Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
- Località: Pisa
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Il gps mi sarebbe utile più che altro per sapere i km percorsi.. il cellulare lo ce lo avrei ma mi dà fastidio portarmelo dietro..
Sto valutando quell'Oregon perchè la cosa che m'interessa di più è la frequenza cardiaca,
poi sapere i Km percorsi, anche se saranno un po' approssimativi in quel caso..
Qualcuno sa dirmi come calcola velocità e distanza?
http://www.oregonscientific.it/ulimages ... /SE300.pdf
Questo è il manuale ma non riesco a capirlo..
Sto valutando quell'Oregon perchè la cosa che m'interessa di più è la frequenza cardiaca,
poi sapere i Km percorsi, anche se saranno un po' approssimativi in quel caso..
Qualcuno sa dirmi come calcola velocità e distanza?
http://www.oregonscientific.it/ulimages ... /SE300.pdf
Questo è il manuale ma non riesco a capirlo..
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
- Località: Pisa
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
C'è anche questo che dovrebbe esser simile..
http://www.sigmasport.com/en/produkte/p ... t=features
Sempre sulle 70 euro.
http://www.sigmasport.com/en/produkte/p ... t=features
Sempre sulle 70 euro.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 2 giu 2011, 23:07
- Località: Chiuro (SO)
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Scusa, ma cosa te ne fai della frequenza cardiaca?
Io non sono per niente un esperto e uso il cellulare per tener traccia dei giri che faccio (io uso sportypal, ma ce ne sono molti altri).
Un robo da mettere al polso è molto più comodo!
Dai un occhio alla recensione di questo mio amico del garmin 405... http://www.systempuntoout.com/2008/07/r ... r-405.html
Leggendo un po' in giro non ho trovato una utilità pratica al cardio.
Hai paura di spingere talmente da farti scoppiare il cuore? Il mio fisico si ferma molto prima!!!
Con il GPS hai anche l'altimetria, con tutti i limiti dell'altimetria GPS ma ti dà una buona indicazione (specie su tracciati che hai fatto tempo addietro).
Dai un occhio alla mezza che ho fatto oggi per capire cosa intendo... http://www.sportypal.com/Workouts/Details/1221580
Io non sono per niente un esperto e uso il cellulare per tener traccia dei giri che faccio (io uso sportypal, ma ce ne sono molti altri).
Un robo da mettere al polso è molto più comodo!
Dai un occhio alla recensione di questo mio amico del garmin 405... http://www.systempuntoout.com/2008/07/r ... r-405.html
Leggendo un po' in giro non ho trovato una utilità pratica al cardio.
Hai paura di spingere talmente da farti scoppiare il cuore? Il mio fisico si ferma molto prima!!!

Con il GPS hai anche l'altimetria, con tutti i limiti dell'altimetria GPS ma ti dà una buona indicazione (specie su tracciati che hai fatto tempo addietro).
Dai un occhio alla mezza che ho fatto oggi per capire cosa intendo... http://www.sportypal.com/Workouts/Details/1221580
PB: 10.15km Milanocity relay marathon 40'37" 4'/Km 15/4/2012
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
- Località: Pisa
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
No no la frequenza cardiaca la voglio, fa capire molte cose, è la caratteristica principale, in più vorrei sapere la velocità e la distanza e avevo pensato a questi due, mi sembrano i migliori per quella fascia di prezzo:
Oregon Scientific Se300
Sigma Sport RC 1209
Vorrei solo capire quanto sono attendibili la distanza e la velocità..
Oregon Scientific Se300
Sigma Sport RC 1209
Vorrei solo capire quanto sono attendibili la distanza e la velocità..
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 2 giu 2011, 23:07
- Località: Chiuro (SO)
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
In tutte le robe che leggo la frequenza cardiaca non entra mai...
Tabelle parametrate su questa grandezza non ne ho!
Se non l'hai già letto prova a buttare un occhio su http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm
Cosa sono le cose che ti permette di capire la FC?
Tabelle parametrate su questa grandezza non ne ho!
Se non l'hai già letto prova a buttare un occhio su http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm
Cosa sono le cose che ti permette di capire la FC?
PB: 10.15km Milanocity relay marathon 40'37" 4'/Km 15/4/2012
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Premetto che sono dal cellulare e non ho letto tutta la discussione ma attento che :
1 - con la fc non calcoli le calorie bruciate, di solito il calcolo e' approssimativo ed é simile a peso x km x coefficiente...
2 - allenarti tenendo sempre sotto controllo la fc rischia di farti correre troppo piano e/o male con risultati non buoni
Ti faccio un esempio da alcune parti che scritto che il lento si deve correre al 60% della Fc max che come cosa puo anche essere vera però se il tuo corpo non è alleanato abbastanza non riuscirai a correre il lento con quella frequenza ed éuna cosa normale e giusta, il punto e che di solito si vede una frequenza più alta e si rallenta inutilmente
Sent from my Acer Liquid using Tapatalk
1 - con la fc non calcoli le calorie bruciate, di solito il calcolo e' approssimativo ed é simile a peso x km x coefficiente...
2 - allenarti tenendo sempre sotto controllo la fc rischia di farti correre troppo piano e/o male con risultati non buoni
Ti faccio un esempio da alcune parti che scritto che il lento si deve correre al 60% della Fc max che come cosa puo anche essere vera però se il tuo corpo non è alleanato abbastanza non riuscirai a correre il lento con quella frequenza ed éuna cosa normale e giusta, il punto e che di solito si vede una frequenza più alta e si rallenta inutilmente

Sent from my Acer Liquid using Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
- Località: Pisa
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Va benissimo, ma raga io cerco un cardiofrequenzimetro, con in più la distanza percorsa e se è possibile anche la velocità, impermeabile.
Avete prodotti da consigliarmi?
Girando in rete ho trovato questi due prodotti:
http://www.sigmasport.com/en/produkte/p ... t=features
Sembra perfetto, forse ci manca la possibilità di due profili dato che lo utilizzerei a metà con mia sorella. In rete si trova a 90euro.
http://it.oregonscientific.com/cat-Outl ... ce%22.html
Anche questo sembra valido, costa ancora meno, il problema è che non se puoi scegliere la lingua, e che non ha la frequenza cardiaca istantanea, ma solo media e massima..
In rete si trova a 50 euro anche a qualcosa meno.
Sarei deciso per il primo.
Avete prodotti da consigliarmi?
Girando in rete ho trovato questi due prodotti:
http://www.sigmasport.com/en/produkte/p ... t=features
Sembra perfetto, forse ci manca la possibilità di due profili dato che lo utilizzerei a metà con mia sorella. In rete si trova a 90euro.
http://it.oregonscientific.com/cat-Outl ... ce%22.html
Anche questo sembra valido, costa ancora meno, il problema è che non se puoi scegliere la lingua, e che non ha la frequenza cardiaca istantanea, ma solo media e massima..
In rete si trova a 50 euro anche a qualcosa meno.
Sarei deciso per il primo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Per quanto ho visto finora neanche Garmin e polar almeno permettono i 2 profili.tonymanero23 ha scritto:Va benissimo, ma raga io cerco un cardiofrequenzimetro, con in più la distanza percorsa e se è possibile anche la velocità, impermeabile.
Avete prodotti da consigliarmi?
Girando in rete ho trovato questi due prodotti:
http://www.sigmasport.com/en/produkte/p ... t=features
Sembra perfetto, forse ci manca la possibilità di due profili dato che lo utilizzerei a metà con mia sorella. In rete si trova a 90euro.
Per la lingua non mi preoccuperei molto, prevalentemente hai a che fare con numeri. Per il resto credo tu da principiante stia dando troppa importanza ad un paramentro che in realtà ti aiuta ben poco. Soprattutto all'inizio e soprattutto non conoscendo i tuoi paramentri di frequenza cardiaca massima, soglia ecc ecc...tonymanero23 ha scritto:http://it.oregonscientific.com/cat-Outl ... ce%22.html
Anche questo sembra valido, costa ancora meno, il problema è che non se puoi scegliere la lingua, e che non ha la frequenza cardiaca istantanea, ma solo media e massima..
In rete si trova a 50 euro anche a qualcosa meno.
Sarei deciso per il primo.
Quello che realmente ti potrebbe servire è il GPS / rilevatore da scarpa, se non hai percorsi segnati
Allo stesso tempo avendo qualcosa che ti misuri la distanza ne avari uno che ti da anche il passo... e per cominciare e non solo, direi che staresti proprio bene.
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
- Località: Pisa
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
Quindi su t'indirizzresti verso un gps/sensore da scarpa senza pensare al cardio frequenzimetro..
I profili servono solo per le calorie bruciate mi sbaglio?
Il che non non m'interesserebbe molto.
Non capisco il Sigma RC 1209 su cosa si basi per calcolare la velocità, non credo abbia gps.
I profili servono solo per le calorie bruciate mi sbaglio?
Il che non non m'interesserebbe molto.
Non capisco il Sigma RC 1209 su cosa si basi per calcolare la velocità, non credo abbia gps.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?
il rilevatore per la frequenza cardiaca, quello della fascia elastica per capirci ha anche integrato, il rilevatore di velocità.tonymanero23 ha scritto:Quindi su t'indirizzresti verso un gps/sensore da scarpa senza pensare al cardio frequenzimetro..
I profili servono solo per le calorie bruciate mi sbaglio?
Il che non non m'interesserebbe molto.
Non capisco il Sigma RC 1209 su cosa si basi per calcolare la velocità, non credo abbia gps.
I vari profili servono per calorie e per le zone di frequenza cardiaca, e credo che sia la cosa più importante quest'ultima.