Abbigliamento invernale 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20321
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Abbigliamento invernale 2
scusate ma la heatgear, come suggerisce il nome, non sarebbe una canotta/intimo estivo?
poi ovviamente se uno si mette 3 strati (per dire) va bene poi tutto, però non penso sia pensata per il freddo
poi ovviamente se uno si mette 3 strati (per dire) va bene poi tutto, però non penso sia pensata per il freddo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2631
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Abbigliamento invernale 2
mi chiedo il senso di una maglia a maniche lunghe pensata per il caldo, mah
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
orange
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Abbigliamento invernale 2
Se è tessuto anti UV sì.
-
Ape78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Abbigliamento invernale 2
Alla fine ho ordinato
MIZUNO
MID WEIGHT BREATH THERMO
Se volete vi dirò le mie densazioni
MIZUNO
MID WEIGHT BREATH THERMO
Se volete vi dirò le mie densazioni
-
gandrea
- Top Runner
- Messaggi: 5328
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Abbigliamento invernale 2
si mi incuriosiva quella maglia perchè alla fine è sulla fascia di prezzo delle craft se ricodo bene
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
Kappi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Abbigliamento invernale 2
Se c'è vento concordo che anche la termica più densa non basta. Però da noi il vento c'è poche volte, più che altro è freddo o era perchè è un paio di anni che non fa nemmeno più quello
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
Ape78
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Abbigliamento invernale 2
Oggi è arrivata.
A vedere cosi mi sembra leggermente piu leggera rispetto alla Craft.
Il tessuto al tatto mi piace.
Domani la testo e ti dico.
Come secondo strato cosa provo: una giacchetta leggera tipo antivento?
-
gandrea
- Top Runner
- Messaggi: 5328
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Abbigliamento invernale 2
@Ape78 per quanto mi riguarda ancora la termica non è ora . quando si va sotto ai 8-10° gradi . quest'anno sto resistendo . col tempo imparo a essere meno pauroso del freddo . come secondo strato cmq si una qualsiasi canotta o una giacchetta antivento leggerissima . ma deve essere proprio freddo umido o ventoso . adesso 2 strati con la termica è esagerato
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
same
- Guru
- Messaggi: 2631
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Abbigliamento invernale 2
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
Connesso
-
orange
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Abbigliamento invernale 2
No. Soprattutto quando si suda molto la crema non dà una protezione totale perché viene lavata via e rimane solo "a chiazze". Senza contare che quella 50 (che è il livello di protezione di quei capi) è ancora più densa e fa sudare ancora di più.
Se hai necessità di proteggerti il più possibile, meglio un abbigliamento "tecnico" della crema. Anche se poi le due cose non si escludono visto che la crema la usi lo stesso per le zone dove non ti puoi coprire.
Poi ovviamente ognuno ha le sue necessità o preferenze, però sono capi che hanno molta più utilità di quella che pensi.
Se hai necessità di proteggerti il più possibile, meglio un abbigliamento "tecnico" della crema. Anche se poi le due cose non si escludono visto che la crema la usi lo stesso per le zone dove non ti puoi coprire.
Poi ovviamente ognuno ha le sue necessità o preferenze, però sono capi che hanno molta più utilità di quella che pensi.
