pronazione e pericolo distorsione

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

cagnaluia ha scritto:ma com'è l'impatto delle masochist sul terreno duro?

le montrail mi sembrano piuttosto "dure" sulla suola, non vorrei farmi davvero male.

le cascadia invece sono molto morbide.


Sempre per esperienza personale...non consiglierei le Masochist, per una gara su strada, ma se cerchi una scarpa "nata" per l'off-road...è lei!
Il confort della Masochist, è impensabile, quando la vedi, non ti dà l'idea della sua ammortizzazione, ma una volta calzata...eeeh beh!! L'esperienza (e non il "marketing"...) dell'azienda si vede (e si sente) chiaramente quando ci corri... :asd2:
Lo sò...sono al limite del fanatismo :emb: ma per me, la Montrail è stata sin dalla prima scarpa acquistata (ero al Sestriere, per una granfondo in MTB...la Leona Divide... certo che come nomi :D ) fino alle Masochist e alle Rogue, è stato un centro dopo l'altro!
Se le trovi, provale, poi se sei per il "morbido" assoluto...vai di Big Bubble! :D :wink:
Ultima modifica di TIBET il 9 lug 2011, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

salamandra ha scritto:@ TIBET
considera però che il poco differenziale (diff altezza tacco punta) predispone a tendiniti dell achilleo....


Certo, è vero quello che dici...ma io ho anche scritto che sono più adatte ad atleti leggeri, quindi atleti con buon "passo" e che vanno ad sollecitare meno i tendini, e su distanze (per me) non superiori ai 15 km e chiaramente su terreni non "accidentatissimi".
Diversamente, una corsa simil/trail come la Cortina / Dobiacco, con un buon fondo "scorrevole", anche se lunga 30 km. si può fare anche con scarpe dal basso differenziale tacco/punta...senza averne grosse conseguenze (lo fatta io con le Rogue Race, che non sono certo un top runner...).
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da luczan »

Domenica scorsa con le Rogue Racer ho fatto una maratona di montagna di 44 km. con D+1800 e sono piuttosto di peso medio-alto, con un tempo di 4 ore effettive e non ho avuto nessun problema in assoluto.
Domani faccio un altra maratona con le Rogue Racer.

Come sostiene Tibet se la caviglia è molto radente ed il dislivello antero posteriore è ridotto il pericolo di storte alla caviglia è praticamente ridotto al minimo o quasi inesistente (certo bisogna abituare i tendini).

Ho ordinato le Merrell Glove Trail che addirittura sono delle dislivello zero (zero drop shoes) ....... (in pratica sono delle concorrenti delle Vibram Fivefinger).

Immagine
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

@luczan Sicuramente più belle delle "Five"...portale al Baldo, così me le fai vedere!
Caspita Luca, ti sei fatto prendere dalla "Barefoot" mania... :mrgreen: :wink:
Aspetto la tua recensione... :salut:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da cagnaluia »

ieri ho preso le masochist su a feltre, 59euro.

speriamo bene, domani le provo
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

cagnaluia ha scritto:ieri ho preso le masochist su a feltre, 59euro.

speriamo bene, domani le provo


Ottimo!!! Oltre tutto a un prezzaccio!!! =D> =D> :thumleft:
Facci sapere...
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da cagnaluia »

Eccomi.

sebbene questo weekend abbia fatto un pò di trekking in giro per le Pale, stamattina che ero stanco ma in ferie, ho fatto un giretto dietro casa per provare queste Masochist.

Pochi km.
http://connect.garmin.com/activity/98378081

Qualche numero intanto...
Ho 3 paia di scarpe in questo momento, dedicate alla montagna:
Le brooks CASCADIA 5, ad oggi pesano 370g, sono un US:10.5, EU:44.5, UK:9.5
(le scarpe da corsa che uso ormai dallo scorso anno)

Le salomon XA PRO 3D ULTRA GTX etcetc... oggi pesano 405g, US:10.5, EU:44e2/3, UK:10
(che uso solo per camminare...)

Le montrail Masochist... 360g, US:11, EU:45, UK:10


prime impressioni appena calzata:
- buona calzata, migliore però quella delle cascadia che è più morbida e avvolgente. Migliore ancora quella delle cascadia 6 che è ancora più affusolata sul collo del piede.
- puntale ampio. credo sia ottimo così perchè le dita non sono mai schiacciate a differenza delle altre scarpe che sono più "appuntite".


impressioni durante la corsa:
- la suola ammortizza molto bene ma è più secca e rigida delle cascadia.
- sassi, detriti, radici, ci passi sopra senza problemi.
- ottimo grip, ottima tenuta, bei cambi di direzione, per me migliore della cascadia.
- sebbene abbiano un minimo di supporto antripronazione, non l'ho mai sentito correndo e su quel poco che ho corso non ho mai avuto l'impressione di rischiare una distorsione.


impressioni negative
- essendo più rigida la suola, in pochi km di discesa ho fatto due belle vesciche sotto tutti e due i calcagni... spero di risolvere con dei calzini diversi....
- ... conseguenza non so esattamente dire come va in discesa su terreni battuti... perchè correvo un pò in riserva... [prossima puntata]


intanto questo... appena possibile aggiornerò
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

cagnaluia ha scritto:Eccomi.

sebbene questo weekend abbia fatto un pò di trekking in giro per le Pale, stamattina che ero stanco ma in ferie, ho fatto un giretto dietro casa per provare queste Masochist.

Pochi km.
http://connect.garmin.com/activity/98378081

Qualche numero intanto...
Ho 3 paia di scarpe in questo momento, dedicate alla montagna:
Le brooks CASCADIA 5, ad oggi pesano 370g, sono un US:10.5, EU:44.5, UK:9.5
(le scarpe da corsa che uso ormai dallo scorso anno)

Le salomon XA PRO 3D ULTRA GTX etcetc... oggi pesano 405g, US:10.5, EU:44e2/3, UK:10
(che uso solo per camminare...)

Le montrail Masochist... 360g, US:11, EU:45, UK:10


prime impressioni appena calzata:
- buona calzata, migliore però quella delle cascadia che è più morbida e avvolgente. Migliore ancora quella delle cascadia 6 che è ancora più affusolata sul collo del piede.
- puntale ampio. credo sia ottimo così perchè le dita non sono mai schiacciate a differenza delle altre scarpe che sono più "appuntite".


impressioni durante la corsa:
- la suola ammortizza molto bene ma è più secca e rigida delle cascadia.
- sassi, detriti, radici, ci passi sopra senza problemi.
- ottimo grip, ottima tenuta, bei cambi di direzione, per me migliore della cascadia.
- sebbene abbiano un minimo di supporto antripronazione, non l'ho mai sentito correndo e su quel poco che ho corso non ho mai avuto l'impressione di rischiare una distorsione.


impressioni negative
- essendo più rigida la suola, in pochi km di discesa ho fatto due belle vesciche sotto tutti e due i calcagni... spero di risolvere con dei calzini diversi....
- ... conseguenza non so esattamente dire come va in discesa su terreni battuti... perchè correvo un pò in riserva... [prossima puntata]


intanto questo... appena possibile aggiornerò


Mi raccomando...un bel calzino tecnico a spessori differenziati (quindi punta e tallone più spessi e dorso e pianta più traspiranti), vi sono alcuni marchi, che fanno modelli specifici per il trail. Vietati "cazzini" tipo Decatlhon e cose simili... [-X
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da cagnaluia »

ah si si, ci credo!

ho usato un paio di mizuno, in realtà nn mi sono mai piaciuti, con la parte inferiore più spessa e morbida.. ma nn funzionano.. no.

quali mi consigli?
un esempio.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: pronazione e pericolo distorsione

Messaggio da TIBET »

Mico, modello "Trail" (scritta sul colletto del calzino) differenziato SX/DX...
oppure, Red Level, modello "Marathon Carbon"...
Questi (che sono quelli che uso io), due tra i tanti...l'importante non sia il calzino da "strada" (quello leggero, per capirsi), ottimo in quell'ambito, meno nel trail...
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)

Torna a “Scarpe da Trail”