Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Rocha »

insane ha scritto:Una domanda alla quale ognuno ha la sua risposta senza una verità assoluta.
Credo che questa sia la risposta più corretta.
Per quanto mi riguarda, la mia unica maratona conclusa non mi ha dato alcuna soddisfazione, l'ho terminata smadonnando e dicendo a me stesso " mai più " . Poi dopo un anno (Verona 2010) ci ho riprovato e, al 30° Km, al primo accenno di stanchezza mi sono fermato al ristoro a mangiare e bere ed ho chiesto indicazioni per raggiungere il traguardo il più in fretta possibile e senza alcun rimpianto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da rogeraccio »

Io vado di quotone doppio per Oscar e Insane :asd2: :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Cece1969 »

Il fascino della maratona è indiscutibilmente enorme: al di là dell' "averne bisogno", non credo che ci sia un runner che non sogni di completarne una, almeno una volta.

Io da quando ho iniziato ad innamorarmi di questo sport ho identificato la Maratona come l'obiettivo finale di tutto, ma essendo ben conscio dei miei limiti ho deciso di procedere molto gradualmente e vedere come va: a settembre correrò la mia prima mezza dopo 8 mesi di preparazione, dopodiché se non sorgeranno problemi penso che inizierò la preparazione per la mia prima maratona, da correre in Autunno 2012.
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Mancio82 »

Premetto che è da poco che faccio il corridore agonista, e che quindi ho ben poca esperienza sul mondo delle corse "vissute" e delle maratone...
Però mi sto documentando moltissimo leggendo libri e discutendo con i miei compagni di squadra, sicuramente più esperti e navigati di me...

Ebbene... Per ora io non farò MAI nessuna maratona, non vorrei causare un vespaio qui dentro, ma sinceramente preferisco la persona che sputa sangue per concludere una 10K sotto i 35' (che è l'obiettivo che mi sono imposto in un futuro prossimo...) piuttosto che quella che, come me, corre da poco e si riempie il calendario di maratone; poi una al 30° becca il muro, l'altra la finisce in 5 ore sui gomiti, l'altra ancora gli fan male tutte le ossa del corpo...

Sembra quasi che moltissime persone, quando incominciano a gareggiare nella corsa, la parola gara sia l'equivalente di MARATONA; per semplicemente è una distanza olimpica che merita vista la sua tipologia un'attentissima preparazione fisica e mentale...
Poi per l'amore di Dio, è una gara fantastica da seguire, ma da correre per ora non è il mio genere...
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Rocha »

Mancio82 ha scritto: Sembra quasi che moltissime persone, quando incominciano a gareggiare nella corsa, la parola gara sia l'equivalente di MARATONA; per semplicemente è una distanza olimpica che merita vista la sua tipologia un'attentissima preparazione fisica e mentale...
Poi per l'amore di Dio, è una gara fantastica da seguire, ma da correre per ora non è il mio genere...
Sono d'accordo con te.
Purtroppo però nell'immaginario comune se tu corri i 10000 in 35' non ti c*** nessuno mentre se finisci una maratona in 5 h 17' sei un gran figo ... ;-)
Come dicevamo sopra resta una scelta molto soggettiva ed è giusto che sia così.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da Mancio82 »

Certamente, io ammiro i maratoneti che sono preparati da maratoneti (non importa il tempo in cui la concludono) e che quindi sono consapevoli delle caratteristiche fisiologiche e mentali che essa richiede, mentre secondo il mio modesto parere, una persona che dopo sei mesi che corre punta subito a New York, altrimenti "è uno sfigato" non ha capito un bel niente di corsa...
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
danieledark
Maratoneta
Messaggi: 328
Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da danieledark »

Caro Mancio, secondo me hai centrato perfettamente il punto. Lo scorso anno ho preparato una Maratona riuscendo a correrla sotto le 4 ore senza troppi problemi. Ma, purtroppo, non sarò mai in grado di correre i 10.000 in 35' perché questa sì che sarebbe una prestazione atletica davvero fuori dal comune...
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da teomat »

Mancio82 ha scritto:Per ora io non farò MAI nessuna maratona
:shock:

Un po' come dire "A volte i miei piani funzionano sempre!" :smoked:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da POD4PASSION »

Rocha ha scritto:
Mancio82 ha scritto: Sembra quasi che moltissime persone, quando incominciano a gareggiare nella corsa, la parola gara sia l'equivalente di MARATONA; per semplicemente è una distanza olimpica che merita vista la sua tipologia un'attentissima preparazione fisica e mentale...
Poi per l'amore di Dio, è una gara fantastica da seguire, ma da correre per ora non è il mio genere...
Sono d'accordo con te.
Purtroppo però nell'immaginario comune se tu corri i 10000 in 35' non ti c*** nessuno mentre se finisci una maratona in 5 h 17' sei un gran figo ... ;-)
Come dicevamo sopra resta una scelta molto soggettiva ed è giusto che sia così.

Io non la metterei su questo piano :D

Chi conosce la maratona sa anche che per finirla i migliori arrivano in circa 2 ore e se tu dici che l'hai finita in 5 ore ti dicono BRAVOOO io non ci riuscirei mai e appena te ne vai ridono

Non è tanto la distanza ma è nell'indole umana arrivare alla cima,non credo che ci sia qualcuno che dica ho scalato la montagna e poi invece si ferma in collina,sicuramente vuole la cima.

ecco è lo stesso concetto.
La maratona è la distanza olimpica maggiore e tutti vorrebbero arrivare a correrla,indipendentemente dal tempo impiegato.

Per quanto riguarda invece la necessità...bhe è diverso,diciamo che quando si è giovani correre una maratona non è di certo un toccasana anzi,sarebbe meglio correre sui 5-10km massimo 21 cercando di raggiungere un tempo di tutto rispetto.

Poi piu si raggiunge una maturità fisica piu si puo allungare la distanza in quanto il nostro fisico e la nostra mente è piu pronta a sopportare sforzi di quel tipo e per giunta le fibre mjuscolari veloci diminuiscono lasciando il posto a quelle resistenti.

Tutto a suo tempo...poi ovviamente bisogna correre le distanze che piu ci gratificano e nel mio caso ad esempio la distanza che prediligo è la mezza la quale mi da molta piu soddisfazione che una maratona. :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Maratona: ne abbiamo davvero bisogno?

Messaggio da ventilitri »

Per me correrla ha avuto un significato più profondo.

Il fatto storico di Filippide lo conosciamo tutti. Atene contro Sparta, democrazia contro assolutismo, vince Atene, e Filippide lo vuole comunicare in patria nel minor tempo possibile. E' a piedi, come molti messaggeri militari del tempo. Corre corre corre, tanto forte quanto forte è la notizia che ha da dare, quella della democrazia che ha vinto, ha vinto l'alba sul tramonto.

Pensate un po'... quando ero sui 35 km ho pensato (e capito meglio) quale amore per la sua democrazia e il suo popolo dovesse aver provato, per correre fino alla morte.

E mi sono vergognato, (e commosso, e tanto) più di 2000 anni dopo, di appartenere ad una generazione talmente infima da aver tollerato che si facesse ogni nefandezza e schifo, in nome del popolo e della democrazia.

:beer:

Torna a “Storie di Corsa”