Maratona con un mese?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

desmoone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 mar 2010, 16:11
Località: Ager Faliscus

Maratona con un mese?

Messaggio da desmoone »

Sono un testardo.

Di fatto non ho un fisico da runner pure, 180x78 kg ottenuti con un anno di grande costanza nella corsa.

Domenica 27 parteciperò alla Roma-Ostia...l'ho preparata benino con qualche rottura di scatole (tipo influenza e 2 setimane di stop totale...poi debolezza dovuta agli antibiotici)....spero di chiuderla in 1h35....il mio record sulla mezza è di 1h40.

Pensare di finire la maratona di Roma è follia???? O no???
Roma-Ostia 2013 (21k) : 1h32'05''
Maratona Roma 2013 (42k): 3h30'03''
Avatar utente
nicola9000
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 ott 2009, 13:44

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da nicola9000 »

Se vai sulle tabelle di Albanesi trovi degli allenamenti che valgono come test
prova a farne un paio e vedi come vanno.
Se vanno bene rischia.

In generale da quello che sto vedendo il nostro corpo non e' naturalmente predisposto a fare 42 chilometri e quindi si fa una preparazione che progerssivamente ci porta verso quella distanza. I tuoi allenamenti precedenti su distanze brevi ovviamente servono ma sulla distanza lunga ci sono varie incognite. E? tutto una scommessa. La preparazione e' finalizzata principalmente all'adattamento energetico ma ci sono una serie di sperimentazioni e adattamenti minori che non sottovaluterei, tipo le scarpe se sono giuste o meno, l'abbigliamento che non ti irriti la pelle, se devi bere o meno e quando e quanto, se devi mangiare prima o meno, se devi integrare zuccheri o meno durante la prestazione

Quello che voglio dirti e' che al di la della questione energetica ci sono una serie di variabili che se sono completamente incognite io piu' che altro non mi divertirei a correre alla cieca totale.

I rischi sono innanzitutto l'infortunio, poi la botta psicologica di un eventuale fallimento ( che comuqnue non e' mai evitabile al 100% )
Insomma la domanda e' : ne vale la pena ? E? fivertente affrontarla cosi' alla cieca come vuoi fare te, o ha piu' senso un avvicinamento piu' dolce e puntare all'autunno o all'anno prossimo ?

poi molto dipende anche dal Ritmo Gara che vuoi darti.
Nicola
domenico
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 836
Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da domenico »

Non è follia... potrebbe essere azzardo ma al limite dopolaprima metà puoi sempre alternare il passo alla corsa... e soprattutto nondevi avere ambizioni di tempo (anche perchè sarebbe umanamente impossibile pensare di poter fare anche il tempone). Roma è consigliata per l'esordio perchè lungo tutto ilpercorso non sarai mai solo!! Sarai sempreaffiancato da decine di persone.. A Roma manchi solo tu! Provaci!
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da deuterio »

desmoone ha scritto:Pensare di finire la maratona di Roma è follia???? O no???
Per partecipare ad una maratona un pizzico di follia ci vuole sempre, anche per i più allenati. "Unico" requisito, riuscire a fare un lunghissimo da almeno 32 Km, se non 36, ad un ritmo non troppo superiore (indicativamente 10 sec/Km) a quello previsto per la gara. Questo per saggiare la tenuta atletica, oltre che mentale.
Se in questi 30 giorni non ci riesci, ti consiglio di partire già bello "organizzato" con il metodo Galloway...
:beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da marcello »

Molto spesso, tra le numerossissime pagine di questo forum, ho letto di runners che vogliono fare la maratona avendo come unico obiettivo quello di finirla, indipendentemente dal tempo impiegato.

Personalmente non mi trovo daccordo con questa scelta, ma secondo me prima di correrla
bisogna avere il giusto allenamento. Detto questo ognuno, logicamente, è libero di fare le proprie scelte. Se decidessi di partecipare a Roma ti consiglio di fare almeno un lungo da 34-36 km e vedere come va. Utilizza la media ottenuta come riferimento per il ritmo maratona.

Buona corsa.
desmoone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 mar 2010, 16:11
Località: Ager Faliscus

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da desmoone »

Cos'è il metodo Galloway?? :afraid:

Cmq...potrei pensare di organizzarmi così.

27/02: Roma-Ostia
06/03: lunghissimo da 32/35 km
13/03: 25 km

Se partecipo...di certo non voglio farla in 3h30...bensì mi pare logico puntare a stare sotto le 4 ore.....

Poi...male che vada...potrebbe essere un semplice allenamento lunghissimo...se non ce la faccio..chiamo qualcuno che mi viene a raccattare :culone:
Roma-Ostia 2013 (21k) : 1h32'05''
Maratona Roma 2013 (42k): 3h30'03''
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da deuterio »

desmoone ha scritto:Cos'è il metodo Galloway?? :afraid:
Prevedi "brevi" tratti di camminata già dai primi km (cerca sul forum, troverai di tutto e di più....)
desmoone ha scritto: Se partecipo...di certo non voglio farla in 3h30...bensì mi pare logico puntare a stare sotto le 4 ore.....

Poi...male che vada...potrebbe essere un semplice allenamento lunghissimo...se non ce la faccio..chiamo qualcuno che mi viene a raccattare :culone:
Dipende dalla distanza che "hai" nelle gambe; se, come sembra, stai improvvisando, ti consiglierei di prenderla estremamente tranquilla, trovarti un ritmo confortevole, e non guardare al cronometro.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
desmoone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 mar 2010, 16:11
Località: Ager Faliscus

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da desmoone »

deuterio ha scritto: Dipende dalla distanza che "hai" nelle gambe; se, come sembra, stai improvvisando, ti consiglierei di prenderla estremamente tranquilla, trovarti un ritmo confortevole, e non guardare al cronometro.

certo che si....se parteciperò....di sicuro il crono sarà l'ultima delle mie preoccupazioni.
Roma-Ostia 2013 (21k) : 1h32'05''
Maratona Roma 2013 (42k): 3h30'03''
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da piertutor »

marcello ha scritto:Molto spesso, tra le numerossissime pagine di questo forum, ho letto di runners che vogliono fare la maratona avendo come unico obiettivo quello di finirla, indipendentemente dal tempo impiegato.

Personalmente non mi trovo daccordo con questa scelta, ma secondo me prima di correrla
bisogna avere il giusto allenamento. Detto questo ognuno, logicamente, è libero di fare le proprie scelte. Se decidessi di partecipare a Roma ti consiglio di fare almeno un lungo da 34-36 km e vedere come va. Utilizza la media ottenuta come riferimento per il ritmo maratona.

Buona corsa.
D`accordo al 101% con Marcello, soprattutto se alle spalle non c`e` molta esperienza agonistica. Il rischio e` di pigliarsi il muro in faccia ](*,) e di farsi passare la voglia...
Oltretutto, a volte, correre con il freno a mano tirato puo` essere ancora peggio...

Detto questo, comunque in bocca al lupo! =D>
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Maratona con un mese?

Messaggio da innovatel »

Secondo me sbagli a darti un mese per la preparazione. Rischi di viverla male e non amare l'esperienza più bella che un runner possa vivere!

Aggiungo solo che per la preparazione di una Maratona impiego 18 settimane ... e quando la corro alla fine non la soffro perchè la preparazione è stata massiva.

Metodo Galloway? Quello che ho imparato correndo è che più sei regolare meno consumi. Direi che è un ottimo sistema per bruciare il triplo e tagliarsi fuori le gambe!

Torna a “Maratona - Allenamento”