ho iniziato da una settimana a correre, correre per modo di dire visto che sono ancora ai 5x(1+1) o poco più, volevo aggiungere anche esercizi di potenziamento (addominali e lombali) e esercizi per sciogliermi visto che sono un po legnoso, qualcosa di mobilità articolare e stretching. purtroppo il lavoro da turnista con orari che variano da giornata a giornata mi obbligano a praticare attività sempre ad orari diversi e purtroppo con poco tempo a disposizione (poco non 10 min eh, ma neanche 3/4 ore

IO PENSAVO: corsa 3gg a settimana, con camminata veloce (10min circa) prima e dopo e al limite una volta a casa stretching per defaticare. i giorni di riposo iniziare con ginnastica articolare (tipo questa ), passare ad addominali e lombali e perchè no, ancora stretching.
FORREST: consigliava (e mi fido più di lui che di me vista la mia infinita ignoranza

qualcuno ha qualche altro consiglio?esercizi di mobilità del tronco e del bacino, poi 3-4 serie da 20 rip. di addominali ed altrettanto di lombari, alternandoli tra loro (se sei agli inizi non ti conviene al momento andare olltre); a seguire puoi andare fuori a correre ma prima di iniziare ti fai 10 minuti di passo sostenuto e gli esercizi di mobilità degli arti inferiori; finita la corsa è sufficiente fare 10 minuti di defaticamento, nel tuo caso essendo agli inizi andrebbero bene altri 5-10 minuti di passeggiata.
se senti un po' di sovraccarico alla schiena ti puoi fare qualche esercizio di scarico della colonna tipo http://www.my-personaltrainer.it/eserci ... iena2.html: fai i primi 4
alla fine una bella doccia !
domanda bonus: per gli addominali ho sempre trovato pareri discordanti sul fatto delle braccia, se tenerle dietro alla testa o tipo incrociate sul petto e sul movimento, se con al sollevamento del busto, mentre si scende bisogna ristendersi a terra o rimanere sollevati per tutta la durata della serie, voi che dite?

grazie a tutti eh
