giusto questa mattina, passeggiando con la mia ragazza, mi si è accesa la scintilla della corsa.
Potrebbe essere uno dei miei mille pallini, destinati a durare esattamente un mese, oppure no, pertanto mi sono messo a leggere un po' di cosine su uno degli elementi fondamentali del runner: la scarpa.
Partiamo col dire che sono 1,82 per 70 kg di peso, bello magrolino

Ebbene, dopo aver imparato che il piede cavo (e fidatevi, il mio è bello cavo) è sinonimo di "supinatore", prendo le mie scarpe con le quali vado al lavoro ogni giorno e...fantastico, sono marcatamente consumate verso l'interno, ovvero l'esatto contrario di ciò che dovrebbe essere

quindi, sperando di non entrare qui con delle bestialate della peggior specie, vi chiedo schiettamente:
- per un runner molto occasionale (almeno ad oggi) quanto è importante la scelta della scarpa? Devo andare su marche specifiche o basta la "prima scarpa decathlon" che passa, purchè sia ammortizzata? E soprattutto, è possibile mantenersi su spese ridotte, attorno ai 50/60 euro? come detto, non è (ancora) la mia passione della vita, quindi non vorrei partire in quinta, con le scarpe più fighe del mondo e poi lasciarle lì ad ingiallire su uno scaffale.
nella speranza di diventare presto uno dei vostri, vi auguro buona serata