Prime Ripetute, che disastro!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
giacomog88
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
Località: roma (nuova fiera di Roma)

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da giacomog88 »

ventilitri ha scritto:Dico la mia, dopo due anni di corsa, due belle mezze, e una maratona corsa bene; e soprattutto dopo oltre 10 anni di uso intenso del gps in altri ambiti.

Cosa penso del gps. Per me è una ciofeca. Anche se me lo regalassero lo metteri in vendita al mercatino dopo 5 minuti. L'approssimazione per i miei gusti è terrificante. Ti servo assiste in malo modo, non facendoti sensibile alle varie andature, ti abitua a guardare il tachimetro (perlopiù falso) e crea solo approssimazione, specialmente in un principiante, specialmente sulle ripetute.
W il cronometro, comprato a 20 euro al mercato, e la rotella metrica, quella dei geometri, quella che misura sul serio, perlomeno le distanze da ripetute.

Cosa penso delle ripetute: sono un principiante di 43 anni, sulla mezza ho 1h29' e sui 42 ho 3h24, e con le ripetute mi faccio sempre male. Sarà che le corro sempre a palla "sennò non mi diverto" sarà la poca sensibilità al ritmo, sarà che ho una testa da centometrista e un corpo da centochilometri, ma ho giurato che le ripetute non le faccio proprio più. Non le ha mai fatte nemmeno Tergat :shock:

:beer:
sarà mica il partente folle letto su albanesi? :nonzo:

dai poi non è così male il gps. io inizialmente mi sono allenato con
solo cronometro e poi da quasi 2 mesi col garmin. prima stavo sempre a guardare il crono ora il garmin, che almeno mi dà più informazioni, non
saranno precisissime, ma più facili da interpretare. Soprattutto per che come me esce fuori d casa a correre e non ha modo di misurare distanza.
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da ventilitri »

Devo ammetterlo, col gps ho delle vecchie "ruggini", rancori mai assopiti...

Faccio lo speleologo da vent'anni (solo per hobby) e il gps ci ha sempre fatto diventare matti per cercare gli ingressi delle grotte in luoghi a dir poco impervi.

Pensa che uno di noi per rabbia aveva addirittura calcolato l'algoritmo di errore voluto :shock: dai militari nato (i veri padroni del sistema). In sostanza, i gps sbagliano apposta per non guidare con precisione anche bersagli ai terroristi o similari.

I più accaniti si portavano pure una calcolatrice scientifica e si cimentavano, magari tra bufere di neve, a fare quei calcoli, gps e calcolatrice in mano nei boschi. Qualche esaltato è arrivato pure a portare un portatile.

Adesso solo che legga "ricerca satelliti" mi viene da dare martellate sopra :thumbdown:

:beer:
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da Trinity33 »

anche per me sono una cosa devastante :cry:

ma si può migliorare senza farne? ventilitri tu ci sei riuscito per esempio?
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da ventilitri »

Boh non lo so perchè ho deciso l'altro ieri di non farne più...

Sostituisco con i fartlek, ma mai roba sotto i 1000 m. E non so te, ma al mio livello e alla i mia età (43) basteranno sicuramente.

Ho seguito finora 2 metodi: Albanesi ti risparmia le ripetute sulla mezza (su di me positivo), ma ti massacra di km sulla maratona (per me negativo).
Pizzolato esattamente l'opposto, ripetute per la mezza (massacro, ho ancora male alla testa dei femori dopo 2 settimane) e chilometraggio "umano" per la maratona...
:beer:
Avatar utente
giacomog88
Maratoneta
Messaggi: 429
Iscritto il: 31 gen 2011, 10:00
Località: roma (nuova fiera di Roma)

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da giacomog88 »

si può migliorare anche senza lavori di qualità. conosco un amico che correva, e che è arrivato al mio stato attuale facendo solo lenti e qualche garetta domenicale. ci vuole solo un po' più di tempo (fino ad un certo livello, poi in effetti la qualità conta molto)

@ventilitri, vabbe d'ora in poi parto con gps e calcolatrice in mano :mrgreen:
Avatar utente
BigBabol
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:54
Località: Torino

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da BigBabol »

Thundy ha scritto:
spartan ha scritto: Condivido, solo che il mio problema è che mancandomi una "lepre" che mi stimoli lavoro sempre con il freno a mano tirato, e cosi succederebbe anche sui 10km.
Un consiglio? Fai una gara, anche una tapasciata di 10 km. Io non riesco mai a provare il mio personal best sui 10 in allenamento, sarà che mi manca la forma mentis per farlo, ma in gara riesco a dare sempre il mio massimo.
PB 7,5 km: 39' 22" (Stratorino - 14/11/2010)
PB 10 km: 48' 16" (PellerinaTOrun - 05/12/2010)
Avatar utente
Thundy
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
Località: Giussano (MB)

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da Thundy »

BigBabol ha scritto:
Thundy ha scritto:
Un consiglio? Fai una gara, anche una tapasciata di 10 km. Io non riesco mai a provare il mio personal best sui 10 in allenamento, sarà che mi manca la forma mentis per farlo, ma in gara riesco a dare sempre il mio massimo.
Ma posso anche calcolarla su un gara da 12km ad esempio calcolando dal 2 chilometro alla fine?
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
castoro

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da castoro »

ventilitri ha scritto:Boh non lo so perchè ho deciso l'altro ieri di non farne più...

Sostituisco con i fartlek, ma mai roba sotto i 1000 m. E non so te, ma al mio livello e alla i mia età (43) basteranno sicuramente.

Ho seguito finora 2 metodi: Albanesi ti risparmia le ripetute sulla mezza (su di me positivo), ma ti massacra di km sulla maratona (per me negativo).
Pizzolato esattamente l'opposto, ripetute per la mezza (massacro, ho ancora male alla testa dei femori dopo 2 settimane) e chilometraggio "umano" per la maratona...
:beer:

L'errore secondo me è proprio questo molte volte, si tende a prendere troppo alla lettera questi siti, ma bisogna sempre valutare che siamo esseri umani e ogni individuo è diverso dall'altro. Solo noi stessi possiamo conoscere i nostri limiti, il nostro stato di forma, il passo giusto per una gara.
Possiamo e dobbiamo ascoltare consigli e farne tesoro, ma nessuna scienza è esatta e solo noi stessi la conosciamo alla perfezione.
Si migliora bene solo con la nostra esperienza e spesso si impara dai nostri errori, dai nostri infortuni ecc. Certo è sempre facile ricadere negli stessi errori, è umano, ma è sempre meglio sbagliare con la propria testa che con quella degli altri.
Ad esempio parliamo delle ripetute: c'è chi dice che il recupero bisogna farlo attivo, chi stando fermi, chi camminando ecc., io sulla mia pelle ho visto che mi trovo meglio camminando e quando mi alleno in questo modo miglioro e mi sento meno stanco, certo è che quando invece ho preparato la maratona facevo il recupero di corsa lenta, ma in generale come detto preferisco camminare e respirare, ma non per questo è un metodo assoluto, magari un'altra persona si trova meglio stando fermo o semplicemente rallentando il passo
:wink:
Avatar utente
BigBabol
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:54
Località: Torino

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da BigBabol »

Thundy ha scritto:
Ma posso anche calcolarla su un gara da 12km ad esempio calcolando dal 2 chilometro alla fine?
Volendo potresti, ma avrebbe più senso sui dieci. A due km dalla fine potresti aver già dato tutto e scoppiare, oppure potresti essere andato col freno a mano tirato per finire bene. Io quelle che ho corso le ho fatte tutte di un fiato, cercando di essere più lineare possibile. Personalmente ho la tendenza a forzare senza volerlo nei primi km, per poi rallentare negli ultimi (sbagliando, ovviamente).
PB 7,5 km: 39' 22" (Stratorino - 14/11/2010)
PB 10 km: 48' 16" (PellerinaTOrun - 05/12/2010)
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Prime Ripetute, che disastro!

Messaggio da Trinity33 »

castoro ha scritto:L'errore secondo me è proprio questo molte volte, si tende a prendere troppo alla lettera questi siti, ma bisogna sempre valutare che siamo esseri umani e ogni individuo è diverso dall'altro. Solo noi stessi possiamo conoscere i nostri limiti, il nostro stato di forma, il passo giusto per una gara.
Possiamo e dobbiamo ascoltare consigli e farne tesoro, ma nessuna scienza è esatta e solo noi stessi la conosciamo alla perfezione.
Si migliora bene solo con la nostra esperienza e spesso si impara dai nostri errori, dai nostri infortuni ecc. Certo è sempre facile ricadere negli stessi errori, è umano, ma è sempre meglio sbagliare con la propria testa che con quella degli altri.
Ad esempio parliamo delle ripetute: c'è chi dice che il recupero bisogna farlo attivo, chi stando fermi, chi camminando ecc., io sulla mia pelle ho visto che mi trovo meglio camminando e quando mi alleno in questo modo miglioro e mi sento meno stanco, certo è che quando invece ho preparato la maratona facevo il recupero di corsa lenta, ma in generale come detto preferisco camminare e respirare, ma non per questo è un metodo assoluto, magari un'altra persona si trova meglio stando fermo o semplicemente rallentando il passo
:wink:
però a tuo parere bisogna farle per migliorare :nonzo:
magari proverò anch'io il recupero camminando invece che CL .. giusto per provare e veder come va
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Allenamento e Tecnica”