[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da lumaca »

ten ha scritto:sento che tanti li sconsigliano,
:nonzo: perchè li sconsigliano?
io oggi sinceramente non ne potrei proprio fare a meno.
Fra67
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 12 feb 2011, 18:42

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da Fra67 »

lumaca ha scritto:
ten ha scritto:sento che tanti li sconsigliano,
:nonzo: perchè li sconsigliano?
io oggi sinceramente non ne potrei proprio fare a meno.
Perche' si sostiene che, soprattutto raggiunta l'età adulta, il runnner avrebbe ormai meccanismi di compensazione propri che inevitabilmente il plantare va a modificare. Con la conseguenza che il plantare puo' (e non necessariamente) risolvere il problema per cui viene "realizzato", ma generare altre difficoltà.
Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da setragono »

io utilizzo plantari "attivi" (stimolatori), che mi hanno consentito di ridare tono al muscolo della volta plantare, che era crollato, a seguito di svariate distorsioni mal curate della caviglia (in sostanza un piede piatto ed uno no...
Il principio è che il plantare "classico" sostiene ma fa lavorare di meno la muscolatura del piede, che tende ad indebolirsi (quindi peggiorando la situazione); il plantare attivo ad ogni passo manda impulsi alla catena muscolare, iniziando dal piede.
O almeno così mi ha spiegato il mio guru podologo dello sport ed esperto in biomeccanica deambulativa :doc:
...ciao Krily
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da madeinjapan »

lumaca ha scritto:
ten ha scritto:sento che tanti li sconsigliano,
:nonzo: perchè li sconsigliano?
io oggi sinceramente non ne potrei proprio fare a meno.
Toglietemi tutto ma non i miei plantari :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche io non potrei farne a meno, fra un annetto quando dovrò sborsare quasi 300 euro ( :shock: ) per farmeli rifare vedremo se sarò ancora di questa idea :wink: :mrgreen:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da lumaca »

madeinjapan ha scritto:
lumaca ha scritto: :nonzo: perchè li sconsigliano?
io oggi sinceramente non ne potrei proprio fare a meno.
Toglietemi tutto ma non i miei plantari :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche io non potrei farne a meno, fra un annetto quando dovrò sborsare quasi 300 euro ( :shock: ) per farmeli rifare vedremo se sarò ancora di questa idea :wink: :mrgreen:
come non quotarti? :thumleft:
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da Miro 69 »

Anch'io li uso da un paio di mesi e mi trovo proprio bene, non ho più i fastidi che avevo sempre alla gamba destra :asd2:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Norberto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 7 feb 2011, 11:58
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da Norberto »

io senza plantari mi troverei con la schiena bloccata dopo 1 settimana visto che ho un problema di eccessivo carico sull'avampiede. L'unico limite è che ho dovuto comprare scarpe adatte all'inserimento dei plantari (Saucony Echelon).
Comunque io per il plantare comprensivo del test dell'appoggio ho speso a Bergamo 160 Euro non 300 :shock: [-X
I miei PB:
Mezza Maratona: 1h41'24'' (Mezza Maratona del Brembo, 06/01/12)
Maratona: 3h53'33" (Maratona del Riso, 01/05/2012
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da GabydiCorsa »

madeinjapan ha scritto: Toglietemi tutto ma non i miei plantari :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche io non potrei farne a meno, fra un annetto quando dovrò sborsare quasi 300 euro ( :shock: ) per farmeli rifare vedremo se sarò ancora di questa idea :wink: :mrgreen:
Idem :asd2:
Non pensavo all'inizio , ma dopo un periodo di adattamento mi trovo molto bene , ogni tanto riprovo a non usarli ma sento subito che qualcosa non va per il verso giusto , quindi benvengano :thumleft:
Anche da me tra visita e plantari son volati circa 250 € :cry:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da lumaca »

i primi che ho messo li avevo pagati sui 160 euro anche io qui a Bergamo, li ho rifatti due mesi fa nello stesso studio ma me li ha fatti un podologo di Alessandria, li ho pagati 250 euro e li valgono tutti :asd2: sono totalmente diversi dai primi, mi trovo veramente benissimo. Addirittura il dottore mi aveva detto che con questi avrei avvertito meno l'affaticamente muscolare e io mi ero fatta una risata.. avevo pensato bastassero i plantari......
:shock: porca miseria aveva ragione!!!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da Oscar78 »

Anch'io mi trovo bene con i plantari (anch'io fatti a Bergamo, visita +plantari 160€: mi sa che siamo andati tutti alla stessa ortopedica :smoked: ). I miei sono in silicone e l'unico contrattempo è la facilità di vescica all'interno del piede sinistro :nonzo: .
Risolto con aumento della dose di vaselina! :smoked: :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Biomeccanica”