Integratori fai da te.

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

per me il migliore rimane latte e cacao amaro con aggiunta di miele (tocco personale :mrgreen: )

adesso anche la scienza ne da conferma:
http://www.medicinalive.com/costume/cur ... -minerali/
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

volete una soluzione semplice, pratica ed economica ? (oltre all'acqua ovviamente che non deve mai mancare...)

con 15-20 gr. di cioccolato fondente all'85% assumerete molto più potassio e magnesio di qualsiasi integratore presente sul mercato :wink:

senza trascurare l'elevato potere antiossidante del cacao :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

scusate se insisto... :mrgreen:

Il cioccolato, si sa, se consumato con criterio, è indicato a tutti, anche agli sportivi per aiutare il recupero dopo lo sforzo fisico. Secondo uno studio condotto dai ricercatori della James Madison University, presentato in occasione dell’American College of Sports Medicine Conference di Seattle nel 2010, il latte al cioccolato sarebbe in grado di aiutare gli atleti a reintegrare i liquidi persi, a recuperare le energie e a potenziare la muscolatura. Stando alla ricerca, la ottimale combinazione di proteine e carboidrati presenti nel latte al cioccolato, dopo un intenso allenamento, rifornirebbe i muscoli di energia, favorirebbe la reidratazione e il recupero del calcio, del potassio e del magnesio persi con la sudorazione. I risultati, ottenuti tra l’altro a seguito di più studi, hanno dimostrato che il latte al cioccolato è un energy drink alquanto efficace per la riabilitazione e la riparazione di eventuali danni muscolari. E in più è completamente naturale.

aggiungo io una nota:
secondo questo studio la bevanda di latte con cacao amaro favorisce l'incremento della massa magra a scapito di quella grassa

trovata la fonte :mrgreen:

Sanihelp.it - Quale bevanda scegliere per recuperare lo sforzo di un’attività fisica prolungata?
Secondo uno studio condotto presso l’università del Texas e pubblicato sulla rivista Journal of Strength and Conditioning Research la miglior bevanda è il latte scremato arricchito di cioccolato; i risultati della ricerca sono stati presentati anche al meeting di Denver dell’ American College of Sports Medicine.

Dagli studi condotti è stato possibile evidenziare come un bicchiere di latte e cioccolato contiene il giusto mix di carboidrati e proteine ideali per ricostituire la massa muscolare dopo un allenamento faticoso, per migliorare la resistenza e le prestazioni sportive.
Sembra che bere latte e cioccolato blocca la disgregazione proteica tipica del post allenamento, con preservazione delle proteine e miglioramento della fase di recupero.
Sembra inoltre che negli sportivi che dopo l’attività fisica si somministrava latte e cioccolato si possa ravvisare un aumento della massa magra a scapito di quella grassa.
Secondo questo studio, insomma, latte e cioccolato è una bevanda migliore di quelle in commercio attualmente per sportivi, molto ricche di carboidrati, ma prive di proteine.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Pablo74 »

da quello che dicono, in effetti, sembra da provare....sono andato a cercare il lavoro originale, per chi ha voglia di leggerselo, lo incollo qui sotto!

J Strength Cond Res. 2011 May;25(5):1210-24.
Postexercise carbohydrate-protein supplementation improves subsequent exercise performance and intracellular signaling for protein synthesis.
Ferguson-Stegall L, McCleave EL, Ding Z, Doerner PG 3rd, Wang B, Liao YH, Kammer L, Liu Y, Hwang J, Dessard BM, Ivy JL
SourceExercise Physiology and Metabolism Laboratory, Department of Kinesiology, University of Texas at Austin, Austin, Texas, USA.

Abstract
Postexercise carbohydrate-protein (CHO + PRO) supplementation has been proposed to improve recovery and subsequent endurance performance compared to CHO supplementation. This study compared the effects of a CHO + PRO supplement in the form of chocolate milk (CM), isocaloric CHO, and placebo (PLA) on recovery and subsequent exercise performance. Ten cyclists performed 3 trials, cycling 1.5 hours at 70% VO₂max plus 10 minutes of intervals. They ingested supplements immediately postexercise and 2 hours into a 4-hour recovery. Biopsies were performed at recovery minutes 0, 45, and 240 (R0, R45, REnd). Postrecovery, subjects performed a 40-km time trial (TT). The TT time was faster in CM than in CHO and in PLA (79.43 ± 2.11 vs. 85.74 ± 3.44 and 86.92 ± 3.28 minutes, p ≤ 0.05). Muscle glycogen resynthesis was higher in CM and in CHO than in PLA (23.58 and 30.58 vs. 7.05 μmol·g⁻¹ wet weight, p ≤ 0.05). The mammalian target of rapamycin phosphorylation was greater at R45 in CM than in CHO or in PLA (174.4 ± 36.3 vs. 131.3 ± 28.1 and 73.7 ± 7.8% standard, p ≤ 0.05) and at REnd in CM than in PLA (94.5 ± 9.9 vs. 69.1 ± 3.8%, p ≤ 0.05). rpS6 phosphorylation was greater in CM than in PLA at R45 (41.0 ± 8.3 vs. 15.3 ± 2.9%, p ≤ 0.05) and REnd (16.8 ± 2.8 vs. 8.4 ± 1.9%, p ≤ 0.05). FOXO3A phosphorylation was greater at R45 in CM and in CHO than in PLA (84.7 ± 6.7 and 85.4 ± 4.7 vs. 69.2 ± 5.5%, p ≤ 0.05). These results indicate that postexercise CM supplementation can improve subsequent exercise performance and provide a greater intracellular signaling stimulus for PRO synthesis compared to CHO and placebo.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Trinity33 »

Forrest75 ha scritto:per me il migliore rimane latte e cacao amaro con aggiunta di miele (tocco personale :mrgreen: )

adesso anche la scienza ne da conferma:
http://www.medicinalive.com/costume/cur ... -minerali/
quale cacao amaro consigli forrest? qualsiasi? dubito tu stia parlando di Nesquik o simili. per esempio questo http://www.altromercato.it/it/prodotti/ ... 509/000399 potrebbe andare? :wink:

li prendi freddi o caldi? :D
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da wmic »

io vado matto proprio per il nesquick e l'orzobimbo solubile. .. . :emb:

Non so se fa bene, ma il latte mi piace parecchio e un bicchierone me lo sparo sempre volentieri la sera, specie se ho fatto un allenamento tosto. :smoked:
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Pablo74 »

Non so se fa bene, ma il latte mi piace parecchio e un bicchierone me lo sparo sempre volentieri la sera, specie se ho fatto un allenamento tosto. :smoked:
[/quote]


leggendo da dove scrivi...magari hai anche a disposizione un latte molto più buono di quello che arriva a noi "cittadini"!!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
Forrest75 ha scritto:per me il migliore rimane latte e cacao amaro con aggiunta di miele (tocco personale :mrgreen: )

adesso anche la scienza ne da conferma:
http://www.medicinalive.com/costume/cur ... -minerali/
quale cacao amaro consigli forrest? qualsiasi? dubito tu stia parlando di Nesquik o simili. per esempio questo http://www.altromercato.it/it/prodotti/ ... 509/000399 potrebbe andare? :wink:

li prendi freddi o caldi? :D
il nesquik è molto buono (io ci sono cresciuto :mrgreen: ) ma nutrizionalmente non serve a nulla !
è più che altro una miscela di zuccheri e cacao.
bisogna andare sul cacao amaro puro, io di solito prendo quello della perugina (non ho azioni :mrgreen: )

in questo periodo meglio andare sul latte a temperatura ambiente o fresco, meglio non di frigorifero :wink:
in autunno-inverno lo prendo tiepido in quanto ci aggiungo il miele :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Pablo74 »

quindi...ricapitolando......
tu il latte+cioccolato (cioè il reintegro di proteine oltre che di carboidrati) lo utilizzeresti anche dopo gli allenamenti brevi?
nella mia idea, io sarei più orientato a reintegrare solo carboidrati, liquidi e sali minerali nelle uscite più brevi (diciamo sotto i 90 minuti), e ad aggiungere invece il reintegro proteico dopo le uscite che superano questa durata....per lo meno....finora ho sempre fatto così....
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

Pablo74 ha scritto:quindi...ricapitolando......
tu il latte+cioccolato (cioè il reintegro di proteine oltre che di carboidrati) lo utilizzeresti anche dopo gli allenamenti brevi?
nella mia idea, io sarei più orientato a reintegrare solo carboidrati, liquidi e sali minerali nelle uscite più brevi (diciamo sotto i 90 minuti), e ad aggiungere invece il reintegro proteico dopo le uscite che superano questa durata....per lo meno....finora ho sempre fatto così....
secondo me la quota proteica è altrettanto importante nelle uscite brevi anche perchè presumo che siano anche più intense, giusto ?
casomai ridurrei la quota di carboidrati visto che le scorte di glicogeno non vengono intaccate :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”