COME MI ALLENO COL CARDIO

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

zartax

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da zartax »

Tutto giusto POD, nulla da eccepire.
Io però visto che non ho realisticamente grosse ambizioni (non ho più ventanni), vivo la corsa in maniera meno "scientifica" e più come divertimento... sarei curioso di vedere ogni tanto che "valori" ho ma per ora non mi pare indispensabile.
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

E' BELLO LEGGERCI :mrgreen:
Hai ragione Paolo :thumleft: ,pero se non si scrive,questo sul cardio è un discorso molto ampio e ho paura di creare confusione invece che di essere d'aiuto.
Con le domande o le critche si ha la possibilità di aggiustare il tiro su come è stata interpretata una frase o un concetto.
Non c'è bisogno di essere competenti,basta anche fare domande o critiche,poi da li si continua.... :beer:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

Guarda Zartax io ho 40anni,non lo faccio per le prestazioni,ma lo faccio in primis per non farmi male,poi chiaramente ho sempre in mente di sfidare me stesso e di crescere sempre di piu.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da Arrotino72 »

POD, io di anni ne ho "solo" 37 O:) O:) O:) ma corro con il tuo stesso identico spirito: senza farmi male (ho smesso con il calcio per questo motivo) e sfidando me stesso ed il passare degli anni per vedere fino a dove posso arrivare.

Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

Ok continuo allora con quello che so :thumleft:

CARICO INTERNO
Nel carico interno,bisogna tenere conto della supercompensazione e delle pause.
Il cuore è un muscolo e come tale si puo rinforzare sia in spessore (forza) che di gittata (potenza) che in elasticità (velocità).
Ma il cuore da solo non puo aiutarci a migliorare nelle prestazioni,abbiamo bisogno anche dei MITOCONDRI e dei CAPILLARI che vadano a raggiungere piu fibre muscolari possibili.

Nonè possibile raggiungere tutti questi obiettivi se non prima di 6 mesi con allenamenti seri e continuati.

Con il cardio si puo lavorare con precisione chirurgica per miglirare qesta o quella qualità senza incappare nel cosidetto "overtraining"
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da Arrotino72 »

Io non ne farei solo una questione di cuore, ritengo si debbano considerare anche le altre componenti del fisico che entrano in gioco: capacità polmonare in primis, ma anche forza e resistenza muscolare, capacità di sopportare il carico latticida, struttura muscolare, ossea ecc.

Ti faccio un esempio banalissimo: se un sedentario incallito improvvisamente decide di provare una maratona da zero, anche se usa il cardiofrequenzimetro e corricchia sotto alla "sua" soglia, ne uscirà rotto a livello articolare e muscolo-tendineo.
L'esempio è a livello di paradosso, ma rende l'idea di quello che intendo sottolineare: sicuramente il cardio può essere utile, anche io che non lo amo particolarmente, ogni tanto lo uso per verifica e per monitorare la situazione, ma ritengo che sia UNA delle componenti da considerare nel corretto allenamento.
Discorso comunque molto interessante a da sviluppare piano piano.
Dai termini che utilizzi traspare un trascorso di bodybuilding, sbaglio?

Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

No non sbagli :mrgreen:
E la tua osservazione è corretissima,ma siccome parlavo di cardio non ho voluto inserire anche altre informazioni aggiuntive aggiungete aggiungete!! =D>
Nel mio passato pero ho tanti di quei sport....
Da aggiungere a quello che hai scritto ci sarebbe anche,l'elasticità muscolare e scheletrica e la propriocettività.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da Arrotino72 »

Concordo con te, anche se non ho l'abitudine di correre con il cardio un pò perchè la fascia mi infastidisce (senso di costrizione) ed un pò perchè nel correre, a differenza degli scorsi anni in cui privilegiavo la mtb, l'allenarmi a "sensazione" mi è molto agevole: non dico che a seconda del ritmo che tengo ti posso dire con precisione il numero di battiti che sviluppo ma quasi. Nella mtb invece non c'erano santi, se non li curavo sul display la "voglia" di spingere sui pedali mi portava inesorabilmente sui massimi.

Paolo
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

CARICO ESTERNO
Il carico esterno influena non poco la prestazione in termini di velocità,per questo motivo mi sono deciso ad usare il cardio come riferimento,perchè se ad esempio volessi fare un ondo lento in montagna o contro vento mi risupterbbe al quanto
difficile riuscire a tenere la velocità prestabilita.
I carichi esterni possono essere
TEMPERATURA
METEO
PERCORSO
Sono 3 parametri che racchiudono molteplici combinazioni,Ognuna pero è da tenere in considarezione in caso di allenamento con tabelle.
Anche col cardio si deve penere in dovuta considerazione,ma siccome ci si allena su range prestabiliti e ciclici,si avranno riscontri simili in ogni periodo della stagione,cosa che non succede con le tabelle in quanto essendo rigide su una velocità,si rischia di laorare o sopra o sott soglia programmata.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: COME MI ALLENO COL CARDIO

Messaggio da POD4PASSION »

Questo è il metodo che utilizzo io per alenarmi col cardio,l'ho riesumato,magari a qualcuno puo interessare :salut:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Allenamento e Tecnica”