fiorevale ha scritto: ... Se mi passa solo semplicemente correndo torno dai vari allergologi e li faccio correre io...!!



In bocca al lupissimo e facci sapere a fine stagione !!!



Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
fiorevale ha scritto: ... Se mi passa solo semplicemente correndo torno dai vari allergologi e li faccio correre io...!!
io sono allergico alla parietaria, una pianta orticacea che germoglia da marzo ad ottobre circa, e ti posso confermare che mentre corro ed a fine allenamento sto molto meglio di quanto stessi prima di partire!mic.100 ha scritto:ciao,non sapevo dove postare questo topic, spero di aver fatto bene.![]()
un mio amico ha fatto una visita dall'allergologo,dove è risultato allergico a pollini vari, il medico gli ha chiesto se faceva attività fisica perchè facendo attività fisica tipo la corsa, il corpo umano produce dei principi simili agli antistaminici, quindi per chi è allergico va bene ed è un rimedio ottimo e naturale.
![]()
avete mai sentito una cosa del genere???
che ne pensate???
Confermo, e spero ben pure quest'anno..., byegrid ha scritto:Confermo anche per me !ilbaio74 ha scritto:allergico a polline e graminacee, ma da quando faccio sport (bici e corsa) regolari, praticamente prenderò 3-4 antistaminici in tutto il periodo.
O il fisico produce enzimi 'antistaminici', oppure si abitua alla continua esposizione agli agenti allergici.
Insomma somatizziamo...
Da quando corro non ho praticamente piu' sintomi 'severi' di allergia.
Secondo me e' l'insieme di piu' fattori.
Pero' il risultato, almeno per me, e' indubbio ...
![]()
![]()