Da Polar a Garmin?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
immaginavo, infatti vedo il gps più come uno sfizio tecnologico, mi sembra più pratico e utile il footpod
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Da Polar a Garmin?
Guarda che il 610 permette di visualizzare 2 3 o 4 campi in ogni pagina dati, e tutte sono configurabili (a parte quella del virtual partner).ilbaio74 ha scritto: Molto bello anche il nuovo 610 (per me la pecca è che visualizzi solo 3 campi contemporaneamente invece che 4 come il 310)
Più che il virtual partner, la funzione più "f**a" è secondo me il virtual racer: corri sullo stesso percorso di un tuo allenamento precedente contro la tua prestazione precedente; rispetto al virtual partner è più "gratificante".
Personalmente ho sia un Polar (S210) che un Garmin (avevo un 101 ora ho preso il 610).
Secondo me la precisione del GPS è imbattibile rispetto al sensore di cadenza, però quest'ultimo non l'ho mai provato seriamente.
Il GPS ti da un passo e una velocità istantanea molto precise, pecca un po' di imprecisione quando sei fermo.
Anche sul software per me Garmin ha più punti, sia la versione locale (training Center) che quella web.
Purtroppo sia Garmin che Polar hanno rilasciato aggiornamenti alla parte software web un po' frettolosi, e mentre Garmin è tornata sui suoi passi, Polar ha mantenuto il software nella nuova versione e a distanza di un paio di mesi ha ancora dei buchi veramente grossi (tipo che non calcola il passo medio inserendo tempo e distanza).
L'unica vera pecca che ho trovato finora al 610 è che non è subacqueo (il Polar S210 che ho invece ha fatto un sacco di docce) ma solo impermeabile (e comunque non lo indosserei sotto la doccia...)
Si capisce che sono un fan del Garmin?

Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Da Polar a Garmin?
...allora prova entrambi te lo consigliojenga ha scritto: Secondo me la precisione del GPS è imbattibile rispetto al sensore di cadenza, però quest'ultimo non l'ho mai provato seriamente.

..mai provato il software PolarProTrainer 5 ?? Non conosco il software Garmin via web ma ti posso garantire che il sito Polarpersonaltrainer è davvero notevole in fatto d'informazioni sul "classico" diario da tenere aggiornato.jenga ha scritto: Anche sul software per me Garmin ha più punti, sia la versione locale (training Center) che quella web.
..a me non risulta...jenga ha scritto: Purtroppo sia Garmin che Polar hanno rilasciato aggiornamenti alla parte software web un po' frettolosi, e mentre Garmin è tornata sui suoi passi, Polar ha mantenuto il software nella nuova versione e a distanza di un paio di mesi ha ancora dei buchi veramente grossi (tipo che non calcola il passo medio inserendo tempo e distanza).


jenga ha scritto: Si capisce che sono un fan del Garmin?
..non tanto



La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
piano piano.... ma il virtual partner allora è come quello del polar, cioè si imposta un'andatura e quello è il partner?
sull'edge (che usavo con la bici) mi ricordo avevo il virtual partner e impostavo una mia corsa come partner virtuale!
se è come dici, allora quello che più mi interessava del 310 non esiste più, se non nel 610 (correggetemi se sbaglio) che però non mi piace per via del touch screen...
sull'edge (che usavo con la bici) mi ricordo avevo il virtual partner e impostavo una mia corsa come partner virtuale!
se è come dici, allora quello che più mi interessava del 310 non esiste più, se non nel 610 (correggetemi se sbaglio) che però non mi piace per via del touch screen...
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Da Polar a Garmin?
Col Polar che ho, col ProTrainer non ci posso fare nulla... e il sito lo uso tuttora, nonostante non ne sia contento, e l'ho anche fatto presente sul loro forum.Runn1ng ha scritto:..mai provato il software PolarProTrainer 5 ?? Non conosco il software Garmin via web ma ti posso garantire che il sito Polarpersonaltrainer è davvero notevole in fatto d'informazioni sul "classico" diario da tenere aggiornato.jenga ha scritto: Anche sul software per me Garmin ha più punti, sia la versione locale (training Center) che quella web.
La "forza" di Polar sono i programmi di allenamento, che Garmin non gestisce.
Si, ok, ogni volta devo andare a calcolarmelo nei calcolatori, nonostante nel diario, quando inserisci gli allenamenti, ci sia il campo "velocità" (che a seconda dello sport impostato propone km/min o km/h), che però non viene mai popolato.Runn1ng ha scritto:..a me non risulta...jenga ha scritto: Purtroppo sia Garmin che Polar hanno rilasciato aggiornamenti alla parte software web un po' frettolosi, e mentre Garmin è tornata sui suoi passi, Polar ha mantenuto il software nella nuova versione e a distanza di un paio di mesi ha ancora dei buchi veramente grossi (tipo che non calcola il passo medio inserendo tempo e distanza).(già risposto in precedenza con l'aggiunta del carico di lavoro) e c'è proprio una voce "calcolatori - andatura gara" e inserendo il parametro da Te richiesto lo elabora all'istante
![]()
Purtroppo è abbastanza evidente che Polar sia rimasta "a metà del guado" nell'aggiornamento del sito: aprendo i programmi di allenamento la videata ha una veste grafica differente da quando li apri dopo aver salvato anche solo un campo.
E per un azienda che vuole dismettere il ProTrainer a favore della versione Web, non è certo una buona pubblicità.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Da Polar a Garmin?
si, e il virtual partner c'è ancora, però imposti un andatura fissa (tipo 6' al km) e rimane quella per tutta la corsa, anche se ci sono salite e discese.aiace ha scritto:piano piano.... ma il virtual partner allora è come quello del polar, cioè si imposta un'andatura e quello è il partner?
sull'edge (che usavo con la bici) mi ricordo avevo il virtual partner e impostavo una mia corsa come partner virtuale!
il virtual racer è uno scalino più avanti: ti mette in competizione con un percorso già registrato, con i cambi di ritmo tipici dei saliscendi.
il touch screen del 610 non ha niente a che vedere con quello dei cellulari (per esempio): è molto più gestibile, anche con i guanti!aiace ha scritto:se è come dici, allora quello che più mi interessava del 310 non esiste più, se non nel 610 (correggetemi se sbaglio) che però non mi piace per via del touch screen...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
ma ha solo il touch o anche i pulsanti?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Da Polar a Garmin?
ha anche 3 pulsanti, accensione-spegnimento (e luce), start-stop allenamento, lap-reset (che in realtà non resetta ma salva l'allenamento).aiace ha scritto:ma ha solo il touch o anche i pulsanti?
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22
Re: Da Polar a Garmin?
no volevo capire se i tre pulsanti sono alternativi al touch screen o se sono complementari 

PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
-
- Guru
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
- Località: Val Nure...
Re: Da Polar a Garmin?
...è solo una limitazione del tuo modello, a me con l'RS800cx li dà i valorijenga ha scritto: Si, ok, ogni volta devo andare a calcolarmelo nei calcolatori, nonostante nel diario, quando inserisci gli allenamenti, ci sia il campo "velocità" (che a seconda dello sport impostato propone km/min o km/h), che però non viene mai popolato.

....majenga ha scritto: Purtroppo è abbastanza evidente che Polar sia rimasta "a metà del guado" nell'aggiornamento del sito: aprendo i programmi di allenamento la videata ha una veste grafica differente da quando li apri dopo aver salvato anche solo un campo.
E per un azienda che vuole dismettere il ProTrainer a favore della versione Web, non è certo una buona pubblicità.


La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...