La descrizione dell’avvicinamento a questo evento: le soddisfazioni per un buon allenamento, le paure, le richieste di consigli e le emozioni in generale le avevo descritte qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 1&start=30
È andata male, anzi, malissimo !! peggio sarebbe stato solo il ritiro !!!!

Di seguito la cronaca della gara, per onestà nei confronti del forum (non credo sia giusto parlare solo di aspetti positivi) e anche per leggere i pareri di chi vorrà scriverli.
La gara in questione era la Brianza Half Marathon di Seregno svoltasi domenica scorsa 3 Aprile.
Riassumo velocemente il mio avvicinamento alla gara:
1)Corro da più di 2 anni
2)Dall’inizio di quest’anno ho fatto circa 450 Km
3)Un mese prima della gara ho simulato la “mezza” in allenamento facendo 1.55
4)Sempre in allenamento ho fatto i 10.000 in 50.50
5)La distanza della mezza la corro abbastanza abitualmente e il lungo più lungo l’ho fatto di 25 Km
Con queste premesse, l’entusiasmo che avevo e i pareri anche dei forumisti ero sicuro di fare una bella gara, di divertirmi e magari di migliorare anche il mio primato.
Sfortunatamente così non è stato, anzi, è andata proprio male. Ho fatto i primi 10k a 5,30 come da programma ma poi ho iniziato ad accusare la fatica e ho rallentato parecchio finendo la gara camminando!!!


Ci ho messo 2.13 min. ben 18 minuti in più del tempo fatto un mese prima in allenamento !! Vorrei capire il perché.

Di sicuro ha influito l’emozione, mi vergogno a dirlo ma mentre facevo gli allunghi pre-gara avevo i battiti come se stessi facendo le ripetute !!!

Anche il caldo avrà fatto la sua parte, ma quello che mi ha penalizzato di più, di sicuro psicologicamente ma anche fisicamente è stata la settimana prima della gara, trascorsa quasi senza allenarmi con 3 giorni di febbre e mal di gola.
Che dite, sono solo questi i motivi del mio “tracollo” o c’è dell’altro ?
Comunque non mi arrendo

Salutoni a tutti
