Per evitare tendiniti

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Fabio
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 apr 2009, 9:56

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da Fabio »

Grazie mille a tutti per i consigli!
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da nico83040 »

personalmente corro sempre con le A3, ma tutte le volte dopo la corsa sento indolenziti i tendini di Achille, dolore che sparisce dopo qualche ora o il giorno dopo, ma dopo 8 mesi è normale che abbia ancora di questi dolorini ?
Questo mi limita un pò perchè quando corro cerco di non eccedere per paura che i dolorini si trasformino in qualcosa di peggio.
Dimenticavo, faccio sempre stretching, sopratutto ai polpacci.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da jean »

Cambia il tipo di corsa,come dice Castoro cambia anche il fondo e pure un paio di scarpe in più nn guastano,se soffri di tendinite vai piano con lo stretching,se lo fai nn allungare al massimo....e se hai voglia fatti anche un pò di salite ,è un modo naturale per rinforzare i polpacci...
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da nico83040 »

jean ha scritto:Cambia il tipo di corsa,come dice Castoro cambia anche il fondo e pure un paio di scarpe in più nn guastano,se soffri di tendinite vai piano con lo stretching,se lo fai nn allungare al massimo....e se hai voglia fatti anche un pò di salite ,è un modo naturale per rinforzare i polpacci...

cambia il tipo di corsa in che senso ?
Sul fondo ho poco da fare, purtroppo l'asfalto al monento è l'unica scelta, sto cercando un percorso diverso (sterrato), vedremo.
I miei sono indolenzimenti successivi alla corsa, non credo si possa parlare di tendiniti vere e proprie, avevo pensato fosse colpa delle mie Mizuno Creation, che rispetto ad Asics o Nike sono più rigide, ma non so (comunque peso 83 kg per 190 cm).
Per quanto riguarda le salite, il mio percorso è fatto di sali scendi, e ora sto inserendo anche delle ripetute su salite ripide.
Comunque i miei polpacci sono tra i muscoli più sviluppati che ho, sono un mio punto forte.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da nico83040 »

nico83040 ha scritto:
jean ha scritto:Cambia il tipo di corsa,come dice Castoro cambia anche il fondo e pure un paio di scarpe in più nn guastano,se soffri di tendinite vai piano con lo stretching,se lo fai nn allungare al massimo....e se hai voglia fatti anche un pò di salite ,è un modo naturale per rinforzare i polpacci...

cambia il tipo di corsa in che senso ?
Sul fondo ho poco da fare, purtroppo l'asfalto al monento è l'unica scelta, sto cercando un percorso diverso (sterrato), vedremo.
I miei sono indolenzimenti successivi alla corsa, non credo si possa parlare di tendiniti vere e proprie, avevo pensato fosse colpa delle mie Mizuno Creation, che rispetto ad Asics o Nike sono più rigide, ma non so (comunque peso 83 kg per 190 cm).
Per quanto riguarda le salite, il mio percorso è fatto di sali scendi, e ora sto inserendo anche delle ripetute su salite ripide.
Comunque i miei polpacci sono tra i muscoli più sviluppati che ho, sono un mio punto forte.

...a proposito, ma il miglior appoggio per evitare le tendiniti quale è, più sul tallone o più sull'avampiede ?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Per evitare tendiniti

Messaggio da Now and forever »

nico83040 ha scritto:
nico83040 ha scritto:
cambia il tipo di corsa in che senso ?
Sul fondo ho poco da fare, purtroppo l'asfalto al monento è l'unica scelta, sto cercando un percorso diverso (sterrato), vedremo.
I miei sono indolenzimenti successivi alla corsa, non credo si possa parlare di tendiniti vere e proprie, avevo pensato
fosse colpa delle mie Mizuno Creation, che rispetto ad Asics o Nike sono più rigide, ma non so (comunque peso 83 kg per 190 cm).
Per quanto riguarda le salite, il mio percorso è fatto di sali scendi, e ora sto inserendo anche delle ripetute su salite ripide.
Comunque i miei polpacci sono tra i muscoli più sviluppati che ho, sono un mio punto forte.

...a proposito, ma il miglior appoggio per evitare le tendiniti quale è, più sul tallone o più sull'avampiede ?
Credo quello più naturale...
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Scarpe”