Quindi direi, che dal canto mio sono due cose nettamente diverse
Mizuno Neo Vista 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Mizuno Neo Vista 2
@Friz83 la piastra della Vista è lontana anni luce da quelle in carbonio. Ha la sola funzione di dare più stabilità alla scarpa e un po' di brillantezza a un'intersuola molto morbida. A differenza di quelle in carbonio, questa riesci a fletterla anche a bassi ritmi. Diciamo che la scarpa ha una "rigidità" alla flessione tipica di una Hoka, almeno a me così sembra. Le scarpe con le piastre in carbonio non le fletti. Quindi immagino che su tendini e articolazioni non abbiamo lo stesso effetto. Poi te lo dice uno che ha provato qualche volta a correre con le piastre, quelle "vere", ma ha avuto problemi. Queste le sto usando alla grande. Ho due paia della versione 1, di cui un paio ci ho fatto più di 1000 km, e ho anche queste, ma ancora in scatola, nuove nuove.
Quindi direi, che dal canto mio sono due cose nettamente diverse
Quindi direi, che dal canto mio sono due cose nettamente diverse
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
Friz83
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 19 set 2020, 19:52
Re: Mizuno Neo Vista 2
Grazie mille @cortomaltese !!!cortomaltese ha scritto: ↑4 nov 2025, 7:26 @Friz83 la piastra della Vista è lontana anni luce da quelle in carbonio. Ha la sola funzione di dare più stabilità alla scarpa e un po' di brillantezza a un'intersuola molto morbida. A differenza di quelle in carbonio, questa riesci a fletterla anche a bassi ritmi. Diciamo che la scarpa ha una "rigidità" alla flessione tipica di una Hoka, almeno a me così sembra. Le scarpe con le piastre in carbonio non le fletti. Quindi immagino che su tendini e articolazioni non abbiamo lo stesso effetto. Poi te lo dice uno che ha provato qualche volta a correre con le piastre, quelle "vere", ma ha avuto problemi. Queste le sto usando alla grande. Ho due paia della versione 1, di cui un paio ci ho fatto più di 1000 km, e ho anche queste, ma ancora in scatola, nuove nuove.
Quindi direi, che dal canto mio sono due cose nettamente diverse![]()
Ne approfitto...secondo te per uno come me...170 cm per 60kg e passo mezza sui 4.40 e maratona 5.30, è possibile pensare di utilizzare come scarpa unica x allenamenti e gare? Grazie!
21.097 km - 1.38.57 - Stramilano - 23/03/2025
30.000 km - 2.44.03 - Cortina Dobbiaco - 01/06/2025
42.195 km - 3.51.56 - Venezia - 26/10/2025
30.000 km - 2.44.03 - Cortina Dobbiaco - 01/06/2025
42.195 km - 3.51.56 - Venezia - 26/10/2025
-
m@ssimo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
- Località: Venezia
Re: Mizuno Neo Vista 2
Ciao Friz83,Friz83 ha scritto: ↑ieri, 14:36Grazie mille @cortomaltese !!!cortomaltese ha scritto: ↑4 nov 2025, 7:26 @Friz83 la piastra della Vista è lontana anni luce da quelle in carbonio. Ha la sola funzione di dare più stabilità alla scarpa e un po' di brillantezza a un'intersuola molto morbida. A differenza di quelle in carbonio, questa riesci a fletterla anche a bassi ritmi. Diciamo che la scarpa ha una "rigidità" alla flessione tipica di una Hoka, almeno a me così sembra. Le scarpe con le piastre in carbonio non le fletti. Quindi immagino che su tendini e articolazioni non abbiamo lo stesso effetto. Poi te lo dice uno che ha provato qualche volta a correre con le piastre, quelle "vere", ma ha avuto problemi. Queste le sto usando alla grande. Ho due paia della versione 1, di cui un paio ci ho fatto più di 1000 km, e ho anche queste, ma ancora in scatola, nuove nuove.
Quindi direi, che dal canto mio sono due cose nettamente diverse![]()
Ne approfitto...secondo te per uno come me...170 cm per 60kg e passo mezza sui 4.40 e maratona 5.30, è possibile pensare di utilizzare come scarpa unica x allenamenti e gare? Grazie!
io sono 174 cm x 61Kg e ho anch'io le Neo Vista 2 che però non uso come scarpa unica ma solo per gare e ripetute.
Per tutto il resto preferisco utilizzare la Neo Zen che è senza piastra.
Corro per rimanere in salute
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Mizuno Neo Vista 2
@Friz83 con la V1 io ci faccio tutto.. Anzi, tutto tranne i lavori di qualità... Per quelli uso altre scarpe, tra cui anche le Zen.. Fondamentalmente, il contrario di @m@ssimo
Oddio, magari la V2, che ho ancora in scatola, sono scarpe veloci, ma per ora mi baso sulle mie due paia di V1 con le quali faccio, con goduria, i miei nei lunghi collinari dai 20 ai 30 km
Oddio, magari la V2, che ho ancora in scatola, sono scarpe veloci, ma per ora mi baso sulle mie due paia di V1 con le quali faccio, con goduria, i miei nei lunghi collinari dai 20 ai 30 km
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
Calvin
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Mizuno Neo Vista 2
Concettualmente sono scarpe da lunghi seppure personalmente non superstabili, non le consiglierei come scarpa unica ma è sicuramente una scarpa molto piacevole. Le alternerei con qualcosa che stimoli diversamente la pianta, magari un po' più bassa. Cmq non sono stressanti assolutamente per la pianta del piede diversamente da quelle in carbonio. My experience
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:25:05 RT Trenta Trentina (28/09/2025)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
