono molto meglio due strati: uno termico di base e un antivento, magari smanicato
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4298
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Moran »

Io vivo in riva al mare e d'inverno il vento forte è quasi una costante, anche con temperature miti (tra i 5 e i 10°) ci vuole un windstopper. Abbino sempre una Gore WS del 2015 che ancora fa egregiamente il suo dovere (ed essendo smanicabile si può usare anche sopra una t-shirt o maglia più leggera, con temperature superiori ) sopra una economica termica Decathlon di quelle medie, pubblicizzate per temperature sotto i 10°. Ho preso poi tre anni fa un'altra Gore sempre windstopper, non smanicata. In quei due o tre giorni all'anno nei quali le temperature si avvicinano allo zero, e il vento fa scendere quella percepita, uso una termica, sempre Decathlon, più pesante, dichiarata per 0°/- 5. Mai avuto bisogno di un terzo strato o di una maglia tecnica sotto.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Ape78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Ape78 »

gandrea ha scritto: 28 ott 2025, 20:58 se senti freddo col vento debole o assente è perchè la termica si inzuppa . ci sono quelle in lana merino e quelle in tessuto sintetico . le prime tengono piu caldo ma si inzuppano e in teoria anche se lo fanno non dovrebbero portare freddo , le altre se si inzuppano sei fregato . Quindi basta un filo di aria o anche il semplice correre e senti freddo . Provato sulla mia pelle con i vari errori di acquisto .. le prime puzzano di meno , le seconde sono armi batteriologiche . io quelle in lana merino mai provate perchè costano . Per temperature così basse la lana merino forse è meglio ma deve essere aderente come un budello di salame .


a me l'hanno scorso incuriosiva provare la termica della mizuno Breath Thermo. forse ne prenderò una per avere una alternativa alla craft . sempre manica corta non ha senso la manica lunga . basta usare i manicotti .
La breath telero ispira anche a me non ho capito la pesantezza
Ho visto anche ACTIVE WARMALITE della MIZUNO , questa è una maglia si potrebbe abbinare con un intimo o con la
UNDER ARMOUR heatgear?
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5308
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da gandrea »

io non conosco nessuno dei 3 capi . Quelli della mizuno visto esposti . ora non ricordo quale dei due era piu pesante ma avevano una scala disegnata sopra per le temperature di utilizzo consigliate .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova

Torna a “Abbigliamento Running”