Lunghissimi e nausea

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da POD4PASSION »

I problemi di stomaco sono molto comuni tra gli sportivi, in quanto lo sforzo muscolare prolungato chiede maggior utilizzo di sangue e l'organismo per reperirlo deve diminuire se non azzerare altre attività non indispensabili per lo sforzo.

Lo stomaco piu aumenta la crisi organica piu si chiude fino a non riuscire nemmeno a digerire l'acqua.
Se hai problemi di stomaco solo nei lunghissimi molto probabilmente l'unica causa da ricercare è nello sforzo oltre il tuo limite, portando il tuo organismo ad uno stress tale da non poter sopportare.

Ti consiglio di diminuire la velocità nei primi 40' di corsa per poi progressivamente riportarti alla velocità programmata della maratona.

P.S.
La colazione non devi cambiarla quando fai i lunghi, perchè il tuo organismo non è abituato al ricevere alimenti nuovi e lo stressi per nulla.

Gli integratori li prendo 30' prima di partire e a metà percorso per ridare sangue allo stomaco, verso la fine dell'allenamento nessun alimento solido o gel ma solo liquidi .
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

POD4PASSION ha scritto:I problemi di stomaco sono molto comuni tra gli sportivi, in quanto lo sforzo muscolare prolungato chiede maggior utilizzo di sangue e l'organismo per reperirlo deve diminuire se non azzerare altre attività non indispensabili per lo sforzo.

Lo stomaco piu aumenta la crisi organica piu si chiude fino a non riuscire nemmeno a digerire l'acqua.
Se hai problemi di stomaco solo nei lunghissimi molto probabilmente l'unica causa da ricercare è nello sforzo oltre il tuo limite, portando il tuo organismo ad uno stress tale da non poter sopportare.

Ti consiglio di diminuire la velocità nei primi 40' di corsa per poi progressivamente riportarti alla velocità programmata della maratona.

P.S.
La colazione non devi cambiarla quando fai i lunghi, perchè il tuo organismo non è abituato al ricevere alimenti nuovi e lo stressi per nulla.

Gli integratori li prendo 30' prima di partire e a metà percorso per ridare sangue allo stomaco, verso la fine dell'allenamento nessun alimento solido o gel ma solo liquidi .
Per curiosità che integratori prendi prima di partire?
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da POD4PASSION »

Devo fare una precisazione:
Non prendo ad ogni allenamento gli integratori, ma solo in alcuni periodi dove il picco di carico è al massimo.
Gli integratori che prendo prima di partire sono aminoacidi ramificati,durante la corsa carboidrati a medio-lungo rilascio e verso la fine solo sali minerali in acqua, nei 30 minuti successivi la fine dell'allenamento aminoacidi ramificati e proteine.

In alcuni allenamenti lunghi ti converrebbe utilizzare esclusivamente acqua, ti aiuta a migliorare la capacità di utilizzo dei grassi al posto dei carboidrati.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
sberla
Guru
Messaggi: 2051
Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da sberla »

[quote="Calogero"]e se uno beve troppo non viene lo stimolo di urinare? Pure questi sono problemi !


L'unica volta che mi sono fermato ad urinare in gara (non che ne abbia fatte tantissime.....) è stata alla maratona di Milano dopo che ho lasciato perdere ogni velleità di tempo.


In una gara si suda parecchio e normalmente quello che si beve si espelle con la sudorazione, poi dipende da quanto uno beve ( il mio esempio lo segnalato perchè bevo parecchio...)
P.B. 10K 45.45 in allenamento

P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010

P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32

P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

POD4PASSION ha scritto:Devo fare una precisazione:
Non prendo ad ogni allenamento gli integratori, ma solo in alcuni periodi dove il picco di carico è al massimo.
Gli integratori che prendo prima di partire sono aminoacidi ramificati,durante la corsa carboidrati a medio-lungo rilascio e verso la fine solo sali minerali in acqua, nei 30 minuti successivi la fine dell'allenamento aminoacidi ramificati e proteine.

In alcuni allenamenti lunghi ti converrebbe utilizzare esclusivamente acqua, ti aiuta a migliorare la capacità di utilizzo dei grassi al posto dei carboidrati.
Per curiosità potresti postarmi anche in privato le marche precise di ciò che usi?
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da POD4PASSION »

eny ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:Devo fare una precisazione:
Non prendo ad ogni allenamento gli integratori, ma solo in alcuni periodi dove il picco di carico è al massimo.
Gli integratori che prendo prima di partire sono aminoacidi ramificati,durante la corsa carboidrati a medio-lungo rilascio e verso la fine solo sali minerali in acqua, nei 30 minuti successivi la fine dell'allenamento aminoacidi ramificati e proteine.

In alcuni allenamenti lunghi ti converrebbe utilizzare esclusivamente acqua, ti aiuta a migliorare la capacità di utilizzo dei grassi al posto dei carboidrati.
Per curiosità potresti postarmi anche in privato le marche precise di ciò che usi?
Non uso una marca specifica, tutte le marche in commercio devono avere delle specifiche tecniche di base, le quali sono piu che sufficienti allo scopo.

Non credere che il tuo problema sia perchè utilizzi una marca piuttosto che un altra, sicuramente è un problema fisiologico.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da eny »

A distanza di 6 giorni dal precedente 32 Km, sabato mattina ho svolto altri 32 Km alla Tergat (30 Km a RG + 7 + 2 Km a RG -15), come da tabella Albanesi.
Rispetto ai precedenti ho attuato i seguenti correttivi:
Acqua al posto del gatorade: 1 o 2 sorsetti al 5° ed all' 8° e poi ogni 4 Km, ma proprio poco poco.
Al 13° Km una pastiglia Enervit GT Sport.
Al 20°Km ed al 26° una fialetta di "Energia Rapida" della Ethic.
Risultato: ho concluso senza vomitare al termine, anche se una certa nausea l'avevo comunque.

- Alcune considerazioni: le pastiglie Enervit GT mi sembrano molto tollerabili; non so sinceramente se il contributo è stato rilevante.
- Sicuramente bere acqua (spesso ed a piccolissimi sorsi) anzichè qualsiasi integratore è buona cosa e carica meno lo stomaco.
La prima fiala Ethic mi sembra sia stata bene tollerata; la seconda un pò meno....

A questo punto però credo che la questione della nausea, come ha detto qualcuno, sia fisiologica: sempre intorno al 26° Km (dopo il secondo rifornimento serio).
Albanesi dice che il senso di nausea su quelle distanze potrebbe essere dovuto ai prodotti di scarto della reazione chimica che si innesca quando si inizia a bruciare i grassi "seriamente" (tipo acetone dei bambini).

Credo che a questo punto la soluzione, od il contenimento del problema, si potrebbe ottenere specificatamente allenandosi a bruciare grassi e quindi facendo altri lunghi magari in condizioni apposite che favoriscano la bruciatura dei grassi (partendo cioè con le scorte di glicogeno già basse), e magari non ingerendo al 26 Km integratori troppo pesanti.
Penso però che sui 42 Km, valutando la mia esperienza, sia difficile pensare di non prendere niente dai 20 Km in poi...
Cosa ne pensate?
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da zannarunner »

ad esempio io non faccio colazione la mattina del lungo (30 KM max) solo un caffè amaro, corro senza scorte di glicogeno, avendo fatto il pieno la sera prima; durante l'esecuzione bevo piccoli sorsi d'acqua ogni tanto, niente gel o altre stregonerie :mrgreen: in gara tutto cambia. Ciao
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 609
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da biglux »

Ciao, nei lunghissimi esco a digiuno (se parto il mattino presto) o almeno dopo 3 ore dall'ultimo pasto (se corro alla sera). Tendo a bere solo acqua anche se non ho sete (un bicchiere ogni 10-15 km), perchè ho sperimentato anche in gare medio-lunghe (trail da 50-60 km) che i sali minerali non servono a nulla se non a farmi venire la nausea :pale: (sono bufale le storie che li devi assumere per prevenire i crampi!). Ho provato diverse marche di gel (K-Boom, Enervit, Overstim's), ma mi danno tutti qualche problema di stomaco, anche se prontamente diluiti con acqua: ultimamente mi alimento con cibi solidi (pane, biscotti, barrette, cioccolato, ecc.), perchè, anche se sono più difficili da digerire dei gel e delle soluzioni isotoniche di maltodestrine (Gatorade, Powerade, ecc.), li tollero molto meglio e non mi danno nausea.
Buoni lunghi! :D
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Lunghissimi e nausea

Messaggio da salamandra »

concordo con biglux sul discorso sali/crampi..anche per me è una caxxxx!!

Torna a “Maratona - Allenamento”