come ci si ritira?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: come ci si ritira?

Messaggio da Rocha »

zakkis ha scritto:basta che mi tolgo il pettorale col numero e con le orecchie basse mi avvio alla partenza/arrivo per la strada alternativa più corta?
Scusate se sono un po' presuntuoso ma al riguardo sono abbastanza esperto ;-) , Vi spiego cosa ho fatto io :

- Stiramento alla maratona di Brescia 2008: sono uscito dal percorso ed ho fermato un automobilista chiedendo un passaggio fino alla zona partenza (15 Km circa).

- Ritiro alla maratona di Verona 2010: ritiro al 30° Km, nessun infortunio, quindi ho chiesto indicazioni ed ho camminato fischiettando fino alla macchina (circa 10 km quindi tanto valeva che concludessi la maratona....)

- Ritiro al 16° Km della maratona di Helsinki perchè faceva caldo e non avevo proprio voglia di correre: chiedendo indicazioni nel mio inglese scolastico mi sono fatto accompagnare da un ragazzo alla fermata del tram chiacchierando del campionato italiano di calcio. Sul tram, nonostante fosse pieno, ho notato che le persone mi stavano ad almeno due metri di distanza ... ;-)

P.s.: del pettorale non mi sono curato più di tanto.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Fatdaddy

Re: come ci si ritira?

Messaggio da Fatdaddy »

Rocha ha scritto:P.s.: del pettorale non mi sono curato più di tanto.
Ecco, magari del pettorale non se ne cura nessuno, ma occhio a restituire il chip agli addetti... :wink:
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: come ci si ritira?

Messaggio da insane »

Rocha ha scritto:- Ritiro al 16° Km della maratona di Helsinki perchè faceva caldo e non avevo proprio voglia di correre: chiedendo indicazioni nel mio inglese scolastico mi sono fatto accompagnare da un ragazzo alla fermata del tram chiacchierando del campionato italiano di calcio. Sul tram, nonostante fosse pieno, ho notato che le persone mi stavano ad almeno due metri di distanza ... ;-)
P.s.: del pettorale non mi sono curato più di tanto.
Considera che avevi comunque 16km nelle gambe.............e sotto le ascelle... :mrgreen: :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
zakkis
Guru
Messaggi: 2360
Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
Località: Settala (MI)

Re: come ci si ritira?

Messaggio da zakkis »

Sabina ha scritto:NOOO ma dai... macchè ritirarsi... piuttosto corricchia... cammina passo svelto... fai Retrorunning... ma, senza problemi seri (= rischio vita!!) io non mi ritirerei.... coraggio coraggio...

:thumleft: :thumleft:
che tu non ti ritireresti non ne ho il minimo dubbio :wink:
il fatto che mi trascino dei dolori da più di un mese,trascurandoli e correndoci sopra, solo che adesso provo fastidio (fitte in zona quadricipi alti) anche solo a camminare e faccio colazione con pane e antinfiammatori :pale:
dopo Genova perciò stop completo e mi cerco un fisioterapista
Stefano

p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: come ci si ritira?

Messaggio da Rocha »

insane ha scritto:
Rocha ha scritto:- Ritiro al 16° Km della maratona di Helsinki perchè faceva caldo e non avevo proprio voglia di correre: chiedendo indicazioni nel mio inglese scolastico mi sono fatto accompagnare da un ragazzo alla fermata del tram chiacchierando del campionato italiano di calcio. Sul tram, nonostante fosse pieno, ho notato che le persone mi stavano ad almeno due metri di distanza ... ;-)
P.s.: del pettorale non mi sono curato più di tanto.
Considera che avevi comunque 16km nelle gambe.............e sotto le ascelle... :mrgreen: :wink:
... e c'erano 30° con il 90% di umidità ;-)

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: come ci si ritira?

Messaggio da insane »

..allora me ne bastavano anche meno per fare il vuoto................ :mrgreen:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: come ci si ritira?

Messaggio da Rocha »

Fatdaddy ha scritto:
Rocha ha scritto:P.s.: del pettorale non mi sono curato più di tanto.
Ecco, magari del pettorale non se ne cura nessuno, ma occhio a restituire il chip agli addetti... :wink:
Quello l'ho poi restituito agli addetti, mi hanno anche offerto dei cetrioli che ho gentilmente rifiutato.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”